Neuroanatomia Flashcards
Da cosa è composto lo striato?
Nucleo caudato e putamen, insieme a globus pallidus formano il CORPO STRIATO
Da cosa è composto il nucleo lenticolare?
Globus pallidus laterale, mediale e putamen
Appartengono ai nuclei della base
Putamen, nucleo caudato, claustro, nucleo lenticolare ?
In cosa si divide la sensibilità generale?
In viscerale e somatica. Quella somatica a sua volta si divide in esterocettiva e propriocettiva
In cosa si divide la sensibilità somatica?
In sensibilità esterocettiva (cute e mucose esterne) e propriocettiva (muscoli e tendini).
Quale sensibilità comprende la sensibilità generale somatica esterocettiva?
La sensibilità EPICRITICA (lemnisco medicale, corpuscoli tattili) e NOCICETTIVA/TERMICA (lemnisco spinale laterale)/PROTOPATICA (lemnisco spinale anteriore)
Chi si occupa della sensibilità somatica propriocettiva cosciente?
Interviene la corteccia cerebrale, a cui si giunge tramite il lemnisco mediale (in questo caso si occupa della cinestesi e l’origine è a partire dalle terminazioni libere delle articolazioni, dalle capsule)
Quali vie sensitive originano dal midollo spinale? Da dove originano le altre?
Lemnisco spinale (sistema spinotalamico), lemnisco mediale (sistema delle colonne dorsali), sistema spinocerebellare. Le altre originano dal tronco encefalico
Quali vie sensitive originano nel tronco encefalico?
Lemnisco trigeminale (tratto trigeminotalamico) e tratto trigeminocerebellare
Esempi di corpuscoli e recettori con fibre Abeta a rapido adattamento
- CORPUSCOLI PACINI (lemnisco spinale anteriore)
- CORPUSCOLI MEISSNER TATTILI (lemnisco mediale)
Esempi recettori con fibre Abeta a lento adattamento
- CORPUSCOLI DI RUFFINI (lemnisco spinale anteriore)
- MENISCHI TATTILI MERKEL (lemnisco mediale)
Quali sono le funzioni delle vie extrapiramidali?
Controllo inizio movimento, controllo postura, controllo velocità dei movimenti, integrazione visuomotoria
Da dove deriva la sensibilità propriocettiva?
Da muscoli, tendini, fusi neuromuscolari
Il nucleo del tratto solitario da quali nervi riceve afferenze?
- Facciale intermedio
- Glossofaringeo
- Vago
I fusi neuro muscolari avvertono la trazione esercitata sui tendini
Falso
La corteccia telencefalica comprende anche cellule del Punkinje?
No, solo quella del cervelletto
Catena degli ossicini trasmette le vibrazioni alla membrana timpanica?
No, è prima, tra orecchio esterno e medio
Ganglio genicolato è coinvolto nella conduzione della sensibilità gustativa
Si, con ganglio petroso e nervo vago
I muscoli larghi dell’addome dipendono per l’innervazione dai plesso lombosacrale?
Vero
Per cosa serve il nucleo ambiguo? Quali parti innerva?
Faringe e laringe
Il nervo femorale decorre nel canale degli adduttori?
No
L’archicerebellum è connesso principalmente ai nuclei cocleari?
Falso, vestibolari!
I nervi intercostali innervano l’obliquo interno?
Si, e anche gli intercostali
Il cavo del timpano normalmente non contiene aria?
Falso la contiene!