1 parte da lezione 15 Flashcards
(95 cards)
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO PATRIMONIALE non è corretta:
1.VI RIENTRANO LE ATTIVITA’
2.VI RIENTRANO LE PASSIVITA’
3.VI RIENTRANO LE IMMOBILIZZAZIONI 4.VI RIENTRANO I RICAVI
VI RIENTRANO I RICAVI
Quali tra le seguenti fasi non rientra nella GAP ANALYSIS?
1.CALCOLO DEL ROE
2.ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI 3.CONTROLLO DEI RISULTATI 4.FISSAZIONE OBIETTIVI
CALCOLO DEL ROE
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO ECONOMICO non è corretta:
1.IL RISULTATO E’ UTILE O PERDITA
2.VI RIENTRANO I RICAVI
3.VI RIENTRANO I COSTI
4.VI RIENTRANO LE ATTIVITA’
VI RIENTRANO LE ATTIVITA’
Quali elementi affluiscono nel PIANO ECONOMICO?
1.ATTIVITA’ E PASSIVITA’
2.DEBITI E CREDITI 3.COSTI E RICAVI 4.ENTRATE E USCITE
COSTI E RICAVI
Quali elementi affluiscono nel PIANO PATRIMONIALE?
1.COSTI E RICAVI 2.ENTRATE E USCITE 3.ATTIVITA’ E PASSIVITA’
4.DEBITI E CREDITI
ATTIVITA’ E PASSIVITA
Quali elementi affluiscono nel PIANO FINANZIARIO?
1.DEBITI E CREDITI 2.ATTIVITA’ E PASSIVITA’
3.ENTRATE E USCITE 4.COSTI E RICAVI
ENTRATE E USCITE
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO ECONOMICO non è corretta:
1.VI RIENTRANO I DEBITI
2.VI RIENTRANO I COSTI
3.VI RIENTRANO I COSTI
4.IL RISULTATO E’ UTILE O PERDITA
VI RIENTRANO I DEBITI
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO ECONOMICO non è corretta:
1.VI RIENTRANO I RICAVI
2.IL RISULTATO E’ UTILE O PERDITA
3.VI RIENTRANO I COSTI
4.VI RIENTRANO I CREDITI
VI RIENTRANO I CREDITI
Quali tra le seguenti fasi non rientra nella GAP ANALYSIS?
1.CALCOLO DEL ROI 2.CONTROLLO DEI RISULTATI
3.ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI 4.FISSAZIONE OBIETTIVI
CALCOLO DEL ROI
Quali tra le seguenti fasi non rientra nella GAP ANALYSIS?
1.CONTROLLO DEI RISULTATI
2.ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI 3.PROPOSIZIONE AZIONI CORRETTIVE 4.CALCOLO RISULTATO D’ESERCIZIO
CALCOLO RISULTATO D’ESERCIZIO
Cosa si intende per GAP ANALYSIS?
1.ANALISI DEI COSTI 2.ANALISI DEL DIVARIO
3.ANALISI DELLE ENTRATE
4.ANALISI DEI RICAVI
ANALISI DEL DIVARIO
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO FINANZIARIO non è corretta:
I1.L RISULTATO E’ AVANZO O DISAVANZO
2.VI RIENTRANO LE ENTRATE
3.VI RIENTRANO LE USCITE
4.VI RIENTRANO I COSTI
VI RIENTRANO I COSTI
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO FINANZIARIO non è corretta:
1.VI RIENTRANO LE ENTRATE
2.VI RIENTRANO I RICAVI
3.VI RIENTRANO LE USCITE
4.IL RISULTATO E’ AVANZO O DISAVANZO
VI RIENTRANO I RICAVI
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO PATRIMONIALE non è corretta:
1.VI RIENTRANO LE ATTIVITA’
2.VI RIENTRANO LE PASSIVITA’
3.VI RIENTRANO I RICAVI
4.VI RIENTRANO I FINANZIAMENTI PASSIVI
VI RIENTRANO I RICAVI
Quali tra le seguenti affermazioni sul PIANO PATRIMONIALE non è corretta:
1.VI RIENTRANO I MUTUI PASSIVI
2.VI RIENTRANO I COSTI
3.VI RIENTRANO LE PASSIVITA’
4.VI RIENTRANO LE ATTIVITA’
VI RIENTRANO I COSTI
Cos’è il “budget”?
Documento programmatico di breve periodo, 1 anno; è un sistema di piani, uno per ogni funzione aziendale articolato per quantificare gli obbiettivi d’impresa in termini di costi e ricavi. Si chiama anche bilancio preventivo
Descrivere il significato dei piani per singole funzioni aziendali e per l’intera azienda
Piani aziendali:
obbiettivi, politiche, attività, risorse disponibili
Piani di Funzione:
descrivono e quantificano gli obbiettivi da conseguire, risorse da impiegare, azioni da compiere.
Cosa si intende per “gap analysis”?
Analisi del divario, degli scostamenti.
Cosa si intende per piano aziendale?
O business plan- è un documento programmatico di lungo periodo, 3-5 anni, composto da una parte descrittiva dove sono riepilogate la storia dell’impresa, la vision e la mission;
e da una numerica che comprende piano economico, piano patrimoniale, degli investimenti, piano finanziario.
Come si chiamano i bisogni posizionati nel 2 gradino della scala di Maslow?
1.PRIMARI
2.DI SICUREZZA
3.DI AUTOREALIZZAZIONE
4.DI STIMA
DI SICUREZZA
Nella scala di MASLOW l’aspetto economico è predominante:
1.NELLA PARTE ALTA DELLA SCALA
2.HA LA STESSA IMPORTANZA LUNGO TUTTA LA SCALA
3.NON E’ IMPORTATNTE
4.NELLA PARTE BASSA DELLA SCALA
NELLA PARTE BASSA DELLA SCALA
In quale STLE DI DIREZIONE il presupposto è che l’uomo detesta il lavoro?
NESSUNO ENTRAMBI PARTECIPATIVO AUTORITARIO
AUTORITARIO
Quanti sono i “gradini” della scala di MASLOW?
5
In quale STLE DI DIREZIONE i lavoratori assumono responsabilità?
NESSUNO ENTRAMBI PARTECIPATIVO AUTORITARIO
PARTECIPATIVO