RINASCIMENTO CORTI ITALIANE Flashcards

1
Q

Che realta’ e’ sempre di piu’ l’ italia del quattrocento? PMI

A

Realta’
P olicentrica
M unicipale
I nternazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

A cosa e’ affidata la legittimazione del potere e del prestigio sociale oltre che alla politica in questo momento?

A

All’ arte e alla cultura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa e’ dovuto il boom di commercio di tavole fiamminghe a olio?

A

Agli italiani che si stabiliscono che sono affascinati dall’ arte locale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale e’ la conseguenza di questi scambi e contatti in italia?

A

L’ innesto del linguaggio analitico e descrittivo del Nord Europa nella visione prospettica Italiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i centri di elaborazione e diffusione dell’ arte rinascimentale?

A

Le citta’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa accade nelle citta’ nel quattrocento?( modelli figurativi sono in relazione a CPE)

A

I modelli figurativi sono in relazione allo specifico contesto culturale, politico e economico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quanti umanesimi e dove, secondo la definizione di Andre Chastel?

A

Padova, Urbino e Firenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Di che cosa e’ il centro Padova? epiarchitettura

A

Dell’ Umanesimo epigrafico e archeologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa accomuna un po tutti nella citta’di Padova?

A

Il culto per l’ antichita’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Importanti abitanti di padova?

A

Donatello, accademia dello Squarcione con Mantegna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa diventa la sede della bottega dello Squarcione?

A

Collezione di reperti antichi etc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa crea a urbino Federico da Montefeltro? Alessandria

A

Una delle piu importanti biblioteche dell’ epoca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa diventa la corte di Federico di Montefeltro grazie a inviti illustri? 1+1

A

Il centro dell’ Umanesimo matematico e razionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A Firenze che umanesimo si afferma? il doc 3

A

l’ Umanesimo filologico e filosofico. Gli umanisti percorrono la via filologica nella riscoperta e rivalutazione dei testi antichi attraverso la lettura diretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Di cosa e’ sede l’ Accademia platonica di Careggi?

A

Dibattiti filosofici letterari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da chi era guidata l’ accademia platonica di Careggi? Cosa favorisce dal 1459? history

A

Marsilio Ficino, la riscoperta del platonismo greco

17
Q

Cosa trova trascrizione visiva nel palazzo di firenze? Terra e pace

A

Il legame tra cose terrene e divine

18
Q

PAG 84 e 85

A

CHIEDI

19
Q

Cosa accade all’ inizio del Quattrocento per quanto riguarda Firenze?

A

Si consolidano le politiche espansionistiche del trecento e diventa una delle citta’ piu’ floride dal punto di vista sociale e economico

20
Q

Cosa accade con l’ instaurazione della signoria dei Medici? like dubai AE

A

L’ archiettura e l’ edilizia ricevono un nuovo impulso

21
Q

Cosa fa per quanto riguarda la propria abitazione Cosimo?
A chi si affida?

A

Cosimo acquista una serie di lotti nel quartiere di san lorenzo
Si affida a Michelozzo Michelozzi

22
Q

Forma e livelli Palazzo Medici

A

Parallelepipedo sviluppato intorno a un cortile porticato
3 Livelli

23
Q

Da cosa e’ caratterizzata la terza facciata del palazzo dei Medici?

A

Rivestimento in bugnato scalare

24
Q

Da cosa e’ coronato il terzo livello?

A

Da un altissimo cornicione che chiude la geometria del palazzo

25
Q

Che modello costituisce Palazzo Medici?
Cosa rispecchiava della famiglia?

A

Modello palazzo rinascimentale, forte geometria
Una fortezza che rappresentava lo status della famiglia