Plesso brachiale Flashcards

1
Q

nervo ascellare

A

C5, C6
Innerva il muscolo deltoide e il muscolo piccolo rotondo
Passa nel quadrilatero di V e si divide in ramo posteriore ramo anteriore
Ramo posteriore: cede un ramo per il piccolo rotondo e il nervo cutaneo laterale superiore del braccio
Ramo anteriore: rame per il muscolo deltoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

nervo cutaneo laterale superiore del braccio

A

Dal nervo ascellare (dal ramo posteriore)
innerva la zona della cute che corrisponde al muscolo deltoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

nervo radiale

A

C5 a C8
Innerva tutti i muscoli estensori, quindi muscoli della loggia posteriore di braccio e avambraccio

Sensitivo: cute posteriore di braccio e avambraccio e parte laterale del dorso della mano fino alla falange prossimale del primo e del secondo dito e della parte laterale del terzo dito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nervo cutaneo posteriore del braccio

A

Dal nervo radiale, prima che questo si impegni nello spazio triangolare inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che rami cutanei cede il nervo radiale lungo il decorso del braccio

A

Cede il nervo cutaneo posteriore del braccio prima di impegnarsi nello spazio triangolare inferiore, poi cede il nervo cutaneo inferiore laterale del braccio e il nervo cutaneo posteriore dell’avambraccio (per la regione postero mediale dell’avambraccio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

nervo cutaneo posteriore dell’avambraccio

A

Ceduto dal nervo radiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Nervo cutaneo inferiore laterale del braccio

A

Ceduto dal nervo radiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

come si porta anteriormente il nervo radiale a livello del braccio

A

6,7 cm dal gomito, il nervo radiale perfora il setto intermuscolare laterale e si porta anteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

rami terminali del nervo radiale

A

Superata la fossa cubitale: ramo profondo, motorio per i muscoli della loggia posteriore dell’avambraccio, e ramo superficiale, sensitivo, innerva la mano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ramo profondo del nervo radiale

A

Per portarsi posteriormente sfrutta lo spazio presente tra i due capi d’origine del muscolo supinatore.
cede il nervo interosseo posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

nervo interosseo posteriore

A

Ceduto dal ramo profondo del nervo radiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

decorso del ramo superficiale del nervo radiale

A

Del cuore profondamente il rapporto stretto con il muscolo Bracchio radiale, a livello dell’avambraccio ed decorre parallela all’arteria radiale, diventa sempre più laterale e passa posteriormente a livello del polso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nervo muscolo cutaneo

A

C5, C6 e C7
origina posteriormente al muscolo coracobrachiale e lo perfora per portarsi anteriormente, si adagia superficialmente a questo muscolo decorrendo tra il muscolo coracobrachiale e il muscolo bicipite e successivamente tra il muscolo brachiale e il muscolo bicipite

Innerva e muscoli con cui entra in rapporto, loggia anteriore del braccio
Sensitivo: cute avambraccio, porzione antero-laterale e postero laterale dell’avambraccio (superato il gomito, termina con un ramo sensitivo che si suddivide in un ramo anteriore posteriore che raccolgono la sensibilità di questa regione della cute)
Cede un ramo articolare per il gomito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

nervo mediano

A

C6, C7, C8
Non rilascia nessun ramo nel braccio
Innerva la loggia anteriore dell’avambraccio con due eccezioni: muscolo flesso ulnare area del corpo e parte più mediale del muscolo flessore profondo delle dita
Innerva anche i muscoli dell’eminenza tenar diretti al pollice e i muscoli lombricali.
Sensitivo: cute palmare delle prime tre dita, metà del quarto dito e porzioni distali delle falangi distali delle prime tre dita e parte laterale della falange distale del quarto dito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

