UEM Flashcards

1
Q

Quadro normativo UEM

A

Parte 3, Titolo VIII, artt. 119-144, TFUE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Asimmetria tra politica economica e monetaria

A

Nella politica monetaria il ruolo delle istituzioni rimane preminente, mentre in quella economica fungono più da coordinamento dell’azione degli Stati membri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Organi UEM

A

+ SEBC
+ BCE
+ Consiglio generale
+ Banche centrali nazionali
+ Eurogruppo
+ Eurosummit
+ Comitato economico e finanziario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

art. 219, TFUE

A

Competenza dell’Unione a concludere accordi formali sui tassi di cambio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

No bail-out clause

A

divieto all’Unione di rispondere o assumere responsabilità per impegni finanziari assunti dagli Stati membri o dalle loro diverse articolazioni interne
++ sancisce la netta separazione tra i bilanci degli Stati membri e l’impossibilità che altri Stati o l’Unione possano essere chiamati a rispondere per i debiti di uno di essi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
A

Rapporto disavanzo pubblico - PIL&raquo_space; non deve superare il 3%

Rapporto debito pubblico - PIL&raquo_space; non deve superare il 60%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Sentenza Pringle

A

C-370/12
1. i Trattati non offrono una definizione di politica monetaria ma gli obiettivi, e quindi l’ambito d’azione riservato all’Unione in questo campo, sono chiaramente indicati dalle pertinenti disposizioni

  1. Questione della compatibilità del MES con i Trattati => La Corte di giustizia si pronuncia a favore della validità della modifica all’art. 136 TFUE e della compatibilità con il diritto dell’Unione del Trattato che istituisce un meccanismo europeo di stabilità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Obiettivi SEBC

A

++ mantenere la stabilità dei prezzi
++ efficace allocazione delle risorse
++ agire in conformità al principio di un’economia aperta e in libera concorrenza
++ rispettare i principi di cui all’art. 119 (prezzi stabili, bilancia dei pagamenti sostenibile, finanze pubbliche e sistema monetario sano)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Obblighi in capo agli stati con deroga

A

l’obbligo di salvaguardare il corretto funzionamento del sistema e rendere compatibili le loro legislazioni con i Trattati e lo statuto del SEBC e della BCE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

art. 140, TFUE

A

prevede che la Commissione e la BCE presentino ciascuna con cadenza biennale una «Relazione sulla convergenza», relativa ai progressi compiuti dagli Stati membri in «deroga» nell’adempimento degli obblighi relativi alla realizzazione dell’UEM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

art. 119, TFUE

A

prevede l’adozione di una politica economica fondata sullo stretto coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri - condotta conformemente al principio di un’economia di mercato aperta e in libera concorrenza

  • obiettivo principale è mantenere la «stabilità dei prezzi»
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly