Magistrature Flashcards

1
Q

GERARCHIA MAGISTRATURA

A

1 CONSOLI
2.PRETORI
3. TRIBUNO DELLA PLEBE
4. EDILI
5. QUESTORI
6. CENSORI
7. VIRGINTI VIRATO
8. ASSEMBLEE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CARATTERISTICHE DEI CONSOLI

A

Massimo della magistratura
caratteristiche:
elettività - dalle assemblee, curiata e centuriata
collegialità - 2 consoli, per evitare il ritorno del re, si controllavano attraverso il diritto di veto
temporaneità - 1 anno, dopo diventavano senatori dal 312 a c
responsabilità della carica - perseguiti per i reati commessi prima e durante la carica;
2 eccezioni : i consoli dopo la carica; i censori immuni durante la carica delle sanz. penali.

onorarietà della carica: no retribuzione, erano ricchi di famiglia e avevano rpivilegi derivanti dalla carica: tutto ciò che facevano veniva rimborsato

i consoli danno il nome all’anno: se uno dei due moriva durante l’anno, veniva nominato un console aggiunto chiamato “ consul subplecus” .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

GOVERNO DEI CONSOLI: POTERI

A

IMPERIUM: potere di comandare l’esercito e condannare a morte - consoli e pretori
PODESTAS: riunire le assemblee, votazioni e delibere - magistrati minori

POTERE DELL’ESERCITO: si alternavano per andare a combattere
POTERE CIVILE: governavano 6 mesi per ciascuno o a mesi alterni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

QUANDO SI ELEGGEVA IL DITTATORE? QUALI POTERI AVEVA?

A

Quando i consoli dovevano prendere decisioni urgenti ed importanti, sceglievanp un dittatore, che aveva potere indiscusso,
poteva nominare un magister equitum
sospendeva i consoli

durava massimo 6 mesi e se il problema veniva risolto prima, veniva sciolta la dittatura prima. ( dittatura straordinaria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

i pretori

A

i pretori sono figure per risolvere le controversie, dalla legge plebiscitum ovinium 312 a c ha funzione giurisdizionale e viene chiamato pretor urbanus ( con potere di imperium e veniva nominato dai comitia curiata)
poi abbiamo dal 242 a c il pretor pelegrinus, ossia colui che risolve le controversie tra stranieri e tra stranieri e romani
venne istituito perchè i romani applicavano leggi romane anche sugli stranieri; e perchè non parlavano bene latino e di conseguenza perdevano le cause

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

tribuno della plebe

A

tipicamente plebeo, eletto dal consiglio della plebe e rappresenta gli interessi della plebe

Aveva potere di INTERCESSIO: poteva bloccare i consoli nelle decisioni se andavano contro gli interessi della plebe
venne sfruttato dal Senato per bloccare scelte dei consoli che andavno contro i propri interessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Gli edili

A

Erano 4: 2 patrizi e 2 plebei
Custodi del denaro pubblico e dei templi plebei
Avevano 3 funzioni:
CURA URBIS città
CURA ANNONA mercatp
CURA NUDORUM giochi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I questori

A

Magistrature superiori
4= 2 urbani e 2 aerari
Questor ostiensis= gestione spostamento merci
e questor aerari = gestione soldi e finanze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CENSORI

A

erano 2
con la funzione del censimento, serve ad inserire i cittadini nelle classi di voto
con la plebiscitum ovinium 312 a c - scelgono i senatori
potevano dare la NOTA CENSORIA - provvedimento grave per un politico - emarginazione = serve per curare la moralità pubblica

CARICA max 18 mesi
eletti ogni 5 anni
Potere del PODESTAS: erano ex consoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

VIRGINTI VIRATO

A

26 uomini in magistrature minori (es. polizia)
eletti prima dai pretori poi dai comitia curiata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

ASSEMBLEE

A

comitia centuriata
“ curiata
“ tributa

30 rappresentanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Si poteva essere eletti se non si era cittadini privati?

A

Teoricamente no, ma dal
180 a c : lex villia annalis -> nuove norme per entrare in magistratura
per diventare console ( rielezione dopo 10 anni) bisognava essere pretore
per essere pretore bisognava essere questore
per essere questore bisognava essere stati nell esercito x almeno 10 anni

Tra una carica e l’altra dovevano passare 2 anni

81 a c Lex cornelia de magistratibus -> cursus honorum, per entrare in magistratura servivano 20 anni nell esercito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly