Pediatria 2 Flashcards
(99 cards)
con quanti nefroni nasce un neonato?
800/900mila
definizione di clearance della creatinina
quantità di plasma libera da cretinina nell’unità di tempo
quando aumenta la creatinemia?
quando si perde più del 50% delle unità funzionali del rene
la creatininemia dipende da tre fattori, quali?
eliminaz renale di creatinina
produz endogena
dieta
il feto forma urina a partire da quale sett?
9-12, che va a formare il liquido amniotico, ciò è correlato alla maturaz della funzione polmonare
a che età gestaz maturano i nefroni?
36
la creatinina aumenta con l’età e quale formula si usa
primo mese 0,3-0,4 mg/dl
<primo> secondo anno sale
Schwartz: k altezza/creatinemia, ml/min/1,73m2
adulto si usa Cockroft-Gault
</primo>
cistatina C
deriva da tutte le cellule nucleate
rimane costante dopo il primo anno di vita
si innalza quando il danno renale è al 25%
molto costoso
quanta insuff renale è associata a ipertensione?
80%
all’ecografia l’iperecogenicità renale è segno di
displasia
ormoni implicati in vasodilat e costr arteriole renali
angiotensina prostaglandine renina adrenalina
la preurina da cosa è composta
acqua, elettroliti, enzimi proteine a basso PM (<60 kDa) come retinolo BP, alfa1ebeta2microglobulina, Tamm Horfall (uromodulina) che è la più presente
stick urine falsi pos e neg
falsi pos: urine concentrate ph>8, ematuria piuria farmaci stick tardivo
falsi neg: urine diluite ph<4,5 proteinuria tubulare
-si valuta una correlaz col peso specifico perché la concentrazione dipende dalla diluizione delle urine
valori di proteinuria
adulto <100 mg/m2
prematuri: <200
0-2 mesi: <150
2 mesi- 14 anni< 100
rapporto proteinuria/creatinuria
6-24 mesi: <0,5
>24 mesi: <0,25
sindrome nefrosica rapporto> 2mg/mg
3 tipi di proteinuria
-glomerulare: pm alto, con diabete, ipertensione, nefropatia da reflusso, glomerulosclerosi; albumina, igG,M,A,transferrin
-tubulare: basso pm, beta2micro, alfa1 micro, con necrosi tubulare acuta, pielonefriti, nefriti interstiziali, patologie tubulari congenite come sindrome di Fanconi, malattie metaboliche come galattosemia, abuso di analgesici e intossicazione di vitD
-cronologica: transitoria con febbre stress e sforzo fisico, persistente da piu di tre mesi, posturale lordosi della colonna con stasi renale per inginocchiamento della vena renale sindrome dello schiaccianoci
colore delle urine
giallo chiaro/scuro
lattescente per piuria o cristalli di fosfato in urine alcaline
rosso: glomerulare Gr sono acantociti con cilindri granulari / urologico con coaguli
scuro: iperbilirubinemia per barbabietola
cause di macroematuria sintomatica
-edemi, ipa, oliguria, ira: ovvero sindrome nefritica
-colica addominale con calcolosi delle vie urinarie
-dolori addominali articolari ed eruzioni porpora di Schonlein Henoch
-masse addominali tumore di Wilms
-bruciore pollachiuria stranguria cistite
macroematuria asintomatica
-idiopatica 38%
-urologica 32% di cui 23% ipercalciuria 9% urologica
-glomerulare 30% nefropatia da depositi di IgA, nefrite post-streptococcica, sindrome di Alport
diagnosi macroematuria
esame urine eco morfologia emazie
glomerulare: proteinuria funzione renale C3/C4, IgA, TAS, ANA, audiogramma per Alport
non glomerulare: ad esempio cistoscopia
microematuria prevalenze
4% primo stick urine, 1% secondo, 0,5% tre
due tipi di microematuria che si distinguono
-col test di Farley (microscopio)
glomerulare infettiva IgA Alport membrano proliferativa
non glomer calcolosi ipercalciuria farmaci rene policistico ivu nefrite interstiziale
segni frequenti di sindrome nefritica
-macroematuria
-edema per proteinuria <0,2 mg/kg/die
-Ipa
-insuff renale
-oliguria
la sindrome nefritica causa un’IRA tipica del lattante
sindrome emolitico-uremica