metodo Flashcards

1
Q

prospettive della psicologia

A

biologica, comportamentista, cognitiva, psicoanalitica, fenomenologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ipotesi

A

affermazione provvisoria e verificabile sulla relazione fre le cause e le conseguenze di un fenomeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

dati

A

comportamentali

self-report

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

tipi di variabili

A

inosservabili
qualitative
quantitative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

scale di misurazione delle variabili

A

nominali-ordinali

a intervalli-a rapporti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

criteri di bontà di una misura

A

affidabilità
sensibilità
validità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

tipi di validità

A

interna (relazione fra VI e VD: no variabili confondenti)
di costrutto
esterna (generalizzabilità dei risultati)
statistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

strategie di ricerca

A

descrittiva
correlazionale
sperimentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

variabili confondenti

A

co-variano parallelamente a VI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

effetti dell’aspettativa

A

Rosenthal

Hawthorne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

disegni sperimentali

A

tra i soggetti

entro i soggetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

effetto seriale

A

dipendenza dei risultati dall’ordine di presentazione delle prove

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

effetto transfer

A

apprendimento (legato all’effetto seriale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

principi etici

A

minimo rischio
consenso informato
diritto alla riservatezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

modelli computazionali

A

tentativo di spiegare il funzionamento della mente tramite sistemi artificiali basati su un linguaggio matematico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

rete neurale

A

simula il funzionamento del cervello.

è costituita da unità elementari (nodi) connessi tra loro

17
Q

connessione

A

prospettiva che mette in relazione l’architettura biologica del cervello e l’architettura funzionale dell’attività cognitiva.
concezione dinamica e attiva della mente: Adapting mind.