le basi della genetica Flashcards
(37 cards)
caratteri multifattoriali determinato interazioni
ambiente e più geni
alleli occupano
stessi loci di uno stesso cromosomi
genotipo
insieme delle varianti alleliche di un individuo
le cellule embrionali contengono
le stesse cellule dell’adulto
identita genotipica
gemelli monozigoti
doppio eterozigote
due loci ognuno con due diversi alleli
malattia autosomica recessiva
omozigote recessivo
prima legge di mendel
segregazione indipendente, nella prima generazione è espresso un solo allele
seconda legge mendel
ogni gamete eredita un solo gene per carattere
legge del assortimento indipendente
ogni allele segrega indipendentemente durante la formazione dei gameti
per l’assortimento i cromosomi devono essere
su cromosomi diversi
cromosomi omologhi
il gene per un certo carattere occupa loci corrispondenti
linee pure
caratteri identici a quelli dei genitori
fenomeno che accade negli esperimenti di mendel
i caratteri scompaiano e riappaiono
i semi verdi
non si manifestano nella progenie
codominanza
espressi entrambi gli alleli
dominanza incompleta
fenotipo intermedio
i gruppi sangugni sono un diesempio
allelia multipla
cromosomi
strutture filamentose di DNA e proteine
cromosoma di un procariota
singola catena di DNA a doppio filamento
cromosomi omologhi
identica sequenza di loci, uno di origine materna e l’altra paterna
il cromosoma X
non determina solo il sesso
i cromosomi omologhi non sono
identici
citogenetica
analisi cromosomiche