test di fine lezione Flashcards
(170 cards)
Lez.4 - Qual è il principale concetto della teoria degli stakeholders in relazione alle aziende?
* Gli unici gruppi rilevanti per un’azienda sono i suoi azionisti
* Le aziende dovrebbero concentrarsi solo sul massimizzare il profitto per gli azionisti
* Le aziende devono considerare e gestire gli interessi di tutte le parti interessate, non solo gli azionisti
* Gli stakeholder non hanno alcuna influenza sulle decisioni aziendali
…
Lez.4 - Qual è uno degli obiettivi principali della teoria degli stakeholders?
* Massimizzare esclusivamente il profitto per gli azionisti
* Minimizzare l’impatto ambientale delle attività aziendali
* Riconoscere l’importanza delle parti interessate e gestire i loro interessi in modo etico e responsabile
* Ignorare completamente i bisogni e gli interessi delle comunità locali
…
Lez.4 - Chi sono gli stakeholder primari in una società di produzione di automobili?
* Solo i clienti che acquistano le auto
* Solo i dipendenti dell’azienda
* Gli investitori che possiedono azioni dell’azienda
* I clienti, i dipendenti, i fornitori e gli azionisti che hanno un interesse diretto e rilevante nelle attività dell’azienda
…
Lez.4 - Chi sono gli stakeholder secondari in un’azienda di produzione di abbigliamento sportivo?
* Solo i dipendenti dell’azienda
* Gli investitori che possiedono azioni dell’azienda
* I clienti che acquistano i prodotti dell’azienda
* Le comunità locali nelle aree in cui l’azienda ha stabilimenti di produzione, anche se non hanno un interesse diretto nell’azienda
…
Lez.4 - Chi sono gli stakeholders in un’azienda di produzione di energia solare?
* Solo i dipendenti dell’azienda
* Gli investitori che possiedono azioni dell’azienda
* I clienti che acquistano l’energia solare prodotta dall’azienda
* I dipendenti, i clienti, i fornitori, i governi locali interessati alle politiche energetiche e le organizzazioni ambientali che seguono le attività dell’azienda
…
Lez.6 - Quali sono le due categorie principali di attività nella Catena del Valore di Porter?
* Attività di marketing e vendite
* Attività primarie e attività di supporto
* Attività di ricerca e sviluppo
* Attività operative e di manutenzione
…
Lez.6 - Qual è l’obiettivo principale della Catena del Valore di Porter?
* Massimizzare i costi totali
* Massimizzare il profitto
* Creare valore per i clienti
* Ridurre la qualità dei prodotti
…
Lez.6 - Qual è uno dei modi in cui un’azienda può ottenere un vantaggio competitivo secondo la Catena del Valore di Porter?
* Aumentare i costi di produzione
* Ridurre la qualità dei servizi post-vendita
* Differenziarsi attraverso prodotti unici o di alta qualità
* Ridurre drasticamente la forza lavoro
…
Lez.6 - Qual è l’attività primaria che coinvolge la consegna dei prodotti ai clienti nella Catena del Valore di Porter?
* Attività di ricerca e sviluppo
* Attività di approvvigionamento
* Logistica in entrata
* Logistica in uscita
…
Lez.6 - Perché le aziende utilizzano la Catena del Valore di Porter?
* Per creare confusione nei processi aziendali
* Per identificare le fonti di vantaggio competitivo e pianificare strategie
* Per aumentare i costi operativi
* Per semplificare la gestione delle risorse umane
Per identificare le fonti di vantaggio competitivo e pianificare strategie
Lez.8 - Qual è uno dei principali obiettivi di un’impresa sostenibile?
* Massimizzare i profitti a breve termine
* Minimizzare l’attenzione verso le questioni ambientali
* Creare valore per la società e preservare l’ambiente
* Ridurre al minimo la responsabilità sociale d’impresa
Creare valore per la società e preservare l’ambiente
Lez.8 - Quali sono i tre pilastri principali dell’impresa sostenibile?
* Profitto, competizione, espansione
* Economico, sociale, ambientale
* Marketing, produzione, logistica
* Innovazione, risorse umane, finanza
Economico, sociale, ambientale
Lez.8 - Cosa rappresenta la sigla “CSR” nel contesto dell’impresa sostenibile?
* Corporate Selling Responsibility
* Corporate Sustainability Report
* Corporate Social Responsibility
* Corporate Strategic Resource
…
Lez.8 - Quale termine si riferisce all’approccio aziendale che punta a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle sue operazioni?
* Economia sommersa
* Sostenibilità finanziaria
* Eco-efficienza
* Globalizzazione
Eco-efficienza
Lez.8 - Qual è uno degli obiettivi chiave dell’impresa sostenibile nella gestione delle risorse umane?
* Massimizzare il turnover del personale
* Minimizzare la diversità nel luogo di lavoro
* Promuovere un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo
* Ridurre al minimo la partecipazione dei dipendenti alla CSR
…
Lez.10 - In generale quali delle seguenti componenti costituiscono il microambiente di un’organizzazione?
* Politica, Economia, Sociale, Tecnologia
* Fornitori, Clienti, Concorrenti, Pubblico
* Ambiente, Legale, Demografia, Innovazione
* Inflazione, Tassi di interesse, Cicli economici, Ambiente
…
Lez.10 - Chi rappresenta un elemento chiave del microambiente aziendale?
* Tassi di cambio valutario
* Fornitori
* Normative ambientali
* Innovazioni immateriali
…
Lez.10 - Cosa rappresenta il pubblico nel microambiente aziendale?
* Clienti diretti
* Gruppi di interesse, organizzazioni non profit
* Concorrenti
* Fornitori chiave
…
Lez.10 - Quali delle seguenti categorie rappresentano il macroambiente di un’organizzazione?
* Fornitori, Clienti, Concorrenti, Intermediari
* Politico, Economico, Sociale, Tecnologico
* Cicli economici, Tassi di cambio, Normative ambientali, Innovazioni tecnologiche
* Inflazione, Tassi di interesse, Ambiente, Legale
…
Lez.10 - Qual è l’importanza dell’analisi del macroambiente per le organizzazioni?
* Influire sulle operazioni quotidiane
* Identificare fornitori chiave
* Prevedere le tendenze future e adattare le strategie
* Monitorare la soddisfazione dei clienti
…
Lez. 12 - Qual è uno dei quattro paradigmi principali che esplorano le dinamiche tra un’impresa e il suo ambiente?
* Struttura-Condotta-Performance (SCP)
* Conoscenza-Capacità-Performance (CCP)
* Risorsa-Condotta-Performance (RCP)
* Intensità delle Collaborazioni (IC)
Struttura-Condotta-Performance (SCP)
Lez. 12 - Qual è uno dei principali paradigmi che enfatizza il ruolo delle risorse interne di un’organizzazione come fonte di vantaggio competitivo?
* Struttura-Condotta-Performance (SCP)
* Conoscenza-Capacità-Performance (CCP)
* Risorsa-Condotta-Performance (RCP)
* Intensità delle Collaborazioni (IC)
…
Lez. 12 - Qual è il paradigma che mette in evidenza il comportamento delle imprese come il principale driver delle prestazioni aziendali e della struttura di mercato?
* Struttura-Condotta-Performance (SCP)
* Condotta-Struttura-Performance (CCP)
* Risorsa-Condotta-Performance (RCP)
* Intensità delle Collaborazioni (IC)
…
Lez. 12 - Quale paradigma si concentra sull’uso efficace della conoscenza e delle competenze all’interno di un’organizzazione come fonte principale di vantaggio competitivo?
* Struttura-Condotta-Performance (SCP)
* Conoscenza-Capacità-Performance (CCP)
* Risorsa-Condotta-Performance (RCP)
* Intensità delle Collaborazioni (IC)
…