Respiratorio Flashcards

(114 cards)

1
Q

Quali sono le cartilagini nasali accessorie?

A

Cartilagini nasali accessorie tra maggiori e processi lat setto

Queste cartilagini supportano la struttura del naso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dove si trova la cartilagine vomeronasale?

A

Piccola striscia tra marg inf cart.setto e vomere

Questa cartilagine è coinvolta nella percezione olfattiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali muscoli agiscono sulle ali del naso?

A

Costrittori e dilatatori

I muscoli costrittori e dilatatori controllano la forma e la dimensione delle narici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono strutturate le cavità nasali?

A

2 condotti simmetrici allungati su piano sagittale e appiattiti su trasversale, divise da setto osseo e cartilagineo

Le cavità nasali hanno una larghezza maggiore anteriormente e si restringono posteriormente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa è il vestibolo del naso?

A

Fa seguito alla narice, pt anteroinf più piccola in cui si dividono le cavità nasali

È la parte iniziale delle cavità nasali che funge da area di ingresso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la composizione della parete mediale delle cavità nasali?

A

Sup cartilagine setto e inf ramo mediale alare maggiore

Questa parete è importante per la separazione delle cavità nasali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le caratteristiche della mucosa respiratoria?

A

Cilindrico pseudostratificato ciliato, caliciformi muco che umidifica

Questa mucosa è fondamentale per la filtrazione e l’umidificazione dell’aria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove si apre il seno mascellare?

A

Nel meato medio

Il seno mascellare è un’importante cavità paranasale che contribuisce alla risonanza della voce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali seni si aprono nel meato medio?

A
  • Seno mascellare
  • Etmoidali medie
  • Infundibulo etmoidale

Questi seni sono coinvolti nella respirazione e nella fonazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la funzione dei seni paranasali?

A

Alleggeriscono il cranio e agiscono come casa di risonanza durante fonazione

I seni paranasali hanno anche un ruolo nella regolazione della temperatura dell’aria inspirata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le pareti del seno sfenoidale?

A
  • Parete mediale
  • Parete laterale
  • Parete superiore
  • Parete posteriore
  • Parete inferiore

Queste pareti definiscono la forma e la posizione del seno sfenoidale all’interno del cranio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali arterie irrorano le cavità nasali?

A
  • Oftalmica
  • Etmoidali ant e post
  • Mascellare interna
  • Sfenopalatina
  • Palatina maggiore
  • Infraorbitaria
  • Facciale

Queste arterie forniscono il sangue necessario per il funzionamento e la salute delle cavità nasali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa è la rinofaringe?

A

Parte respiratoria che comunica con le cavità nasali tramite coane

La rinofaringe è una sezione della faringe che gioca un ruolo cruciale nel passaggio dell’aria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le tre parti della faringe?

A
  • Rinofaringe
  • Orofaringe
  • LARINGOfaringe

Queste sezioni della faringe sono coinvolte sia nella respirazione sia nella digestione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la funzione della laringe?

A

Consente passaggio di aria, respirazione e fonazione attraverso le pieghe vocali

La laringe è fondamentale per la produzione della voce e la protezione delle vie aeree.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la struttura della laringe?

A

Forma piramide triangolare con apice continua con trachea

La laringe si trova in una posizione centrale tra la faringe e la trachea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali nervi decorrono lungo i margini posteriori della laringe?

A
  • Carotide comune
  • Nervo vago
  • Giugulare interna

Questi nervi sono cruciali per la funzione sensoriale e motoria della laringe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la principale arteria che irrorano la laringe?

A

Carotide esterna

La carotide esterna fornisce i rami necessari per l’irrorazione della laringe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali sono i rami terminali dell’arteria tiroidea superiore?

A

Due rami terminali.

I rami sono la laringea superiore e la tiroidea inferiore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Da dove origina l’arteria succlavia?

A

Da tronco brachiocefalico (a destra) o direttamente dall’arco aortico (a sinistra).

L’arteria succlavia emette diversi rami collaterali prima di continuare con l’arteria ascellare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è la funzione dell’arteria laringea inferiore?

A

Fornisce rami che si anastomizzano con arteria laringea superiore omolaterale e laringea inferiore controlaterale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali vene riversano nella giugulare interna?

A

Vena laringea superiore.

La vena laringea inferiore riversa nella brachiocefalica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali sono le zone di drenaggio linfatico della laringe?

