SN Flashcards
(33 cards)
Qual è l’unica differenza tra il sistema afferente simpatico e parasimpatico?
Il proto neurone simpatico è posto in un ganglio spinale ( che raccoglie sensibilità somatica e viscerale ) mentre quello viscerale in un ganglio annesso ai nervi spinali ( diversi per sensibilità somatica e viscerale )
In quale caso (l’unico) le fibre pregangliari mieliniche colinergiche del simpatico raggiungono direttamente l’organo da innervare ?
Surrenale
Da cosa è formato il ganglio stellato del simpatico ?
Dalla fusione dell’ultimo ganglio cervicale con il primo toracico
Quanti sono i rami comunicanti bianchi del segmento cervicale simpatico e cosa connettono ?
1 solo e connette il 1º nervo spinale con con il ganglio stellato
Quanti sono i rami comunicanti bianchi del segmento toracico simpatico e cosa connettono ?
In genere 1 per ogni n. intercostale, più raramente 2.
Connettono i n. intercostali con gangli che possono fare capo a :
(1) catena del simpatico
(2) gangli preaortici/periferici.
Cosa connettono i rami comunicanti grigi del segmento cervicale simpatico?
Collegano la catena del simpatico con i n. cervicali ed il 1º n. toracico.
Cosa connettono i comunicanti grigi del segmento toracolombare del simpatico ?
Segmento toracico della catena del simpatico ai nervi intercostali
Quanti sono e cosa connettono i comunicanti bianchi del segmento lombare ?
Sono solo 2 e connettono la catena del simpatico ai primi 2 nervi lombari.
Quali e quanti plessi formano i rami viscerali e perivascolari del segmento simpatico lombare ?
3 :
(1) plesso celiaco
(2) plesso aorticoaddominale
(3) plesso ipogastrico
Rapporti dei gangli celiaci
Arteria celiaca
Arteria mesenterica superiore
Gangli ai lati del l’arteria celiaca?
Gangli celiaci
Gangli semilunari
Afferenze ganglio celiaco
1) Nervi grande e piccolo splancnico
2) plesso aortico toracico
3) rami perivascolari viscerali
4) rami del frenico
5) vago di destra ( non fa sinapsi)
Plessi derivati dalle efferenze del celiaco
Pari : (1) plesso frenico (2) plesso surrenale (3) plesso renale (4) plesso spermatico Impari : (1) plesso lienale (2) plesso epatico (3) plesso (4) gastrico superiore (5) mesenterico superiore
A quanti plessi secondari dà origine il plesso ipogastrico?
1 : il plesso iliaco
Quanti sono i segmenti comunicanti bianchi del segmento sacrale
Nessuno, ci sono solo rami grigi
Innervazione del digastrico
Ventre anteriore -> branca mandibolare del trigemino
Ventre posteriore -> faciale p.d.
Cosa hanno in comune i muscoli mimici della faccia pellicciai del cuoio capelluto, del padiglione auricolare , lo stapedio, lo stiloioideo e il ventre posteriore del digastrico :
1) sono tutti derivati dal 2 arco branchiale
2) sono tutti innervati dal facciale pd
Dove si trova il liquor nel SNC ?
Canale ependimale
Spazio subaracnoideo
Dove è presente il corno laterale
Nei neuromeri da T1 a L2 ( superficie laterale base del corno anteriore )
Dove si trova l formazione reticolare midollare
Nei segmenti cervicali
Tipo di epitelio ependimale
Epitelio prismatico semplice ciliato
Qual’e la lamina maggiormente interessata dalle vie piramidali/extrapiramidali ?
Lamina VIII extrapiramidale
Lamina IX piramidale
Lemnisco spinale :
1) fasci
2) sensibilità
3) destinazione
4) tipo di fibre
1) spinotalamiche anteriore e laterale e spinotettale
2) sensibilità protopatica
3) nucleo talamico laterale
4) fibre incrociate su commessura bianca
Lemnisco mediale :
1) fasci
2) sensibilità
3) destinazione
4) tipo di fibre
1) gracile e cuneato
2) VPL talamo
3) sensibilità tattile epicritica e propriocettiva
4) crociate davati all’ependima