Storia flashcards - Storia flashcards.csv
(223 cards)
Triennio Bolscevico in Spagna
1919-1921
L’Asse Roma- Berlino fu firmato nel
1936
Le leggi fascistissime furono imposte nel
1925-1926
La notte dei cristalli avvenne (Germania Nazista)
1938
La Germania uscì dalla Società delle Nazioni nel
1933
Patto Ribbentrop-Molotov
23 agosto 1939 -> patto di non aggressione
Stalin divenne il leader politico dell’URSS nel
1924
Stalin scatenò il grande terrore negli anni
1936-1938
il martedì nero si verificò a
ottobre 1929
Roosevelt annunciò il New Deal in occasione
della campagna elettorale per le elezioni del 1932 in cui era candidato per il partito democratico
L’Italia entrò in guerra con la Germania
10/06/1940
L’invasione della Polonia avvenne il
1-Sep-39
la Conferenza di Monaco rappresentò
l’evento internazionale che convinse Stalin- escluso dalla conferenza- della scelta dei paesi europei di spingere la Germania a aprire le ostilità solo sul fronte orientale- contro la Russia stessa
La guerra-lampo fu attuata
con l’invasione tedesca della Francia
Il governo di Vichy fu
il governo collaborazionista francese- creato dai nazisti nel sud della Francia
La battaglia d’Inghilterra fu decisiva nella prima fase della guerra perché
la resistenza messa in atto da contraerea inglese- aeronautica e dalla popolazione civile permise di impedire l’occupazione tedesca della Gran Bretagna
Nel 1941 la guerra divenne mondiale e ideologica in quanto
La Germania dichiarò guerra all’URSS- il Giappone attaccò a sorpresa gli Stati Uniti e si formò un’alleanza tra paesi diversi- quali le democrazie occidentali e l’URSS- uniti contro i tre paesi nazifascisti- Italia- Germania e Giapppone
Per regimi collaborazionista si intende
i regimi imposti da Hitler nei paesi conquistati nel’Europa centro- orientale- nei Balcani e nei paesi dell’Europa del Nord- con l’obiettivo di rendere quei paesi collaborati sottomessi alle decisioni impartite da Berlino
La prima battaglia nel 1942 a segnare la svolta finale della guerra a favore degli alleati antifascisti fu
la vittoria americana alle isole Midway
La resistenza ha interessato
i paesi europei soggetti alla dominazione nazifascista con la stessa intensità e rilevanza
I partigiani appartenevano a partiti politici
comunisti- socialisti- liberali e cattolici
Il leader della resistenza francese viene riconosciuto in
il generale De Gaulle
La Francia Libera fu
l’organizzazione fondata a Londra dal generale De Gaulle per partecipare alla liberazione della Francia
La resistenza yugoslava fu monopolizzata dal
partito comunista