A

Zona sopraglottica e zona sottoglottica.

La zona sopraglottica fa capo ai linfonodi cervicali laterali profondi o giugulari interni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quante cartilagini ci sono nella laringe e quante sono impari?

A

3 impari e mediane e 6 pari (3 x lato).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è la forma della cartilagine cricoidea?
Forma di anello (arco) con castone (lamina).
26
Qual è la caratteristica principale della cartilagine tiroidea?
È la più grande, a forma di scudo, con due lamine quadrangolari unite.
27
Qual è la posizione dell'epiglottide rispetto all'adito laringeo?
Davanti all'adito laringeo.
28
Quali sono le cartilagini che compongono la laringe?
* Cricoidea * Tiroidea * Epiglottide * Aritenoidee * Corniculata * Cuneiformi
29
Quali legamenti sono considerati intrinseci della laringe?
* Legamento tiroepiglottico * Legamento cricotiroideo mediano * Legamenti cricoaritenoidei * Legamenti aricorniculati
30
Qual è la funzione del muscolo cricotiroideo?
Tensor delle corde vocali.
31
Qual è la zona dove si svolge la fonazione nella laringe?
Zona glottica.
32
Cosa delimita la glottide?
Pieghe vestibolari superiori e vocali inferiori.
33
Quali sono le principali articolazioni intrinseche della laringe?
* Cricotiroidea * Cricoaritenoidea * Aricorniculata
34
La piega ariepiglottica è una struttura che si estende tra quali due elementi?
Margine laterale dell'epiglottide e aritenoidea.
35
Il legamento vestibolare corrisponde a quale struttura?
Pieghe vestibolari o corde vocali false.
36
Qual è la funzione del muscolo cricoaritenoideo posteriore?
Dilatatore della glottide.
37
Qual è la principale funzione del muscolo tiroaritenoideo?
Contrazione isometrica provoca costrizione della glottide.
38
La membrana quadrangolare delimita quali strutture?
Margine laterale dell'epiglottide e faccia mediale delle aritenoidi e corniculata.
39
Qual è la caratteristica della zona sopraglottica?
Cavità ovale fra adito e rima vestibolare.
40
La zona glottica contiene un diverticolo della cavità laringea. Qual è il suo nome?
Ventricolo laringeo.
41
Che cosa sono le pieghe vestibolari?
Lamine appiattite costituite dalla tonaca mucosa della laringe, comprendono il legamento vestibolare e sono organi accessori alla fonazione. ## Footnote Si possono recidere senza alterazioni di fonazione.
42
Qual è la funzione delle pieghe vocali?
Essenziali alla fonazione, vibrano con l'aria immessa a livello della rima della glottide. ## Footnote Comprese nel loro spessore il muscolo tiroaritenoideo.
43
Quali sono le caratteristiche della glottide?
Spazio allungato ant-post, limitato dalle pieghe vocali e faccia interna delle aritenoidee, con porzione anteriore e posteriore. ## Footnote La parte intermembranosa è un triangolo isoscele.
44
Dove si trova la zona sottoglottica?
Al di sotto della glottide, divisa in parte superiore a forma di imbuto e parte inferiore a cilindro. ## Footnote Sovrasta la trachea.
45
Qual è la composizione della tonaca mucosa nella laringe?
Costituita da epitelio di rivestimento e lamina propria. ## Footnote L'epitelio è respiratorio, mentre la lamina propria è ricca di fibre elastiche.
46
Quali sono le dimensioni e la forma della trachea?
Condotto cilindrico di circa 12 cm nel maschio e 11 cm nella femmina, termina biforcandosi nei bronchi principali. ## Footnote Si estende dalla C6-C7 a T4.
47
Quali rapporti ha la parte cervicale della trachea?
In rapporto con l'istmo della ghiandola tiroide, vene tiroidee inferiori, esofago e nervi laringei ricorrenti. ## Footnote Ricoperta da connettivo adiposo.
48
Quali arterie irrorano la tonaca mucosa e il muscolo tracheale?
Arteria toracica interna, aorta toracica, carotide esterna e tronco cervicale. ## Footnote Le vene perforano la parete membranosa e sboccano nelle vene esofagee.
49
Quali sono le due tonache della trachea?
Tonaca esterna fibro muscolo cartilaginea e tonaca interna mucosa. ## Footnote La tonaca mucosa è composta da epitelio e lamina propria.
