Matematica Flashcards

(79 cards)

1
Q

In una classe di 25 studenti si vogliono scegliere 2 allievi come rappresentanti di classe. In quanti modi è possibile scegliere?

A

300

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Calcolare quanti anagrammi si possono formare con la parola ITALIA e NANNOLO

A

180 e 420

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In una classe di 18 maschi e 12 femmine si devono scegliere 3 rappresentanti. Quanti modi possibili ci sono se:
* non si pongono condizioni
* vi devono essere due maschi e una femmina
* vi devono essere due femmine e un maschio

A

24360 e 3672 e 2376

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nel consiglio di amministrazione di una società formata da 10 membri si deve procedere all’elezione di un presidente, di un vicepresidente e di un segretario. In quanti modi è è possibile la scelta se le cariche non sono cumulabili o lo sono

A

1000 e 720

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quante colonne della schedina del totocalcio si possono compilare per coprire tutti i risultati possibili A-[L,X,2].

A

1.594.323

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cinque amici si salutano scambiandosi una stretta di mano. Calcolare quante strette di mano ci saranno?

A

10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Calcolare quanti numeri di 4 cifre tutte diverse si possono formare con l’insieme A-
[1,2,3,4,5,6]

A

360

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quanti numeri di 5 cifre ripetute o non si possono formare con le 10 cifre del sistema decimale senza che la prima cifra sia O.

A

90000 e 27216

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quanti ambi si possono formare con i 90 numeri del lotto?
Quanti terni?
Quante quaterne?

A

[4005 | 117.480 | 2.555.190]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quante parole di 4 lettere tutte diverse (senza ripetizioni), si possono formare con le 21 lettere dell’alfabeto italiano?
Quante di queste parole iniziano con una consonante?
Quante iniziano con la sigla TO?
Quante terminano con una vocale?

A

143640, 109440, 342, 34200

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Si lancia 5 volte una moneta quante sono le possibili successioni che si possono avere?

A

32

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In quanti modi si può estrarre una terna di carte da un mazzo di 40 carte (senza rimettere le carte estratte nel mazzo)?
Quante terne sono formate da tre carte di fiori?
Ouante terne sono formate da 1 asso e 2 figure (in questo ordine)?

A

59280, 720, 528

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Calcolare quanti numeri di 5 cifre distinte si possono formare con le cifre 1,3,5,7,9

A

120

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In quanti modi si possono presentare le facce di tre dadi e quante sono le terne formate dai numeri dispari?

A

216, 27

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Calcolare in quanti modi si possono distribuire 8 regali diversi ad 8 diversi bambini.

A

40320

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In quanti modi è possibile scegliere da un insieme di 10 libri diversi 6 libri da assegnare a 6 persone diverse (senza ripetizione)?

A

151200

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Dati i numeri [2,3,4,6,7,8] quanti numeri di due cifre si possono formare? Con ripetizione e non

A

36 e 30

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Un comune deve scegliere 3 imprese fra 8 concorrenti per assegnare 3 lavori; in quanti modi il comune può fare l’assegnazione? e se i lavori fossero 8? (si supponga che ogni impresa esegua la massimo un lavoro).

A

336 e 40320

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Ad una gara partecipano 20 concorrenti, quante terne di primi tre classificati si possono formare?

A

6840

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Calcolare gli anagrammi distinti della parola ASSE.

A

12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Calcolare gli anagrammi distinti della parola ROMA

A

24

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Un’urna contiene 25 palline numerate (da 1 a 25). Si estraggono successivamente 3 palline (senza rimettere le palline nell’urna).
Quante sono le possibili terne di numeri che si ottengono?
Di queste, quante sono formate solo da numeri pari?
Quante terne sono formate dalle prime due palline con numeri pari e dalla terza con numeri dispari?

A

13800, 1320, 1716

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Calcolare gli anagrammi distinti della parola SASSO.

A

20

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Per formare le targhe automobilistiche una proposta di legge prevede di usare 2 lettere dell’alfabeto (italiano di 21 simboli) ,seguite da 4 cifre (decimali da O a 9). Nell’ipotesi che sia lettere che cifre si possano ripetere, quante targhe si avrebbero?

A

4410000

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Calcolare quanti anagrammi si possono formare con la parola VITA e con la parola CASSA
24 e 30
26
Calcolare quante cinquine si possono (potenzialmente) estrarre da un'urna che contiene i90 numeri del lotto.
[43.949.2687]
27
In un'azienda vi sono 25 operai e 10 impiegati. Si vuole formare un comitato composto da 2 impiegati e 4 operai. In quanti modi si può formare il comitato?
569250
28
In quanti modi si può scegliere un comitato di 5 persone fra nove persone?
126
29
Da un lotto di 100 lampadine si estrae un campione di 5 lampadine: calcolare quanti campioni di 5 lampadine è possibile estrarre?
75.287.520 modi
30
In quanti modi si possono estrarre contemporaneamente 4 carte da un mazzo di 52 carte? In quanti modi si possono estrarre 4 carte di quadri? In quanti modi si possono estrarre 4 carte dello stesso seme?
270.725| 715|28607
31
Da un'urna contenente 15 palline rosse e 10 bianche si estraggono contemporaneamente due palline. In quanti modi può essere effettuata la scelta? In quanti modi può essere effettuata la scelta di 2 palline rosse? In quanti modi può essere effettuata la scelta di una pallina rossa e di una pallina bianca?
[300 | 105 | 150]
32
In un campionato di calcio a 18 squadre, quante partite si disputano complessivamente? (contando sia il girone di andata che quello di ritorno).
306
33
Quante sono le possibili coppie che si possono formare lanciando due dadi e quante di queste sono formate da due numeri dispari?
36 e 9
34
Quante parole di 4 lettere, ripetute o no (anche senza significato) si possono formare con l'alfabeto italiano (di 21 lettere).
194481 e 143640
35
In una corsa ippica corrono 10 cavalli valutare il numero di disposizioni finali della triplice di arrivo.
720
36
Nel lancio di un dado calcolare la probabilità di ottenere un numero dispari.
1/2
37
Si estrae una carta da un mazzo di 40 carte, calcolare la probabilità di ottenere una figura.
3/10
38
Si lanciano due dadi, calcolare la probabilità di avere due numeri uguali. Calcolare inoltre la probabilità che la somma delle due facce sia 5.
1/6 e 1/9
39
Si lanciano 3 monete, calcolare la probabilità di avere due teste ed una croce.
3/8
40
Da un mazzo di 40 carte si estrae una carta, calcolare la probabilità di avere: A una carta di fiori. B un numero dispari. C una non figura.
1/4 2/5 7/10
41
Una scatola contiene 100 lampade di cui 95 "buone" e 5 che non si accendono. Si estraggono 10 lampade a caso, calcola la probabilità di estrarle tutte "buone".
0,58
42
Un'urna contiene 21 palline, ciascuna recante una delle 21 lettere dell'alfabeto, calcola la probabilità che estraendo 5 palline (in blocco e senza reimbussolamento) escano: A le 5 lettere che compongono la parola "bravo". B 5 consonanti. C) le 5 vocali- D 2 vocali e 3 consonanti.
[1/20.349 | 0,21 | 1/20.349 5600/20349}
43
Un'urna, contiene 5 palline rosse e 10 palline nere, si estraggono 2 palline (in blocco:senza reimmissione) calcola: a la probabilità di estrarre 2 palline rosse b la probabilità di estrarre 1 pallina rossa e 1 nera.
10/105 e 50/105
44
Calcola la probabilità di a fare un terno al lotto giocando 3 numeri su una ruota prefissata. b] di fare una cinquina al lotto giocando 5 numeri su una ruota prefissata.
