periodo arcaico Flashcards

1
Q

Anno di nascita di Roma?

A

753 a.C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come venivano chiamati i Romani prima? Da che deriva?

A

Quiriti, da Covires (= uomini che si riuniscono”)
Roma, Da Rumen/rumon (=Tevere, termine etrusco)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da chi era composto l’assetto Statale romano? Con quali funzioni?

A
  1. RE: era a capo della CIVITAS, dell’ESERCITO, emanava le leggi
    Aveva carica vitalizia, non ereditaria. Quando moriva il Re, veniva attuato L’INTERREGNO = ogni 5 giorni si alternava al potere un senatore fino alla scelta del nuovo re.

7 re di roma: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marco, Tarquinio il Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo

  1. SENATO: governa a scopo consultivo, dava pareri al Re, obbligato a chiederli ma non vincolato a rispettarli.
  2. COMITIA CURIATA: Assemblea popolare, con Patrizi e Plebei, a cui venivano comunicate le leggi dal Re, con il consenso del Senato.
  3. PONTEFICI, con a capo il Pontefice maximus: erano custodi delle usanze e dei costumi degli antichi (“MORES MAJORUM)
    Formavano il diritto. Come?
    5 membri si riunivano per formare diritto nel momento in cui venivano a crearsi fattispecie nuove, facendo l’INTERPRETATIO PONTIFICUM, che non poteva essere messo in dubbio.
  4. ESERCITO: Composto da Patrizi, discendenti dei fondatori di roma, e plebei, stranieri stanziati sull’Aventino
    A capo dell’esercito c’era il PRETORE MAXIMUS che era a capo dell’esercito ed emanava le leggi.
    Come emanava le leggi?
    Convocava l’esercito per parlare di una questione,
    Presentava la questione al Senato che dava L’AUTORITAS PATRUM (=ratifica di assenso)
    Legge diventava pubblica

Il Re non emanava più le leggi, furono infatti cacciati dal Senato dopo gli etruschi perchè emarginavano il Senato.

I PRETORI DIVENTARONO 2 -> venivano chiamati CONSOLI (perchè dovevano consultarsi per le decisioni.)

DIRITTO PERIODO ARCAICO: IUS QUIRITIUM - leggi regie e interpretatio pontificum

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

LOTTA TRA PATRIZI E PLEBEI: CAUSE, RICHIESTE, METODO X OTTENERLE, RISULTATI

A

CAUSE
i plebei
non partecipavano alla vita politica
non potevano sposarsi con i patrizi
sulle controversie decidavano i patrizi, favorendo i patrizi

RICHIESTE
Scrittura delle regole
Eliminazione della carcerazione o morte per debito (=prigionia dei debitori)
Matrimonio tra patrizi e plebei

METODO PER OTTENERE
Secessione= ritiro sull’Aventino dei militari plebei (maggioranza dell’esercito)

OTTENNERO
451a.c. Scrittura delle 12 tavole, fatta da una commissione di decembri=IUS CIVILE ROM.
445 a.c. LEX CANULEIA = matrimonio tra patrizi e plebei
326 a.c. LEX POETELIA PAPIRIA DE NEXIS= eliminazione di cappi e catene
367 a.c. LEX LICINAE SEXTIAE = serie di proposte di legge quali
<un console plebeo
<creazione di organi plebei( concilia plebis, tribuni della plebe, edili della plebe)
< interessi computati al capitale, diviso in 4 rate annuali
< non + di 500 ingeni di terreno x i patrizi, se erano di più venivano ripartiti tra plebei
< istituzione di un PRETOR MINOR per risolvere le controversie
<edili plebei curuli

in cambio di risoluzione delle controversie da parte dei patrizi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa era formata Roma?

A

Da 3 Tribu: Ramnes, Tities, Luceres = latini, sabini, etruschi
a loro volta formate da GENTES, con a capo un tribunis
A loro volta formate da famiglie, che si riunivano e formavano la GENS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che succede dopo gli ultimi 3 re etruschi?

A

Cacciata dei Re da parte del Senato
Comandano i CONSOLI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PREROGATIVE DELLA PLEBE dopo la lex liciniae sextiae

A

339 a c LEGES PUBLICIAE PHILONIS: 1 censore doveva essere plebeo
312 a c PLEBISCIUTM OVINIUM: i censori scelgono i senatori trta ex magistrati
287 a c LEX HORTENSIA:
i plebisciti diventarono leggi, obbligatorie e vincolanti;
No consoli ma INTERREGNO
gli ex consoli diventarono censori
essere ricco voleva dire più potere politico
Cosituzionalizzazione dell’esercito : viene diviso in centurie,
il popolo riunito in comitia centuriata
e cosi viene organizzato il sistema di voto. ogni centuria era un voto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

SISTEMA DI VOTO CON LA LEX HORTENSIA

A

193 centurie

6 voti riservati agli equites equo publico ( discendenza romana- cavalieri)
12 voti riservati agli equites equo privato (_ coloro che avevano + di 400 mila assi)
= 18 voti totali riservati agli equites

193 - 18= 175 centurie divise
80 voti - + 100000 assi
20 voti - + 75000 assi
20 voti - + 50000 assi
20 voti - + 25000 assi
30 voti - tra 12000 e 10000 assi
5 voti - 0

maggioranza 96
piu ricchi 98

assemblea con carattere timocratico e gerontografico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

i comitia tributa

A

assemblea che eleggeva e votava per leggi meno importanti
divisi per ripartizione territoriale
35 tribu
4 urbane e 31 rustiche
4 urbane avevano 4 voti in base alla residenza e votava + popolazione all interno di un area urbana
31 rustiche in base a dov era collocato il terreno, 31 voti, - popolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly