Plesso lombare e sacrale Flashcards

1
Q

qual è l’unico nervo che emerge medialmente al muscolo ileopsoas

A

nervo otturatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’unico nervo che emerge anteriormente a perforare il muscolo grande psoas

A

Nervo genito femorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da dove emergono i nervi del plesso lombare, tranne due

A

Lateralmente al muscolo ileo psoas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Decorso nervo otturatore

A

L2 L3 e L4
emerge medialmente al muscolo ileopsoas, passa il grande psoas e si porta sulla superficie ossea accompagnato dall’arteria otturatoria.
Si porta al foro otturatorio (nella parte supero mediale) dove si suddivide in due rami: ramo anteriore e ramo posteriore

Sensitivo: porzione ovalare mediale della coscia
Motorio: muscolo , muscolo adduttore breve, lungo e muscolo gracile e muscolo grande adduttore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

ramo anteriore del nervo otturatore

A

Superficiale al muscolo adduttore breve e profondo al muscolo adduttore lungo
Cede un ramo articolare per l’anca
Innerva il muscolo adduttore breve, l’adduttore lungo e il muscolo gracile
Ramo terminale: ramo cutaneo terminale per la regione ovalare nella superficie mediale e inferiore della coscia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ramo posteriore del n otturatore

A

Per perfora al muscolo otturatore esterno, innervandolo, decorre tra l’adduttore breve e l’adduttore grande, innervandoli
si impegna nello hiatus adduttore e innerva la porzione posteriore della capsula articolare del ginocchio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

il muscolo grande adduttore presenta una doppia innervazione:

A

Ramo posteriore del nervo otturatore e nervo ischiatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

da dove emerge il nervo femorale e da che radici spinali deriva

A

 emerge lateralmente al muscolo ileopsoas e deriva da L2, L3, L4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Decorso del nervo femorale

A

decorre tra il muscolo grande psoas e iliaco, e mettendo rami per muscolo grande psoas, iliaco e pettineo.
Passa inferiormente al legamento inguinale, lateralmente accompagnato da arterie vena femorale
Queste tre strutture passano nel triangolo femorale dove il nervo si divide in vari rami
prosegue come nervo safeno,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Triangolo femorale

A

lateralmente: muscolo sartorio
Medialmente muscolo adduttore lungo
Superiormente legamento inguinale
Pavimento, lateralmente ileopsoas e medialmente pettineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Canale degli adduttori

A

detto anche canale di Hunter
Delimitato lateralmente dal muscolo vasto mediale
Medialmente dal muscolo adduttore lungo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cheramy cede il nervo femorale una volta passato nel triangolo femorale

A

Un ramo per il muscolo sartorio e successivamente il nervo cutaneo mediale della coscia (porzione antero-mediale della coscia fatta eccezione per la regione ovalare innervata dal nervo otturatore)

Ramo posteriore che cedere rami motori per i quattro capi del muscolo quadricipite

Rami per l’articolazione del ginocchio

Nervo femorale a volte il nervo anche il muscolo pettineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

nervo cutaneo mediale della coscia

A

Ceduto dal nervo femorale per la porzione antero-mediale della coscia fatta eccezione per la regione ovalare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

regione ovalare della coscia, sensibilità data dal nervo

A

Otturatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nervo safeno

A

sensitivo
Insieme ai vasi femorali passa all’interno del canale degli adduttori
Si porta all’articolazione del ginocchio dove perfora la membrana vasto adduttoria, si fa superficiale per innervare la regione infrapatellare del ginocchio
stacca anche un ramo che decorre inferiormente lungo lungo il margine mediale della gamba dove il innerva (sensitivo) la gamba, la caviglia fino fino all’arco plantare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

sensibilità della gamba, parte mediale fino a arco plantare

A

Nervo safeno

17
Q

nervo ischiatico, due nervi

A

Nervo tibiale e nervo peroneo comune, possono decorrere insieme o separarsi prossimamente rispetto alla Losanna poplitea

18
Q

Da dove emerge il nervo ischiatico

A

emerge nello spazio sotto piriforme, tra il muscolo periforme e il muscolo gemello superiore, e si fa posteriormente
Nella regione del gluteo aderisce agli extra ruotato e viene coperto dal grande gluteo passando vicino alla tuberosità ischiatica
A livello della coscia decorre superficialmente alla porzione posteriore del grande adduttore coperto dal capolungo del bicipite femorale e cede l’innervazione motoria dei muscoli della loggia posteriore della coscia

19
Q

innervazione muscoli loggia posteriore della coscia

A

Nervo ischiatico

20
Q

Losanga poplitea

A

Medialmente muscolo semitendinoso e muscolo semimembranoso
Lateralmente e superiormente muscolo bicipite femorale
inferiormente i due muscoli gastrocnemi 

21
Q

cosa innerva il nervo tibiale

A

Tutti i muscoli che originano dalla tuberosità ischiatica

22
Q

cosa innerva il nervo peroneo comune

A

Il capo breve del muscolo bicipite femorale

23
Q

Decorso nervo tibiale

A

segue il decorso posteriormente accompagnando i vasi poplitei
Passa superficialmente al muscolo popliteo e si impegna nell’arcata del muscolo soleo
Si trova nella loggia posteriore della gamba tra la muscolatura profonda e la muscolatura superficiale
Accompagna l’arteria tibiale posteriore fino al malleolo mediale, si portano posteriormente si dirigono verso la pianta del piede dove si divide in due nervi plantari, mediale e laterale, che sono nervi misti
A livello della Los poplitea cede un ramo sensitivo (nervo cutaneo mediale della sura o del polpaccio) che si anastomizza con il laterale ceduto dal nervo peroneo comune e raccolgono la sensibilità della porzione postero laterale della gamba e della caviglia fino alla pianta del piede

24
Q

rami calcaneari sensitivi ceduti dal

A

Nervo tibiale

25
Q

nervo cutaneo mediale della sura

A

Ceduto dal nervo tibiale a livello della losanga poplitea

26
Q

innervazione pianta del piede

A

parte più lat, nervo surale
parte più med, nervo safeno
pianta e calcagno, nervo tibiale (nervi plantari med e lat)

27
Q

Decorso nervo peroneo comune

A

segue il margine del muscolo bicipite femorale e si porta lateralmente fino alla testa del perone, lo circonda mantenendo il rapporto stretto con la superficie ossea
Cede il ramo cutaneo laterale del polpaccio
Si porta anteriormente si divide in due rami: peroneo profondo (muscoli loggia anteriore della gamba e una piccola regione sensitiva tra l’alluce e il secondo dito
Però non è superficiale per il muscolo peroneo lungo e breve, sul dorso del piede cede due rami cutanei, mediale e intermedio, per la sensibilità della porzione antero-laterale della gamba e gran parte del dorso del piede

28
Q

nervo cutaneo posteriore della coscia

A

Nervo del plesso lombare che raccoglie la sensibilità della porzione posteriore della coscia

29
Q

Innervazione sensitiva della porzione prossimale della coscia

A

rami del nervo genito femorale, nervo ileo inguinale e nervo ileo ipogastrico

30
Q

innervazione muscolo peroneo lungo e muscolo peroneo breve

A

Ramo peroneo superficiale del nervo peroneo comune

31
Q

innervazione loggia anteriore della gamba

A

Ramo peroneo profondo del nervo peroneo comune

32
Q

muscoli loggia posteriore della gamba, innervazione

A

Nervo tibiale

33
Q

innervazione muscolo bicipite femorale

A

Il capolungo dal nervo ischiatico (divisione tibiale)
il capo breve dal nervo ischiatico ma divisione peronea comune 

34
Q

innervazione muscolo articolare del ginocchio

A

Nervo femorale

35
Q

innervazione muscolo gastrocnemio

A

Nervo tibiale