[1/11.748| 1/49.949.2687
45
In una scatola sono contenute 100 viti delle quali 10 sono difettose, si prendono a caso 3 viti, calcolare la probabilità di avere: a 3 viti non difettose. b7 2 viti non difettose e 1 difettosa.
[0,72 | 0,24
46
Un'urna contiene 50 palline numerate da 1 a 50, si estraggono contemporaneamente 2 palline, calcola la probabilità di avere a due numeri dispari b un numero divisibile per 5 e uno non divisibile per 5.
[12/49 |16/49]
47
Un'urna contiene 6 palline rosse, 3 bianche e 7 verdi. Si estraggono contemporaneamente (in blocco) due palline; calcola la probabilità di avere: a due palline rosse b una pallina verde e una bianca c due palline non rosse.
[1/8| 7/40| 3/8
48
Si lanciano due dadi calcola la probabilità di ottenere a due numeri superiori a 4 b due numeri la cui somma è 8 c due numeri la cui somma non supera il 6.
1/9| 5/36 | 5/12
49
Si estraggono in blocco (contemporaneamente) 3 carte da un mazzo da 40; calcola la probabilità di avere: a 3 figure b] 2 figure e un asso c una figura un asso e un sette.
11/494|33/1235 24/1235
50
Un'urna contiene 8 palline bianche 6 nere e 2 rosse; si estraggono contemporaneamente 3 palline, calcola la probabilità di avere: a 3 palline bianche b una pallina per colore c almeno una pallina bianca.
[1/10 | 6/35 | 9/10]
51
Ad una guardarobiera di un teatro 6 uomini consegnano il loro cappello. La guardarobiera, avendo smarrito le contromarche, li riconsegna ( ovviamente) a caso. Quale è la probabilità che ogni uomo riceva il proprio cappello?
[1/6!=1/720]
52
Una scatola contiene 20 lampadine di cui si sa che 5 sono difettose; si prendono a caso 3 lampadine Calcola la probabilità che: a siano tutte difettose b almeno una non sia difettosa
[1/114 | 113/114 ]
53
Si estraggono contemporaneamente 4 carte da un mazzo da 52 carte. Calcola la probabilità di avere: a quattro carte dello stesso seme b tre carte di un seme ed una di un seme diverso c due carte di un seme e due di un altro seme d una carta per seme
[44/4165| 3432/20825| 2808/20825 2197/20825
54
Nel gioco del lotto, calcolare, su una data ruota, la probabilità di realizzare a un numero scelto b un ambo giocando due numeri c una quaterna giocando 4 numeri
1/18 | 2/801 |1/511038
55
Calcola la probabilità di fare un ambo al lotto giocando tre numeri su una ruota prefissata.
85/11748
56
Calcola la probabilità di estrarre in successione due numeri dispari da un'urna contenente 5 palline numerate da la 5 nei due casi. a) con reimmisione nell'urna della prima pallina b) senza reimmisione nell'urna della prima pallina.
[9/25| 3/10]
57
Da un mazzo di 52 carte calcola la probabilità che: a) esca una figura sapendo che è uscita una carta rossa b) esca una carta rossa sapendo che è uscita una figura.
[3/13 | 1/2]
58
Da un' urna contenente 18 palline numerate (da la 18) si estrae una pallina, sia: A=numero divisibile per 2 (pari) B=numero divisibile per 3 Dire se i due eventi sono indipendenti.
eventi indipendenti
59
Da un'urna contenente 21 palline numerate (da la 21) si estrae una pallina, sia: A=numero divisibile per 2 (pari) B=numero divisibile per 3 Dire se i due eventi sono indipendenti.
[eventi dipendenti)
60
Da un mazzo di 40 carte si estraggono successivamente 2 carte, calcola la probabilità di estrarre 2 carte di fiori nei due casi a) La prima carta estratta viene reimmessa nel mazzo. b) La prima carta estratta non viene reimmessa nel mazzo.
[1/16 3/52]
61
Calcola la probabilità che lanciando un dado due volte successivamente (o una coppia di dadi) escano due facce uguali, sapendo che la somma dei due punti è maggiore di 7.
