Theme 2 Flashcards
(20 cards)
Qual è la composizione della famiglia tradizionale in Italia?
Un padre, una madre e figli.
Nel passato, il padre era la figura principale del sostentamento, mentre la madre si occupava della casa e dei figli.
Qual è la percentuale di famiglie monoparentali o non tradizionali in Italia nel 2020?
Circa il 30%.
Include famiglie monoparentali, ricostituite e allargate.
Qual è il tasso di matrimonio in Italia dal 1990?
Diminuito del 30%.
Questo calo è attribuito alla crisi economica e ai cambiamenti nei valori sociali.
Cosa rappresenta la convivenza senza matrimonio in Italia?
Una forma di libertà per alcuni, ma un pericolo per i valori tradizionali per altri.
Circa il 10% delle coppie italiane coabitano senza essere sposate.
Quando è stato legalizzato il divorzio in Italia?
Nel 1970.
Il divorzio è un argomento delicato e ha visto un aumento nel numero di separazioni nel tempo.
Qual è il tasso di divorzio in Italia nel 2020?
Il 40% dei matrimoni.
Molte coppie optano per la separazione dopo un periodo di crisi.
Come è cambiato il ruolo del padre nella famiglia italiana?
Da figura autoritaria a genitore più coinvolto nella cura dei figli.
Il 70% dei padri italiani partecipa attivamente alla cura dei figli.
Qual è la percentuale di madri italiane che lavora?
Il 60%.
Molte madri si trovano a dover gestire il doppio ruolo di lavoratrice e madre.
Qual è la percentuale di famiglie monoparentali in Italia?
Circa il 25%.
Questo dato è in crescita negli ultimi anni, soprattutto dopo un divorzio o separazione.
Quando sono state legalizzate le unioni civili per coppie omosessuali in Italia?
Nel 2016.
L’adozione rimane un tema controverso.
Cosa sono le rainbow families?
Famiglie composte da genitori dello stesso sesso e figli.
Possono essere biologici o adottivi e incontrano difficoltà legali e sociali in Italia.
Cosa significa il termine mammoni?
Giovani italiani che vivono ancora con i genitori.
Circa il 40% dei giovani tra i 25 e 34 anni vive ancora con i genitori.
Cosa caratterizza il mercato del lavoro italiano?
Contratti precari, bassi salari e difficoltà di accesso per i giovani.
Le politiche attive del lavoro sono spesso considerate insufficienti.
Qual è il tasso di disoccupazione totale in Italia?
Stabile al 7,2%.
La disoccupazione giovanile è pari a tre volte quella del Nord.
Qual è la posizione dell’Italia nel Gender Equality Index 2024?
14esimo posto.
Al di sotto della media europea e con un gender pay gap significativo.
Qual è il tasso di disoccupazione giovanile in Italia a dicembre 2024?
19,40%.
Le conseguenze includono emigrazione e ritardo nell’autonomia economica e sociale.
Quali sono i livelli del sistema scolastico italiano?
- Scuola dell’infanzia (3-5 anni)
- Scuola primaria (6-11 anni)
- Scuola secondaria di primo grado (11-14 anni)
- Scuola secondaria di secondo grado (14-19 anni)
L’istruzione è obbligatoria fino a 16 anni.
Qual è la percentuale di studenti italiani che ripete almeno un anno?
Circa il 10%.
Gli studenti affrontano molto stress scolastico a causa della pressione degli esami.
Quali sono i gradi di istruzione universitaria in Italia?
- Laurea triennale (3 anni)
- Laurea magistrale (2 anni)
- Dottorato di ricerca (PhD)
Ci sono anche corsi di laurea a ciclo unico, ad esempio per medicina.
Qual è la più antica università in Italia?
L’Università di Bologna, fondata nel 1088.
L’università italiana è composta da atenei pubblici e privati.