TUTTO Flashcards
(544 cards)
Quali organi/regioni colpisce il pemfigoide benigno?
a) Solo la pelle
b) Mucosa oculare, nasale, orale, respiratoria e gastrointestinale
c) Organi interni come fegato e reni
d) Mucose genitali
b) Mucosa oculare, nasale, orale, respiratoria e gastrointestinale
Licheni planus orale
a) Infiammazione cronica della pelle senza lesioni orali
b) Licheni planus orale: Eruzione infiammatoria pruriginosa e ricorrente con papule poligonali a superficie piana o macchie rossastre e lesioni del cavo orale e/o nelle zone genitali; Diagnosi con biopsia; Trattamento con corticosteroidi
c) Allergie alimentari con eruzioni cutanee
d) Tumore cutaneo benigno
b) Licheni planus orale: Eruzione infiammatoria pruriginosa e ricorrente con papule poligonali a superficie piana o macchie rossastre e lesioni del cavo orale e/o nelle zone genitali; Diagnosi con biopsia; Trattamento con corticosteroidi
Quale nervo passa vicino alla parotide?
a) Nervo facciale
b) Nervo auricolo-temporale, ramo del nervo mandibolare del trigemino
c) Nervo olfattivo
d) Nervo vago
b) Nervo auricolo-temporale, ramo del nervo mandibolare del trigemino
Carcinoma follicolare a cellule di Hurthle:
a) È altamente curabile con radioterapia
b) È difficilmente distinguibile dal k follicolare classico, se non per il colore bruno mogano
c) È un tipo di carcinoma benigno
d) Non è trattabile chirurgicamente
b) È difficilmente distinguibile dal k follicolare classico, se non per il colore bruno mogano
Vascolarizzazione del naso:
a) Arterie temporali e occipitali
b) Arterie etmoidali superiore e inferiore, rami dell’arteria oftalmica, ramo della carotide interna
c) Arterie radiali e ulnari, arterie temporali
d) Arterie femorali, arterie etmoidali, giugulare, arterie temporali
Arterie etmoidali superiore e inferiore, rami dell’arteria oftalmica, ramo della carotide interna
Risvolti psico-sociali dell’acufene:
a) Difficoltà respiratorie
b) Problemi del sonno, a capire le parole, concentrazione, ecc.
c) Perdite di memoria a lungo termine
d) Visione sfocata
b) Problemi del sonno, a capire le parole, concentrazione, ecc.
Definizione di acufene:
a) Difficoltà nell’udire suoni esterni
b) Sensazione di ronzio o di fischio che si avverte nell’orecchio
c) Perdita di equilibrio improvvisa
d) Sensazione di dolore continuo nell’orecchio
b) Sensazione di ronzio o di fischio che si avverte nell’orecchio
- Manovre semeiologiche di audiologia:
a) Test di analisi del sangue
b) Bed-side examination, Ricerca del nistagmo con occhiali di Frenzel, Prova di Romberg, Prova della marcia, Head-shaking test, Test di Halmagyj, Compressione del trago
c) Test di intelligenza
d) Esami neurologici di base
Bed-side examination, Ricerca del nistagmo con occhiali di Frenzel, Prova di Romberg, Prova della marcia, Head-shaking test, Test di Halmagyj, Compressione del trago
Quali sono i dismorfismi maggiori:
a) Gengivite, calcoli renali
b) Stenosi, schisi e ipoplasie
c) Acne e psoriasi
d) Epilessia e disabilità motoria
Stenosi, schisi e ipoplasie
- Trigocefalia quale sutura?
a) Sagittale
b) Coronariale
c) Interfrontale
d) Lambdoidea
Interfrontale
- Dentatura permanente:
a) 30 denti, in tre strati
b) 32 denti, in quattro strati
c) 28 denti, in cinque strati
d) 32 denti, in due strati
32 in 4 strati
- Dentatura decidua:
a) 12 denti, in due strati
b) 20 denti, in quattro strati
c) 24 denti, in cinque strati
d) 20 denti, in tre strati
20 in tre strati
- Quale di questi è un carcinoma maligno?
a) Lipoma
b) Carcinoma a cellule acinari
c) Nevo benigno
d) Fibroma
Carcinoma a cellule acinari
- Agenti che predispongono al carcinoma maligno:
a) Esposizione al sole
b) Allergia e agenti inalanti
c) Dieta ad alto contenuto di zuccheri
d) Stress psicologico
e) tutte
Tutte
- Causa otogena di acufeni:
a) Infezioni del tratto respiratorio superiore
b) Stress emotivo
c) Spasmi del m. tensore del timpano, problemi vascolari, patologie dell’ATM
d) Disordini gastrointestinali
Spasmi del m. tensore del timpano, problemi vascolari, patologie dell’ATM
- Microdebrider:
a) Strumento per asportare tessuti in eccesso
b) Strumento per trattamenti ortodontici
c) Strumento per la diagnosi delle malattie polmonari
d) Strumento per la rimozione di tumori maligni
e) tutte
Tutte
- Cause non otogene di ipoacusia:
a) Infezioni virali
b) Farmaci ototossici
c) Lavori professionali
d) Acufeni
Lavori professionali
- In caso di otite media cronica colesteatomatosa si interviene con:
a) Terapia farmacologica esclusiva
b) Chirurgia, come la timpanoplastica
c) Solo trattamento sintomatico
d) Monitoraggio senza intervento
timpanoplastica
- Causa non otogena di qualcosa (acufeni):
a) Ipertensione
b) Tiroidite
c) Otite media
d) Tumori cerebrali
Tiroidite
- Innesto inlay a panino
a) Innesto a sandwich per le fratture ossee
b) Tecnica chirurgica per la correzione della cataratta
c) Tecnica chirurgica per la correzione delle patologie cardiache
d) Tecnica chirurgica per l’innesto di materiale in un difetto osseo
d) Tecnica chirurgica per l’innesto di materiale in un difetto osseo
- Questionario acufeni:
a) Test per la perdita dell’udito
b) Test per la valutazione del dolore cronico
c) Test per la valutazione dell’handicap legato agli acufeni
d) Test per l’analisi della memoria
THI (Tinnitus Handicap Inventory)
Complicanze otosclerosi/colesteatoma?
Sordità
Infezioni ricorrenti
Dolore acuto
Incontinenza,
Sordità
Exeresi margini tumorali definizione:
Asportazione chirurgica completa del tumore
Esame istologico dei margini
Chirurgia ricostruttiva
Biopsia del tumore,
Asportazione chirurgica completa del tumore
Accesso robotico tiroide qual è?
Trans-ascellare
Trans-orale
Trans-cervicale
Per via endoscopica,
Trans-ascellare