decorso nervo mediano

A

alla sua origine: struttura forchetta che circonda l’arteria ascellare. Accompagna l’arteria brachiale, prima anteriormente destra essa e poi a livello della fossa cubitale si porta medialmente ed decorre tra il muscolo bicipite e il muscolo brachiale.superato il gomito decorre tra capo omerale e un’area del pronatore rotondo.
Nell’avambraccio incrocia l’arteria ulnare e si porta lungo la linea mediana.
Cede il nervo interosseo anteriore, che innerva il muscolo pretorio il muscolo flessore lungo del pollice.
Prima di impegnarsi a livello livello del tunnel carpale cede il ramo palmare per la cute laterale del palmo della mano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

tunnel carpale

A

Canale osteo fibroso costituito dalle ossa del carpo è chiuso superficialmente dal legamento trasverso del carpo
 al suo interno decorrono il nervo mediano, il tendine di muscolo flessore superficiale delle dita, muscolo flessore profondo delle dita e muscolo flessore lungo del pollice

17
Q

Nervo interosseo anteriore

A

Ceduto dal nervo mediano, innerva muscolo pronatore quadrato e muscolo flessore lungo del pollice

18
Q

innervazione muscolo deltoide

A

Nervo ascellare

19
Q

Innervazione muscolo piccolo rotondo

A

Nervo ascellare

20
Q

Innervazione muscoli estensori di braccio e avambraccio

A

Nervo radiale

21
Q

innervazioni muscoli loggia posteriore del braccio e dell’avambraccio

A

Nervo radiale

22
Q

Innervazione muscoli loggia anteriore del braccio

A

Nervo muscolo cutaneo

23
Q

Innervazione muscolo flessore ulnare del carpo

A

Nervo ulnare

24
Q

innervazione parte più mediale del muscolo flessore profondo delle dita

A

Nervo ulnare

25
Q

innervazione muscoli loggia anteriore dell’avambraccio

A

Nervo mediano, con due eccezioni

26
Q

muscolo pronatore quadrato, innervazione

A

Nervo interosseo anteriore, deriva dal nervo mediano

27
Q

muscolo flessore lungo del pollice in innervazione

A

Nervo interosseo anteriore, tal nervo mediano

28
Q

nervo ulnare

A

C8 e T1
 Due muscoli della loggia anteriore dell’avambraccio: muscolo flessore lunare del carpo parte mediale del muscolo flessore profondo delle dita, mano: muscoli dell’eminenza ipotenar e muscoli lombricali, e muscoli interossei non innervati dal nervo mediano

Sensitivo: cute dorsale e palmare della porzione mediale della mano, del quarto e del quinto dito

29
Q

Decorso nervo ulnare

A

origine medialmente all’arteria ascellare all’arteria brachiale.
Ha qualche centimetro dal gomito proporre al sette intermuscolare mediale e si fa posteriore
Lascia un solco nella porzione posteriore dell’omero
Decorre tra i due capi del muscolo flessore ulnare del corpo e successivamente sulla superficie anteriore del muscolo flessore profonda delle dita
A questo punto decorre affiancato dall’arteria ulnare, insieme ad essa decorre superficialmente al legamento trasverso del corpo impegnandosi nel canale di Guyon, quindi il nervo ulnare non sarà coinvolto nella sindrome del tunnel carpale
Prima di impegnarsi nel canale cede un ramo cutaneo per la regione mediale del palmo e altri rami (per il resto della mano innervato dal nervo ulnare

30
Q

innervazione sensitiva della porzione mediale di braccio e avambraccio

A

Non è innervata da rami terminali del plesso ma da rami cutanei che cede prima dei rami terminali

31
Q

muscolo non innervato dal dal plesso brachiale

A

Muscolo trapezio

32
Q

innervazione muscolo pronatore rotondo

A

Nervo mediano

33
Q

innervazione pronatore quadrato

A

Nervo interosseo anteriore, dal nervo mediano

34
Q

Innervazione tricipite brachiale

A

Nervo radiale

35
Q

Innervazione grande rotondo

A

Nervo sottoscapolare inferiore