NOMENCLATURA Flashcards

1
Q

teoria di valenza

A

capacità di combinazione di un elemento e corrisponde al numero di atomi di idrogeno che possono legarsi con un atomo dell’elemento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ossidi

A

composti binari ionici solidi dove l’ossigeno ha sempre n.o -2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ossidi basici

A

metallo +ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ossidi acidi

A

composti covalenti siccome l’ossigeno e i non metalli hanno poca difficoltà di elettronegatività. Anche chiamati anidridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come controllare l’esattezza della formula degli ossidi?

A

Basta verificare che la somma algebrica dei numeri di ossidazione degli elementi pari a zero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

prefisso OSO

A

numero ossidazione maggiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

prefisso ICO

A

numero ossidazione minore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perossidi

A

Elemento + 2 atomi di ossigeno legati tra loro
O-O
numero ossidazione -1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Idruri

A

composti binari formati da elemento + idrogeno che ha :
-1 se metallo
+1 se non metallo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Idracidi

A

Idrogeno che ha +1 si lega con :
Fluoro, Cloro, Bromo , Iodio che hanno -1
Zolfo e Selenio che hanno -2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Idrossidi

A

Composti ionici di metallo + gruppo ossidrile O-H
Il gruppo ossidrile si ripete tante volte quante è il numero di ossidazione del metallo.
In acqua liberano ioni OH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ossiacidi

A

composti ternari di Idrogeno + non metallo + ossigeno
idrogeno ha +1
ossigeno ha -2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In acqua cosa liberano gli idracidi e gli ossiacidi?

A

Liberano H+ e altri anioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Sali

A

è un composto che si ottiene per sostituzione deglio ioni H+ di un acido con uno ione metallico .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sali binari

A

termina in URO Es. dicloruro di ferro FeCl

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Sali ternari

A

termina in ICO

17
Q

Sali acidi

A

Sono sali che possiedono nella loro formula idrogeno

18
Q

Sali basici

A

Sono sali che possiedono nella loro formula gruppi ossidrili OH