Introduzione Flashcards

(11 cards)

1
Q

Da dove deriva il termine Statistica?

A

Deriva da stato: descrive qualità di esso e gli elementi che lo compongono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Perché nasce lo studio della probabilità?

A

Dal gioco d’azzardo gli scienziati si interessano della probabilità.

Azzardo deriva dall’arabo azzar che significa dado.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa è l’inferenza statistica?
In cosa si divide

A

Si divide in

Razionalismo:
Ragionamento deduttivo-> teoria, ipotesi, dati, conclusione logica dimostrativa.

Empirismo:
Ragionamento induttivo-> da i dati o fatti si stabilisce poi un’idea della realtà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Di cosa si occupa la statistica?

A

La statistica si occupa di raccogliere dati e di descriverli attraverso modelli matematici per capirne e prevedere il fenomeno in esame e per generalizzare l’evento su tutta la popolazione:
Ci si avvale delle tecniche di campionamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Gli strumenti di data science per lo studio dei Big Data

A

-Statistica modelling:
Lo scopo è cercare di descrivere il modello che ha generato quei dati;
Enfasi su modelli probabilistici

-Machine learning:
Lo scopo è prevedere in modo accurato la variabile di interesse;
Enfasi sugli algoritmi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Lo scopo dello studio dei dati:

A

Trarre informazioni utili in contesti reali, caratterizzati da variabilità e incertezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La variabilità:

A

Senza variabilità la statistica non servirebbe

La variabilità quindi non rende “la densità del prodotto” omogenea

La statistica quindi indaga e trae conclusioni con l’aiuto della probabilità e dell’inferenza statistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I campioni

A

Usati in statistica per fronteggiare la variabilità.

La scelta del campione dipende dal disegno sperimentale, ossi cosa si vuole testare o analizzare

In alcuni casi il disegno sperimentale non può essere definito dovendo adottare lo studio di osservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Statistica descrittiva:

A

Interesse nel sintetizzare o riassumere di dati di un campione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Inferenza statistica:

A

Le informazioni dei campioni unite a studio di probabilità e alla statistica inferenziale, traggono info sulla popolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Ruolo della probabilità?

A

La base della statistica

Ci permette di apprezzare la forza delle conclusioni ottenute dall’uso dell’inferenza sul campione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly