fac-simili group r 1 Flashcards

1
Q

In presenza del segnale raffigurato (red circul , truck,6.5t) è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

A

vero. È vietato il transito ai veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 6,5 t: tutti gli altri veicoli possono transitare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

L’albero di trasmissione non è presente se trazione e motore sono posteriori

A

vero. L’albero di trasmissione è presente sui veicoli con motore anteriore e trazione posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Gli pneumatici radiali sono più resistenti di quelli tradizionali

A

falso. La resistenza di uno pneumatico radiale non si differenzia da quella di uno di tipo convenzionale o a tele incrociate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell’acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio

A

vero. Eseguire lo spurgo dell’acqua di condensa che si forma nei serbatoi dell’aria compressa è buona norma di manutenzione periodica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell’impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l’autoveicolo

A

falso. In caso di perdita di pressione da una sezione dell’impianto ad aria compressa, il freno di soccorso continua a garantire la frenata con le altre sezioni dell’impianto freni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’accensione della spia indicata in figura oil lamp dripping, può essere determinata dalla scarsa fluidità dell’olio

A

falso. Può essere determinata dalla scarsa PRESSIONE dell’olio nel circuito di lubrificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione

A

vero. La presenza di fumo nero allo scarico di un motore a ciclo Otto a benzina può indicare una miscela aria/combustibile troppo povera di ossigeno o troppo ricca di carburante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

A

falso. Riparazioni e manutenzioni alle sospensioni di un veicolo possono essere eseguite SOLO presso officine autorizzate e da personale qualificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’anticipo dell’accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero

A

vero. Una cattiva regolazione degli iniettori o una loro usura provoca un gocciolamento di gasolio nei cilindri e una conseguente cattiva combustione, con fumosità nera allo scarico del motore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione

A

falso. La condotta moderabile dell’aria compressa, che collega la motrice al rimorchio o al semi rimorchio, è in pressione solo quando il conducente aziona i freni tramite l’apposito pedale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In un motore Diesel, quando il clima è molto freddo, la pompa di alimentazione del combustibile deve essere accesa dal conducente con apposito pulsante, alcuni secondi prima della messa in moto del motore

A

falso. La pompa di alimentazione combustibile si avvia sempre automaticamente alla messa in moto del motore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il simbolo rappresentato in figura defrost si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra

A

vero. È collocato su una spia luminosa giallo ambra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software

A

vero. Dalle stampe del tachigrafo digitale si possono ricavare le informazioni relative ai dati tecnici del dispositivo: modello, matricola, numero di omologazione e di versione del software

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale

A

falso. Hanno zone riservate alla compilazione manuale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse

A

falso. Si intende la distanza tra il centro dell’asse anteriore e il centro dell’asse posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

In molti autocarri e autobus di media portata, il pedale della frizione agisce su un servocomando a funzionamento idraulico

A

vero. Nei veicoli industriali di media portata, il servocomando che assiste il conducente nell’azionamento del pedale della frizione è spesso del tipo a comando idraulico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’intasamento del filtro del combustibile comporta l’emissione di fumo giallastro allo scarico

A

falso. Il filtro carburante sporco comporta maggiori consumi, scarso rendimento del motore e fumosità scura allo scarico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Lo spingidisco fa parte dei componenti dei freni a tamburo

A

falso. Uno dei componenti fondamentali della frizione è lo spingidisco a molle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull’albero primario del cambio

A

falso. Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio del veicolo e il rotore all’albero di trasmissione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quando, per un’avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio

A

falso. È il servoAUTOdistributore che produce la frenatura di soccorso del rimorchio e non il servodistributore a triplo comando

22
Q

Le candele a scintilla sono utilizzate sia nei motori a scoppio che in quelli Diesel

A

falso. Sono utilizzate SOLO nei motori a benzina a ciclo Otto

23
Q

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una centralina che elabora i dati dei sensori per gestire al meglio gli elettroiniettori

A

vero. L’iniezione corretta degli elettroiniettori di un motore a ciclo Diesel dotato di sistema di iniezione Common-rail, è sempre gestita da una centralina elettronica

24
Q

Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica

A

vero. I colori dei fusibili sono tutti diversi a seconda del valore di ampere scritto sulla loro parte in plastica

25
Q

L’insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo

A

vero. Quando la pressione di gonfiaggio dello pneumatico è insufficiente, anche la tenuta di strada diminuisce

