Jung Flashcards

1
Q

metodo jung versus Freud

A

J = costruttivo -sintetico
f = archeologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

date depre di jung come si chiama

A

malattia creativa
1912-1919

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

meotod amolificativo

A

ampliare la fantasithceria ed esplorare il sogno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

analisi del sogno nella osicolgia analitica

A
  • interpetaizoen dell’oggetto = corrispondenza immaginativa all’inconscio songo realtà
  • interpretazioen dke soggetto = traduzione dall’incosncio collettivo a quello perosnale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

idee ch nasocno dal periodo di malatia creativa

A
  • dinamica di poli opposit che si ricreano attraveros composizioen es composizione
    1.complmentarietà
    2.compensazioen
    -4 stadi evolutivi = infanzia, adulto vechciaia gioventù
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Tav creato da

A

Kraeplin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

sincronicità degli eventi psichici

A

tutto avvien insieme nell’incosico collettivo –> passato e pre e futuro insieme . focus sul furuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il modod in cui veidmao glia rhcetipi cmabia

A

cambai in base all’età all’esperienza allo svuluppo della persona

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

due funzioni die tipi psicpolgoici

A

principalee ausiliaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

funzioni endoscopiche

A

-memoria
-affetti,emozioni
-possessioni
-funcioni coscienti delle componenti soggettive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

le 4 funzioni si misurano attrvaerso

A

quaternità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

aniam e animus nasocno da

A

le figure genitoriali con cui ci si identifica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

alchimisti caratteristiche

A
  • proiezioni dei loro processi itnenri sul lavoro
  • creare cose preziose
    -trasformare la materia in spirito
  • fattori itnerpersonali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

sincronicità

A

ciò che accade nel reale ha ripercussioni anche sullo psichico –> contatto dei mondi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

cos’è importnae passato re fut

A

futuro e costruzione di un individuo che entri in contatto con la sua psiche nel modod più sano posisbile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A