Internet (cap. 3) Flashcards

1
Q

Quali sono le 4 caratteristiche di Internet?

A
  1. Infrastrutturale
  2. Materiale (scambio di oggetti digitali)
  3. Medium commerciale e finanziario
  4. Spazio sociale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa approvò Arpa e perché venne creata?

A

A creare il dipartimento della Difesa fu Eisenhower con l’obbietto di essere un centro di ricerca in ambito tecnologico, visto l’avanzamento nel settore del blocco sovietico (con il lancio di Sputnik 1 nel 1957). Nel 1963 approvò il progetto ARPANET ideato per connettere più centri di ricerca e cominciare condividendo informazioni scientifiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Perché fu importante ARPANET?

A
  1. Promosse un’idea democratica di rete (struttura di reticolo senza nodi più importanti)
  2. Flessibilità e quindi integrazione tra rete e computer
  3. Idea del packet switching come trasferimento di dati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Chi cerco di utilizzare la rete come strumento di controllo?

A

La rete russa con OGAS (sistema automatizzato per tutto lo Stato) con l’obiettivo di connettere migliaia di centri informatici per gestire e ottimizzare le comunicazioni e quindi controllare la società e l’economia sovietica. Fu rifiutato da manager di industrie e burocratici sovietici in particolare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale fu il legame tra AT&T e ARPANET?

A

Negli anni 70 la compagnia si schierò contro il nuovo protocollo (possibile grazie alla flessibilità) TCP/IP adottato da ARPANET perché promuoveva un’idea di network centrifuga. Rifiutò ancora prima l’acquisto della rete che venne venduta nel 1975 a DCA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dove venne introdotta per la prima volta l’email?

A

Nel 1971 iniziò ad essere utilizzata come nuovo protocollo di invio messaggi dai ricercatori di ARPANET per comunicare tra loro (solo nella parte gestita da NSF perché MILNET non pensava fosse in linea con l’intento). Ben presto andò oltre e fu importante perché introdusse l’aspetto ludico e permise di andare oltre l’aspetto scientifico/accademico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa introdusse l’influenza contro culturale?

A

Attraverso il BBS (modem) si iniziarono a collegare i primi PC domestici, visti nella logica di intrattenimento-divertimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Da cosa nascono le prime reti sociali?

A

Le reti sociali (piccole comunità online) nascono grazie ai BBS e alcune sono limitate geograficamente come The WELL altre sono più durature e disperse grazie alla comunicazione in tempo reale come PeaceNet, BitNet, UseNet

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In che ambito si collega Minitel?

A

Si tratta di una rete ideata in Francia che collegava terminali video uguali tra loro offendo servizi di consultazione a chiosco. Popolare tra il 1985 e 1995, parte dell’influenza contro culturale. Le due killer applications: messaggistica ed elenco telefonico. Esempio di political economy e user-friendly semplice e conservativo (erano terminali “stupidi”)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le proposte di digitalizzazione nell’influenza di servizio pubblico?

A
  1. 1990 rapporto Bangemann sulla disparità di accesso e nuove tecnologie
  2. Libro bianco “crescita, competitività e occupazione” e riflessione su come il rilancio economico fosse possibile con nuove reti di telecomunicazione
  3. Eeurope 2005 del 1999 per un’internet europea che unisse politiche e reti nazionali
  4. Stati Uniti rete come “autostrada dell’informazione” insieme al Giappone
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Per cosa fu pensato inizialmente il WWW?

A

CERN, Ginevra un gruppo di ricercatori tra cui Tim Barners Lee e Calliau idearono il WWW come una parte di internet che servisse da archivio per consultare libri. Trova le radici nell’ipertesto di Nelson 1960 e gli studi di Bush, oltre al progetto Gutenberg di Hart

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come è strutturato il WWW?

A

Ha struttura reticolare e verticale laddove gli utenti diventano fruitori di contenuti. Inizia il processo di broadcastizzazione che prevede la trasformazione delle modalità di accesso in una logica uno-a-molti o molti-a-molti e non uno-a-uno. Il documento è identificato da URL e scritto in HTML, ed è una rete mondiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali furono gli avvenimenti del 1995 in ambito commerciale?

