lesson 12 Flashcards

(64 cards)

1
Q

posizione tiroide

A

C5-T1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

componenti tiroide

A

istmo, lobi laterali, lobo piramidale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

posizione istmo

A

primi anelli tracheali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

rapporti lobi della tiroide

A

laringe, trachea e esofago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

rapporti tiroide

A

lateralmente - fascio vascolonervoso
anteriormente - muscoli sottoioidei
paratiroidi
nervo laringeo ricorrente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

cosa è la guaina peritiroidea

A

copre la capsula articolare che riveste la tiroide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa è la guaina perivascolare

A

spazio tra la guaina peritiroidea e la capsula articolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cos’è il tubercolo di zuckerkandl

A

prominenza posteriore della tiroide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

paratiroidi

A

ghiandole situate sulla faccia posteriore della tiroide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cosa produce la tiroide

A

ormone tiroideo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa producono le paratiroidi

A

paratormone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

cosa vuol dire ectopia di un organo

A

quando non si trova nella sua sede classica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ricorda questa frase

A

La gabbia toracica non corrisponde esattamente alla regione toracica, poiché ospita anche organi addominali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

linee che delimitano il torace

A

linea clavicola e linea basisternale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

componenti ossei dello sterno

A

manubrio, corpo, processo xifoideo, incisura giugulare, angolo di Louis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

coste vere

A

prime 7 e si articolano con lo sterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

coste false

A

8,9,10 e si articolano con la settima costa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

coste fluttuanti

A

11-12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

segmenti ossei coste

A

testa, collo, corpo, tubercolo costale e angolo costale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

a cosa serve il tubercolo costale

A

articolazione con il processo trasverso delle vertebre toraciche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

dove si articolano le vertebre toraciche con le coste

A

tubercoli costali e corpo delle coste

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

strati della cavità toracica

A

cute, sottocute, fascia toracica, fasce dei singoli muscoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

fascia toracica cosa fa

A

avvolge i muscoli superificiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

vascolarizzazione e innervazione torace

A

vasi e nervi intercostali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
vasi intercostali
arteria intercostale formata da sup e inf arterie laterali rami dell'arteria succlavia e ascellare
26
arterie laterali intercostali sono rami di quali arterie
succlavia e ascellare
27
divisione muscoli intrinseci del torace
muscoli intercostali, elevatore delle coste, sottocostali, traverso del torace
28
muscoli esterni del torace origine e inserzione
colonna vertebrale -> cartilagine articolare della costa
29
muscoli interni del torace origine e inserzione
dallo sterno all'angolo costale
30
muscoli intrinseci del torace inspiratori
esterni, elevatore della scapola
31
muscoli intrinseci del torace espiratori
interni, intimi, sottocostale e trasverso del torace
32
divisione muscoli intercostali torace
esterni, interni, intimi
33
cosa si trova tra i muscoli interni ed esterni del torace
fascio vascolo-nervoso
34
muscoli estrinseci del torace
diaframma e toracoappendicolari
35
muscoli toracoappendicolari del torace
grande e piccolo pettorale
36
muscolo inspiratorio più importante
diaframma
37
decorso del diaframma
segue le coste. parte dal processo xifoideo dello sterno e arriva alle vertebre lombari L2-L4
38
cosa sono i pilastri del diaframma destro e sinistro
tendini del diaframma che si inseriscono in L2 e L4
39
cosa è il legamento arcuato mediano
arcuata formata dai pilastri del diaframma, circoscrive l'orifizio aortico
40
da cosa è circoscritto l'orifizio aortico
legamento arcuato medio
41
orifizio esofageo da cosa è delimitato
pilastro destro
42
orifizio per la vena cava dove si trova
nel centro frenico
43
cosa è il centro frenico
centro fibroso al centro del diaframma a forma di trifoglio
44
a che livello si trova l'orifizio per la vena cava del diaframma
T8
45
a che livello si trova l'orifizio esofageo del diaframma
T10
46
a che livello si trova l'orifizio aortico del diaframma
T12
47
decorso nervo frenico
dal collo scende nel torace
48
origine e inserzione grande pettorale
origine - margine laterale sterno inserzioni - grande tuberosità dell'omero, terzo mediale clavicola
49
funzioni grande pettorale
adduttore e intrarotatore, sollevamento e arrampicamento
50
origine e inserzione piccolo pettorale
origine - processo coracoideo della scapola inserzione - terza, quarta e quinta costa
51
spazio subcoracoideo
tra processo coracoideo e piccolo pettorale
52
cosa si trova nello spazio subcoracoideo
plesso brachiale e vasi succlavi
53
origine e inserzione del dentato anteriore
origine - sulle prime 10 coste inserzione - margine mediale della scapola
54
cosa innerva il dentato anteriore
il nervo toracico lungo
55
muscoli spinoappendicolari
trapezio, gran dorsale, dentato sup e inf
56
funzioni trapezio
flessione, estensione, elevazione e adduzione
57
origine e inserzione del gran dorsale
origine - processi spinosi da T7 fino a osso sacro inserzione - tubercolo minore dell'omero
58
limiti mediastino
superiormente - apertura toracica superiore inferiormente - diaframma
59
divisione mediastino
superiore, inferiore, anteriore, medio, posteriore
60
mediastino anteriore
spazio virtuale
61
in quale spazio del mediastino è compreso il cuore
medio
62
cosa è contenuto nello spazio superiore del mediastino
i grossi vasi del cuore, l'esofago, timo e trachea
63
cosa è contenuto nel mediastino inferiore anteriore
tessuto adiposo e quello che rimane del timo
64
cosa è contenuto nel mediastino posteriore inferiore
esofago, aorta discendente, nervo vago e nervo frenico