Immunità Flashcards
(84 cards)
Cosa aumenta in assenza di uno o più componenti del sistema immunitario?
Suscettibilità ad infezioni, frequenza di infezioni, gravità delle infezioni, mortalità delle infezioni
La mancanza di un sistema immunitario funzionante porta a un aumento significativo del rischio di infezioni gravi.
Qual è uno degli assiomi riguardanti la terapia antibiotica o antivirale?
Non riesce ad eradicare completamente il patogeno; l’ultimo miglio viene fatto dal sistema immunitario
La terapia antibiotica o antivirale non può sostituire l’importanza del sistema immunitario nel combattere le infezioni.
Quali sono i cinque principi delle strategie cliniche contro le infezioni?
- Prevedere la probabilità di un’infezione
- Prevedere l’agente eziologico più probabile
- Formulare approcci diagnostici
- Sviluppare programmi terapeutici
- Considerare ulteriori misure
Questi principi guidano le decisioni cliniche per gestire le infezioni.
Quali sono i componenti dell’immunità innata?
- Fagociti
- Polimorfonucleati
- Il complemento
- Mediatori umorali
- Sistema reticoloendoteliale
L’immunità innata è la prima linea di difesa contro le infezioni.
Quali sono i componenti dell’immunità adattativa?
- Risposta T antigene-specifica
- Risposta B antigene-specifica
L’immunità adattativa si sviluppa dopo l’esposizione a patogeni specifici.
Quali barriere fisiche e chimiche contribuiscono alla difesa immunitaria?
- Integrità di cute e mucose
- Sfinteri
- Epiglottide
- Flusso secretorio ed escretorio
- Acidità gastrica
Queste barriere sono essenziali per prevenire le infezioni.
Vero o falso: la risposta immunitaria adattativa avviene immediatamente dopo l’infezione.
Falso
La risposta immunitaria adattativa richiede circa 7 giorni per svilupparsi.
Cosa succede in caso di assenza della risposta del sistema immunitario innato?
La persona è a rischio di morte
La risposta innata è vitale per la sopravvivenza in caso di infezione.
Quali cellule rispondono all’antigene in un’infezione?
- Linfociti CD4
- Linfociti CD8
- Cellule NK
Queste cellule sono fondamentali nella difesa contro le infezioni virali.
Qual è la funzione degli anticorpi nella risposta immunitaria?
Neutralizzare l’antigene e aiutare a uccidere il patogeno
Gli anticorpi sono cruciali per l’eliminazione di virus e batteri.
Cosa è l’emoglobinuria parossistica notturna?
Un difetto di C5 che causa attivazione del complemento e emolisi
Questo difetto è trattato con Eculizumab, che riduce l’attivazione del complemento.
Quali patogeni sono a rischio per i pazienti trattati con Eculizumab?
- Meningococco
- Pneumococco
- Stafilococco
Questi germi capsulati richiedono un sistema immunitario funzionale per essere eliminati.
Quali sono alcuni meccanismi di evasione dei patogeni dalle difese immunitarie?
- Latenza nel SNC
- Localizzazione intracellulare
- Modulazione antigenica
- Preservazione di siti recettoriali
- Immunosoppressione causata dal patogeno
- Risposta immunitaria inappropriata
Questi meccanismi consentono ai patogeni di sfuggire all’eliminazione da parte del sistema immunitario.
Quali sono i rischi associati a difetti dell’immunità?
Predisposizione a infezioni specifiche
Identificare i difetti immunitari aiuta a prevedere quali patogeni possono infettare un paziente.
Qual è un esempio di difetto immunitario congenito comune in Italia?
Common variable deficiency
Questa condizione aumenta il rischio di infezioni da Pneumococco, Haemophilus e Meningococco.
Quali patogeni sono associati a difetti dei linfociti T?
- Patogeni endocellulari
I difetti nei linfociti T aumentano il rischio di infezioni da patogeni che si replicano all’interno delle cellule.
Dove si pubblica la ricerca sui correlati immunologici dell’influenza?
The Journal of Infectious Diseases
Questa rivista è rinomata per la pubblicazione di studi sull’infezione e l’immunità.
Cosa dimostra lo studio riguardo ai pazienti asintomatici rispetto a quelli sintomatici durante l’influenza?
I titoli anticorpali sono più alti nei pazienti asintomatici
Questo suggerisce che i pazienti asintomatici possono avere una risposta immunitaria più efficace.
Qual è la differenza tra pazienti sintomatici e asintomatici nell’influenza?
L’influenza non dà sempre patologia; i pazienti possono essere sintomatici o asintomatici.
Cosa hanno dimostrato i dati sui titoli anticorpali nei pazienti con infezione subclinica?
I titoli anticorpali, anticorpi neutralizzanti, erano molto più alti nei pazienti con infezione subclinica.
Qual è il meccanismo della vaccinazione contro l’influenza?
La vaccinazione sfrutta i meccanismi di difesa del nostro organismo e aumenta la probabilità di avere un’infezione subclinica.
Cosa classifica Zinckernagel riguardo ai patogeni?
I patogeni vengono suddivisi in tre tipi:
* Tipo 1: picco e discesa grazie alle difese immunitarie
* Tipo 2: infezione acuta con latenza e riattivazione
* Tipo 3: infezione persistente nonostante la risposta immunitaria.
Quali valori normali dei linfociti CD4 si considerano sani?
I valori normali dei linfociti CD4 sono fra 500 e 1500.
Quando si considera severa la linfopenia dei linfociti CD4?
Si considera severa se sotto i 200.