1/5
62
estraggono 2 carte da un mazzo di 52. Calcola la probabilità che la prima sia un re e la seconda una figura: a) senza reintroduzione b) con reintroduzione.
11/663 3/169
63
Si estraggono 3 carte da un mazzo di 52. Calcola la probabilità che siano estratti 3 re nel Caso: a) senza reintroduzione b) con reintroduzione.
24/132.600=0,00018 | 64/140.608=0,000455
64
Si estraggono 3 carte da un mazzo da 52. Calcola la probabilità che siano tutte tre di quadri: a) senza reintroduzione b) con reintroduzione.
11/850=0,0129 |13/832-0,015
65
Si lanciano 3 monete, calcola la probabilità che si presentino 3 teste sapendo che è uscita almeno una testa.
1/7
66
In una famiglia di 4 figli, determina la probabilità che vi sia al massimo I solo maschio sapendo che i figli sono di entrambi i sessi.
2/7
67
Una scatola contiene 3 pezzi difettosi e 7 pezzi non difettosi, si estraggono 2 pezzi, calcola la probabilità: a) che almeno uno di essi sia difettoso b) che entrambi siano non difettosi nell'ipotesi che il primo non sia difettoso..
8/15 e 7/15
68
Da un'urna contenente 10 palline di cui 4 rosse e 6 blu si estraggono in blocco (o in successione senza reintroduzione) 3 palline, calcola la probabilità di estrarre 0,1,2,3 palline rosse.
1/6. 1/2. 3/10. 1/30
69
Una persona gioca 3 numeri al lotto sulla ruota di Roma. Calcola la probabilità di vincere almeno un ambo.
0,007315
70
Si estraggono contemporaneamente 3 carte da un mazzo da 40, calcola probabilità di avere: a) 3 carte dello stesso seme b) 3 carte dello stesso valore c) almeno una figura.
[12/247|1/247|127/190
71
Una persona gioca 4 numeri al lotto, calcola la probabilità di vincere almeno un terno (ossia un terno o una quaterna).
170/511038
72
Si estraggono contemporaneamente 4 carte da un mazzo da 52. Calcola la probabilità di avere: a) 4 carte dello stesso seme b) 3 carte di un seme e una di un seme diverso c) 2 carte di un seme e una di un altro seme d) una carta per seme.
[44/4165|3432/20.825 2208/20.825 2197/20.825
73
In una famiglia di 4 figli, calcola le seguenti probabilità ( ritenendo equiprobabile la nascita di figli maschi e femmine) a) che tutti i figli siano maschi b) che tutti i figli siano maschi sapendo che il primo è maschio c) che tutti i figli siano maschi sapendo che almeno due sono maschi.
1/16|1/8|1/11
74
Se un dado viene lanciato tre volte, trova la probabilità che a) si ottenga un numero pari ogni volta b) che solo una volta esca un numero dispari c) che la somma dei tre numeri sia pari.
[1/8 |3/8 | 1/2 ]
75
Da un'urna contenente 3 palline rosse e 3 palline blu se ne estraggono 2 senza reimmissione. Calcolare la probabilità che entrambe le palline siano blu. Ripetere i calcoli reinserendo la prima pallina nell'urna.
1/5|1/4
76
Un'urna contiene 2 palline blu, 3 rosse e 4 verdi; si etraggono successivamente 2 palline, reinserendo la prima nell'urna. Calcolare la probabilità E =la prima pallina estratta sia verde e la seconda sia rossa E2=la prima pallina estratta sia verde o blu
4/27|2/3
77
Considerando l'urna precedente si estraggono successivamente 2 palline senza reimmissione. Calcolare le stesse probabilità
[1/6|2/3
78
Da un mazzo di 52 carte se ne estraggono 2 successivamente. Calcola la probabilità che la prima carta presenti un numero minore o uguale a 4 e la seconda una figura, con e senza reimmissione della prima carta.
12/169|16/221
79
Da un mazzo di 40 carte se ne estraggono 3 successivamente. Calcolare la probabilità che siano tutte e tre carte di fiori, nel caso vi sia reimmissione oppure no.
[1/64|3/247]