50
Qual è la funzione del muscolo tracheale?
Riduce il diametro trasversale della trachea e resiste alla colonna d'aria espirata. ## Footnote Formato da cellule muscolari lisce.
51
Qual è la composizione dell'epitelio respiratorio della trachea?
Cilindrico composto da cellule basali, ciliate, mucipare, a spazzola e cellule del sistema neuroendocrino. ## Footnote Le cellule basali non raggiungono il lume.
52
Dove si biforca la trachea?
A livello di T4-T5 nei bronchi principali destro e sinistro. ## Footnote I bronchi principali sono considerati extrapolmonari.
53
Quali sono le differenze tra i bronchi principali destro e sinistro?
Bronco destro ha calibro maggiore (15 mm) e lunghezza minore (3 cm) rispetto al sinistro (11 mm e 5 cm). ## Footnote Il bronco destro è maggiormente ventilato.
54
Cosa corrisponde l'azione della trachea?
La carena tracheale segnata da una cresta sagittale.
55
Quali strutture entrano ed escono dal polmone attraverso l’ilo?
* Rami delle arterie polmonari * Vene polmonari * Rami bronchiali dell’aorta toracica * Vene bronchiali anteriori e posteriori * Rami bronchiali del nervo vago * Plesso cardiaco
56
Qual è la relazione tra l'arco dell’aorta e il bronco principale sinistro?
L'arco dell’aorta passa a cavaliere del bronco principale sinistro.
57
Quali sono le componenti microscopiche dei bronchi?
* Tonaca esterna fibromuscolocartilaginea * Mucosa respiratoria * Tonaca sottomucosa
58
Qual è la funzione della ventilazione?
* Rapido passaggio di aria * Scambio dei gas * Riscaldamento e umidificazione dell'aria * Percezione odori * Fonazione * Regolazione della pressione sanguigna
59
Cosa sono i polmoni e qual è la loro funzione principale?
Organi responsabili della ematosi, trasformazione del sangue ridotto in sangue ossigenato.
60
Quali sono le dimensioni medie dei polmoni adulti?
* Diametro verticale: 25 cm * Sagittale alla base: 16,1 cm * Trasversale alla base: 10 cm (dx) e 7 cm (sx)
61
Qual è la capacità polmonare durante un'inspirazione ordinaria?
3400 - 3700 cm cubici di aria.
62
Cosa accade ai polmoni e ai vasi del parenchima durante i primi atti respiratori del feto?
Si dilatano e richiamano il sangue dal tronco polmonare.
63
Come sono delimitate le logge pleuro-polmonari?
* Lateralmente dalle coste e dai muscoli intercostali * Medialmente dal mediastino * Inferiormente dal diaframma * Superiormente dagli organi dell’apertura superiore del torace
64
Quali sono i due foglietti che formano la pleura?
* Pleura viscerale * Pleura parietale
65
Qual è la funzione della cavità pleurica?
Contiene un velo di liquido e presenta una pressione negativa che permette ai polmoni di espandersi.
66
Qual è la forma e la consistenza del polmone che ha respirato?
Forma di cono, consistenza molle e spugnosa.
67
Qual è il colore dei polmoni in base all'età?
* Rosso bruno prima della nascita * Roseo nel bambino * Grigio biancastro nell'adulto * Grigio ardesia nell'anziano
68
Quali sono le scissure del polmone destro?
* Scissura obliqua * Scissura orizzontale
69
Cosa separa i lobi polmonari?
La pleura viscerale si insinua nelle scissure.
70
Cosa sono i segmenti broncopolmonari?
Territori indipendenti con propria ventilazione e irrorazione.
71
Qual è la base del polmone e con cosa si rapporta?
A forma semilunare, si modella sulla convessità del diaframma, con il fegato e la milza.
72
Qual è la funzione della pleura viscerale?
Riveste la superficie del polmone e lo circonda.
73
Quali vasi drenano la pleura?
Si riversano nella vena azigos a destra e nella vena emiazigos a sinistra.
74
Qual è la funzione della pleura parietale?
Si distende sulle pareti delle logge pleuro-polmonari.
75
Qual è la funzione della cupola pleurica?
Forma la parte superiore della pleura e risale sopra la prima costa.
76
Quali legamenti formano l'apparato sospensore della pleura?
* Legamento vertebropleurico * Legamento costopleurico * Legamento scalenopleurico
77
Qual è la struttura dei bronchi intrasegmentali?
Hanno placche cartilaginee e diminuiscono di calibro man mano che si ramificano.
