L'impresa Flashcards

1
Q

Obbiettivo dell’impresa

A

Massimizzazione del profitto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Funzione di produzione esprime la relazione tra input e output produttivi che

A

Consente di ottenere il massimo livello di output per ogni specifica relazione di input utilizzati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Funzione di breve periodo dell’impresa

A

q=f( x1, _X2 )

x è fisso quindi consideriamo solo i fattori variabili e gli output ottenuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa misura il prodotto medio

A

Quanto di q produce una singola unità di x1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da dove parte la curva del costo fisso nel breve periodo

A

da un valore positivo sull’asse verticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando la curva dei costi marginali di lungo periodo ha forma ad U

A

quando i rendimenti di scala sono prima decrescenti e poi crescenti all’aumentare della quantità prodotta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In presenza di economie di scala che andamento ha la curva dei costi medi di lungo periodo

A

Decrescente all’aumentare della quantità prodotta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa misura il Prodotto marginale

A

di quanto aumenta l’output aumentando di un’unità il lavoro impiegato (x1)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quando di applicano i rendimenti di scala

A

Nel breve periodo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa includono i costi opportunità

A

Stipendio a cui l’imprenditore rinuncia per poter lavorare nell’impresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly