Locomotore Flashcards

(133 cards)

1
Q

A che livello la vena emiazigos si getta nella azigos?

A

T8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

A che livello la azigos si getta nella cava superiore?

A

T4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Canale adduttore dà passaggio ai vasi femorali?

A

Vero, NON al nervo otturatorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il canale degli adduttori è delimitato anche dal quadricipite?

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Legamento inguinale delimita anche la parete inferiore del canale inguinale?

A

Vero, quella superiore no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Un muscolo è detto bipennato se possiede un tendine centrale?

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Bicipite si inserisce a livello della zampa d’oca?

A

Falso: sono gracile, sartorio e semitendinoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Bicipite femorale abduce la coscia?

A

Falso, la adduce come tutti quelli posteriori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Semitendinoso adduce la gamba rispetto alla coscia?

A

Falso, flettono e ruotano internamente la gamba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il bicipite ha azione di estensione del bacino sulla coscia?

A

Vero, anche semitendinoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Grande adduttore si inserisce sulla spina iliaca anteriore inferiore?

A

F, è il retto del femore (quadricipite)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Sartorio è lungo circa 1m?

A

No

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Diaframma ha spessore superiore ai 3cm?

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Diaframma circonda con un’arcata tendinea il muscolo quadrato dei lombi?

A

Vero! Rapporto diaframma e quadrato dei lombi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Muscolo diaframma ha una cupola più estesa da che parte?

A

A destra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La fogliola anteriore del centro frenico del diaframma ne costituisce la parte più ampia?

A

No

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Pilastri mediali del diaframma delimitano il forame aortico?

A

Vero, oltre a quello esofageo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Il gruppo mediale dei muscoli dorsali è più sviluppato a livello cervicale (muscoli semi spinali)

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Gruppo laterale dei muscoli dorsali è più sviluppato a livello lombare?

A

Si, quello mediale è più sviluppato a livello cervicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Trapezio abbassa la spalla?

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quante sono le ossa del tarso?

A

7

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

L’alluce sopporta la maggior parte del peso gravidico?

A

Falso, viene distribuito sugli archi plantari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Capitato e uncinato sono nella fila distale del carpo?

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Scafoide e trapezio sono mediali?

A

No, falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Carpo è formato da 8 ossa brevi?
Vero, tarso 7
26
Lo stretto superiore separa grande e piccola pelvi
V
27
I condili femorali sono completamente rivestiti da cartilagine articolare
Falso
28
Grande dorsale si inserisce sulla diafisi dell’omero?
Falso
29
Muscoli estrinseci della testa sono detti pellicciai?
Falso (pellicciai sono mimici e sono intrinseci)
30
Romboidi vanno da basso a alto, da mediale a laterale
Falso, da alto a basso
31
Il muscolo SCM può inclinare la colonna cervicale?
Vero
32
Nella fibula il processo stiloideo e posto superiormente e dorsalmente
Vero
33
Nel femore la linea aspra separa la testa dal piccolo trocantere
Falso
34
Nel femore il labbro laterale della linea aspra si porta alla tuberosità glutea
Vero
35
Le coste hanno tutte una faccia superiore ed una inferiore
Falso
36
L’angolo costale dà inserzione al muscolo ileo costale
Vero
37
L’articolazione sacro-iliaca è dotata di capsula articolare
Vero
38
L’articolazione omero radiale partecipa alla prono-supinazione
Vero
39
L’articolazione del gomito rende possibili anche i movimenti di circumduzione
Falso
40
Nell’articolazione del gomito c’è un robusto legamento anteriore
Falso
41
Nella colonna vertebrale i legamenti interlaminare sono ricchi di materiali fibroso
Falso
42
Le articolazioni metacarpo-falangee escluso il pollice sono enartrosi
Vero
43
Fra le articolazioni della mano l’articolazione radiocarpica è una condilo artrosi
Vero
44
Fra le articolazioni della mano i legamenti trasversi sono tesi fra le teste delle ossa metacarpali
Vero
45
Fra le articolazioni della mano la metacarpo-falangea del pollice ne garantisce l’opposizione
Falso è la carpo metacarpica? A sella?
46
Fra i movimenti della mano a livello interfalangeo è consentito una lieve abduzione
Falso
47
L’articolazione radiocarpica consente l’abduzione
Vero
48
Le articolazioni interfalangei permettono solo la flesso estensione
Vero
49
L’articolazione medio carpica è funzionalmente una condilo artrosi
Vero
50
L’articolazione radiocarpica permette la circumduzione della mano
Falso
51
Fra i movimenti della mano le interfalangei permettono la abduzione delle dita
Falso
52
Tra le articolazioni del piede: - la tibio-tarsica permette l’abduzione del piede fino a circa 40° - la sotto talare permette la flessione plantare del piede
Falso Falso
53
L’articolazione scapolo-omerale è facilmente soggetta a lussazione
Vero
54
Nell’articolazione scapolo-omerale la capsula articolare rinforzata da numerosissimi legamenti
Falso e non è spessa, infatti l’articolazione glenomerale è soggetta a lussazioni
55
Nell’articolazione scapolo-omerale presente un disco intrarticolare
No ma è presente un labbro glenoideo
56
Tra le articolazioni del piede la sotto talare permette i movimenti di abduzione e adduzione del piede
Vero
57
Tra le articolazioni del piede e la tibio-tarsica presenta un legamento posteriore molto robusto e teso
Falso
58
Considerando i movimenti del piede e la flessione plantare non supera i 30°
Falso
59
L’articolazione tibio-tarsica presenta medialmente il legamento collaterale tibiale
Falso, è nel ginocchio
60
Fra i muscoli dell’avambraccio l’estensore radiale lungo del carpo origina dalla superficie dorsale del radio
Falso
61
Fra i muscoli dell’avambraccio l’estensore radiale lungo del carpo origina dalla superficie dorsale del radio
Falso
62
I muscoli dell’avambraccio il muscolo palmare lungo determina un’estensione della mano
Falso
63
I muscoli dell’avambraccio il muscolo palmare lungo determina un’estensione della mano
Falso
64
Si inseriscono sull’ala dell’ileo i muscoli psoas
No
65
Il muscolo bicipite brachiale è una componente di pronazione sull’avambraccio
Falso
66
La fascia cervicale media è tesa fra i muscoli omoioidei
Vero
67
Il muscolo homo ioideo e teso fra scapola e osso ioide
Vero
68
Il muscolo homo ioideo e teso fra scapola e osso ioide
Vero
69
I pilastri laterali del diaframma circoscrivono l’origine del muscolo grande psoas
Vero
70
I pilastri laterali del diaframma circoscrivono l’origine del muscolo quadrato dei lombi
Vero
71
I pilastri laterali del diaframma si inseriscono anche alla 12esima costa
Vero, PILASTRI MEDIALI NO
72
La parte costale dai si inserisce sulle ultime sei coste e cartilagini costali
Vero
73
La parte costale del diaframma è tesa fra le coste corrispondenti dei due antimeri
Falso
74
Fra i muscoli della gamba l’estensore lungo delle dita termina plantarmente sulle ultime quattro dita
Falso
75
Fra i muscoli della gamba l’estensore lungo delle dita termina plantarmente sulle ultime quattro dita
Falso
76
Fra i muscoli della gamba il peroniero lungo è un potente intra rotatore del piede
Vero
77
Fra i muscoli della gamba e il plantare trae origine dal femore
Vero
78
Fra i muscoli della gamba il soleo è superiore al tibiale posteriore
Vero
79
Fra i muscoli della gamba il peroniero lungo fa parte del gruppo posteriore
Falso
80
Fra i muscoli della gamba il tibiale anteriore può avere avere azione di prono-supinazione del piede
Vero
81
Fra i muscoli della gamba il peroniero lungo contribuisce al mantenimento della volta plantare
Vero
82
Fra i muscoli della gamba e il tibiale anteriore si inserisce medialmente sulla superficie dorsale
Falso
83
Fra i muscoli della gamba e il plantare trae origine dal femore
Vero
84
Fra i muscoli della gamba e il peroniero lungo è un potente extra rotatore (supinatore del piede)
Falso
85
Tra i muscoli della gamba l’estensore lungo dell’alluce fa parte del gruppo laterale
Falso
86
L’estensore lungo dell’alluce partecipa all’abduzione del piede
Falso
87
Il tibiale anteriore può abdurre il piede
Falso
88
Il muscolo grande gluteo coi due terzi superiori di inserisce alla fascia lata
Vero
89
Il muscolo grande gluteo è un potente estensore della coscia
Vero
90
Il muscolo grande gluteo è un potente estensore della coscia
Vero
91
Il muscolo grande gluteo si inserisce anche al tratto ileo tibiale della fascia lata
Vero
92
Il muscolo grande gluteo si inserisce anche sulla superficie dorsale del legamento sacro tuberoso
Vero
93
Il muscolo grande gluteo estende più efficacemente la coscia se il tronco è flesso
Vero
94
Il muscolo grande gluteo si inserisce anche sulla fascia lombo-dorsale
Vero
95
Il muscolo dentato anteriore può avere uno spessore superiore ad 1 cm
Vero
96
Il muscolo dentario è un muscolo ausiliario nell’abduzione del braccio
Vero
97
Il muscolo grande dorsale si inserisce sulla cresta della piccola tuberosità dell’omero
Vero
98
Il muscolo gran dorsale si inserisce anche alla cresta sacrale media
Vero
99
Il muscolo gran dorsale anche azione di flessione del braccio
Falso
100
L’obliquo esterno partecipa posteriormente a delimitare il triangolo lombare
Vero!?
101
Il muscolo gran pettorale ad arto fisso solleva le coste
Vero
102
Il muscolo gran pettorale si inserisce anche all’arcata costale
No!!
103
Nella guaina dei muscoli retti addominali la aponevrosi del trasverso forma la lamina posteriore nei due quinti inferiori
Falso inoltre la lamina posteriore NON è costituita solo dall’obliquo interno e l’obliquo interno forma sia la lamina anteriore sia la posteriore
104
La guaina dei muscoli retti a un margine mediale ed uno laterale
Vero
105
La guaina dei muscoli retti è costituita dalle aponeurosi dei muscoli posteriori dell’addome
Falso
106
La guaina dei retti presenta un margine anteriore ed uno posteriore
Falso
107
La guaina dei muscoli retti presenta sul foglietto anteriore la linea semicircolare del Douglas
Falso
108
I muscoli intercostali interni raggiungono la colonna mediante la membrana intercostale interna
Vera
109
Fra i muscoli intercostali gli esterni non arrivano fino alla colonna
Falso
110
L’azione dei muscoli intercostali richiede che la prima costa sia fissata
Vero
111
L’azione dei muscoli intercostali determina la rotazione delle coste intorno all’asse del loro collo
Vero
112
I muscoli intercostali sono innervati dai rami posteriori dei nervi spinali
Falso
113
Fra i muscoli intrinseci della mano i lombricali originano dai tendini del flessore profondo delle dita
Vero
114
I muscoli della mano sono innervati dal nervo radiale
Falso
115
I muscoli interossei si distinguono in palmari e dorsali
Vero e sono innervati dal nervo ulnare, flettono la prima falange
116
Considerando i muscoli intrinseci della mano gli intero ossi collegano due ossa carpali contigue
Falso
117
Considerando i muscoli intrinseci della mano i lombricali si trovano nel dorso della mano
Falso
118
Considerando i muscoli intrinseci della mano gli entero ossi spostano le dita in senso medio laterale
Vero
119
Fra i muscoli masticatori il temporale si inserisce alla base del condilo mandibolare
FALSO !!!!!
120
Fra i muscoli masticatori il massetere porta avanti la mandibola
Falso
121
Agiscono sull’articolazione temporo-mandibolare il muscolo di gastrico per l’apertura della bocca
Vero
122
I muscoli masticatori si inseriscono tutti sulla mandibola
Vero
123
Agiscono sull’articolazione temporo mandibolare: il muscolo pterigoideo esterno per i movimenti di lateralità della mandibola
Vero
124
La muscolatura mimica si inserisce sulla faccia profonda della cute
Vero
125
La muscolatura mimica si inserisce sulla faccia profonda della cute
Vero
126
La muscolatura mimica può modificare la posizione delle aperture cefaliche
Vero
127
La muscolatura mimica contribuisce ai movimenti della lingua
Falso
128
Fra i muscoli della natica quelli profondi hanno una notevole azione di extra rotazione della coscia
Vero
129
Fra i muscoli della natica quelli profondi hanno una notevole azione di extra rotazione della coscia
Vero
130
Tra i muscoli natica: l’otturatore esterno si inserisce sul ramo inferiore del pube
Vero
131
Tra i muscoli natica: l’otturatore esterno si inserisce sul ramo inferiore del pube
Vero
132
Fra i muscoli della natica il quadrato del femore si inserisce sulla tuberosità ischiatica
Vero
133
Fra i muscoli della natica l’otturatore esterno si inserisce sul grande trocantere
Vero!!! Interno tra i due