78
Che cosa sono i lobuli polmonari?
Territori indipendenti delimitati da setti.
79
Qual è la forma dei lobuli polmonari superficiali?
A forma di piramide con base verso la superficie del polmone.
80
Qual è la funzione della pleura mediastinica?
Forma la parete mediale della pleura parietale destra e sinistra
81
Che cos'è il legamento polmonare?
Una piega a forma triangolare che si forma a livello della radice del polmone
82
Quali strutture si trovano a destra della pleura mediastinica?
* Esofago * Tronco brachiocefalico * Trachea * Vena cava superiore * Vena azigos * Pericardio
83
Quali strutture si trovano a sinistra della pleura mediastinica?
* Lato sinistro dell’esofago * Aorta discendente * Lato sinistro dell’arco dell’aorta * Arterie succlavia sinistra * Pericardio
84
Dove si trovano i seni interazigosesofageo e interaortico esofageo?
Nel mediastino posteriore, tra esofago e importanti strutture vascolari
85
Qual è la funzione della pleura diaframmatica?
Riveste la porzione del diaframma che corrisponde alla base del polmone
86
Da quali arterie è irrorata la pleura costale?
Dai rami dell’arterie intercostali
87
Da quali arterie è irrorata la pleura diaframmatica?
Dai rami dell’arterie freniche superiori
88
Qual è la cavità pleurica?
Spazio tra le due pleure che è virtuale in condizioni normali
89
Cosa sono i seni pleurali?
Recessi contenenti liquido pleurico all'interno della cavità pleurica
90
Dove si trova il seno costodiaframmatico?
Nell'angolo tra diaframma e parete toracica
91
Cosa determina il versamento pleurico?
Accumulo di liquido in quantità anormali tra le due pleure
92
Qual è la pressione nello spazio pleurico?
Negativa rispetto all’aria esterna
93
Cosa causa il collasso polmonare?
Aumento della pressione della cavità pleurica che supera la pressione all’interno dei polmoni
94
Quali sono le componenti della barriera ematogassosa?
* Epitelio alveolare * Membrana basale dell’epitelio alveolare * Membrana basale dell’endotelio capillare * Endotelio capillare
95
Quali cellule compongono l'epitelio alveolare?
* Pneumociti di tipo I * Pneumociti di tipo II * Macrofagi alveolari
96
Che funzione hanno i pneumociti di tipo II?
Produzione di surfattante
97
Cosa sono i pori alveolari?
Aperture che permettono la comunicazione tra alveoli vicini
98
Qual è la principale funzione dei macrofagi alveolari?
Fagocitare particelle del pulviscolo atmosferico
99
Quali sono le strutture che si dividono nei bronchioli terminali?
Bronchioli respiratori/alveolari
100
Cosa compone la parete dei bronchioli respiratori?
Epitelio pavimentoso semplice privo di mucipare e ciliate
101
Qual è il ruolo delle arterie polmonari nel sistema bronchiale?
Fornire sangue ai bronchi e alveoli
102
Qual è la dimensione tipica di un bronchiolo terminale?
1 mm di diametro
103
Quale struttura è formata da epitelio alveolare e membrane basali?
Barriera ematogassosa
104
Qual è la funzione del surfattante?
Ridurre la tensione superficiale negli alveoli
105
Quali cellule secernono materiale surfattante nei bronchioli?
Cellule bronchiolari di Clara
106
Qual è la funzione dell'albero arterioso del lobulo?
Fornire rami collaterali e rami terminali.
107
L'albero arterioso del lobulo è simile a quale struttura?
All'albero bronchiale.
108
Cosa avviene a livello dello sbocco nel dotto alveolare?
Gli ultimi rami dell'arteria lobulare si risolvono in una rete capillare alveolare.
109
Quante reti capillari ci sono per due alveoli contigui?
Una sola rete capillare.
110
Dove origina la rete capillare alveolare?
Dalla rete capillare alveolare che confluisce nei setti interlobulari.
111
Cosa formano le vene dalla rete capillare alveolare?
Rami delle vene polmonari.
112
Sono dimostrate vie linfatiche nella parete alveolare?
No.
113
Le vene polmonari originano da quale struttura?
Dalla rete capillare alveolare.
114
Fill in the blank: A livello dello sbocco nel dotto alveolare, gli ultimi rami dell'arteria lobulare si risolvono in una rete _______ alveolare.
[capillare]