A

Per la storia di internet il 1995 fu uno spartiacque perché in USA:
1. Due riflessioni pubblicate (esseri digitali e the second media age) sostenevano internet come una rivoluzione democratica
2. Dal 1 gennaio furono permesse le attività commerciali in base alle regole di Acceptable User Policy della NSF
3. NSF vendette la dorsale accademica ad aziende private
4. Nasce AMAZON nel 1994 come store di libri digitali
5. Netscape Navigator viene quotato in borsa
6. eBay nasce come spazio commerciale e di vendita

  1. In Cina ad offrire servizi commerciali online divenne CHINANET
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali furono i motivi della crisi del 2001?

A
  1. Il primo è relativo alla mentalità di business: le aziende investono in settori nuovi e sconosciuti
  2. Arretratezza della reta internet che è lenta e faticosa
  3. Aspettative troppo alti per il futuro digitale, muore l’edeologia di Luca de Biase, idea per cui la rete costruirebbe un ambito sempre ricco e pieno di opportunità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In quale ambito si parla di cultura della sorveglianza/capitalismo?

A

Influenza commerciale di internet, rispetto al tracciamento di dati attraverso i cookie e tutte le altre azioni che diffondono l’idea di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è il participation inequality?

A

Si tratta dell’effettiva interazione degli utenti con il Web 2.0 che non è come appare. Infatti il 90% è fruitore passivo, il 9 moderato e l’1 è coinvolto attivamente. Spesso si tratta di forme di azioni pigre come il mi piace o commentare e pubblicare

17
Q

Cos’è il cyberspazio?

A

È la contestualizzazione dello spazio messo a disposizione della rete nel quale il cybernauta naviga. Tra il genere cyberpunk si colloca Neuromante di Gibson (che contribuì anche alla diffusione delle comunità virtuali, influenza controculturale)

18
Q

Quali furono le forme di controllo sul cyberspazio?

A
  1. USA: nel 2013 Snowden dichiara che il governo pratica servizi di sorveglianza digitale di massa
  2. CINA: Golden Shield Project, inventato nel 1994 e implementato del 2002-2003, sistema di filtraggio su siti indesiderati (Google, fb) + pressione sugli internet service provider che negano l’accesso a determinati utenti + blogger, fruitore i di Internet cafe devono fornire loro i documenti prima di pubblicarli + rumors per evitare forme di dissenso + il governo non adotta regole precise cosa che permette più libertà al partito comunista
19
Q

Cos’è la registrazione del nome reale?

A

È una forma di controllo attuate dalla Cina verso la fruizione di internet

20
Q

Quale fu il modello di governance attuato dalla Cina e Russia verso internet?

A

Anti liberista, i paesi del BRICS propongono un modello basato su reti e servizi locali definito capitalismo di stato

21
Q

Da dove viene l’idea di internet come servizio pubblico?

A

Dall’Europa e non dagli USA

22
Q

Qual è l’idea originale per cui nasce arpanet e come si trasforma?

A

Nel 1963 viene approvato il progetto di Licklider come rete che mettesse in comunicazione computer dell’azienda ARPA e altri centri di ricerca. Nel 1968 da scopo di produttività diventa scopo militare (unitasi al progetto parallelo di packet switching)

23
Q

A cosa fa riferimento la creazione dei 4 centro di ricerca?

A

Alla rete ARPANET che grazie ai fondi militare (terza convergenza con l’influenza militare) permette la creazione fisica della rete nel 1969

24
Q

Cosa introduce il BBS?

A

INFLUENZA CONTROCULTURALE. La bacheca elettronica attraverso la rete telefonica permette di accedere a servizi di messaggistica e file sharing.

25
Q

In che ambito nasce il capitalismo della Silicon Valley?

A

La visione controculturale porta alla nascita del capitalismo della Silicon Valley

26
Q

Qual è il luogo di incubazione dei social network e degli innovatori?

A

BBS come luogo in cui cercare informazioni

27
Q

Cosa vuol dire broadcastizzazione del WWW?

A

Trasformare la struttura reticolare da orizzontale secondo la logica di punto-a-punto a una logica verticale uno-a-molti o molti-a-molti

28
Q

Quali sono le eredità di internet come servizio pubblico?

A
  1. Broadcastizzazione della rete
  2. Riduzione del WWW a tutto internet
  3. Conflitto tra internet come servizio pubblico e come commerciale
  4. Internet come servizio pubblico essenziale (porta a digital divide)
  5. Applicazione delle logiche tipiche dei servizi pubblici di telecomunicazioni