26
Q

Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano

A

vero

27
Q

In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni

A

falso. In caso di avaria del tachigrafo digitale occorre provvedere alla riparazione nel più breve tempo possibile: si può circolare con tachigrafo guasto per un massimo di 7 giorni

28
Q

Il consumo dell’olio motore aumenta con l’usura delle fasce elastiche

A

vero. Se le fasce elastiche dei pistoni sono molto consumate, il motore tende a consumare l’olio di lubrificazione

29
Q

L’imbrattamento delle candele riduce la capacità dell’alternatore di ricaricare la batteria

A

falso

30
Q

Tutti i motori Diesel sono dotati di regolatore del numero di giri

A

vero. Per il loro regolare funzionamento, i motori a ciclo Diesel sono sempre dotati di regolatore del numero di giri

31
Q

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta migliore confort, ma maggior consumo di carburante

A

falso. La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici abbassa i consumi di carburante dovuti ad esempio a pressioni eccessivamente basse

32
Q

La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo

A

falso. La convergenza di un veicolo è importante per la sua stabilità di marcia e per una buona usura degli pneumatici

33
Q

Il differenziale non viene montato sui veicoli da cava o cantiere perché è troppo delicato

A

falso

34
Q

L’effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel

A

vero. La cilindrata totale di un motore ha un’influenza importante sul suo effetto frenante ma, a parità di cilindrata, essa è maggiore in un motore a scoppio a ciclo Otto a benzina rispetto a un motore a ciclo Diesel

35
Q

Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria

A

falso. Il rallentatore elettroidraulico necessita di un sistema di raffreddamento dell’olio che utilizza per produrre l’azione frenante. Normalmente si tratta di un semplice radiatore o scambiatore di calore

36
Q

Il motore Diesel è in genere munito di una candeletta di preriscaldamento posta vicino alla presa d’aria

A

falso. Le candelette di preaccensione gasolio si trovano solo nelle precamere di precombustione dei motori a ciclo Diesel a iniezione indiretta

37
Q

Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola

A

falso. Il valore dell’amperaggio di un fusibile è una A maiuscola seguita da uno o più numeri

38
Q

Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell’aria per ridurre lo sforzo del conducente

A

falso. Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell’olio per ridurre lo sforzo al pedale del conducente

39
Q

Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di scarico, che scarica in atmosfera l’aria in eccesso quando si è raggiunto il valore di pressione massimo stabilito

A

vero. I valori minimo e massimo di funzionamento dell’impianto pneumatico di frenatura vengono regolati per mezzo di una valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione dell’impianto stesso. Questa valvola scarica in atmosfera la pressione in eccesso

40
Q

Nei moderni motori a scoppio, in luogo delle candele vengono impiegati gli iniettori

A

falso. Anche nei moderni motori a scoppio a ciclo Otto a benzina, con sistema di iniezione del carburante, vengono impiegate le candele di accensione

41
Q

In un motore Diesel, gli elettroiniettori determinano la pressione di iniezione per mezzo di una molla tarata

A

falso. La pressione di iniezione degli elettroiniettori è determinata dalla pompa alta pressione del sistema di iniezione

42
Q

I dispositivi di frenatura obbligatori per un autoveicolo sono il freno di servizio ed il freno a mano, che funge sempre anche da freno di soccorso

A

falso. I dispositivi di frenatura obbligatori per un autoveicolo sono il freno di servizio, quello di soccorso e il freno di stazionamento

43
Q

Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità

A

falso. Se il veicolo non ha il pedale della frizione è sicuramente dotato o di frizione o di cambio automatici

44
Q

Periodicamente è necessario allentare le molle dello spingidisco della frizione

A

falso. Le molle dello spingidisco non sono regolabili

45
Q

La legge stabilisce che le riparazioni all’impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

A

falso. La semplice sostituzione di una lampadina guasta è compito anche del conducente, mentre riparazioni più impegnative all’impianto elettrico e di illuminazione di un veicolo possono essere eseguite SOLO presso officine autorizzate e da personale qualificato

46
Q

Il segnale raffiguratored circul truck nd car prescrive, ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano persone, di non sorpassare i veicoli a motore

A

falso. Vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore

47
Q

Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque chili a polvere

A

falso. Deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma o uno da due chili se a neve carbonica

48
Q

Un motore ad accensione comandata non può essere del tipo a ciclo Otto (a scoppio)

A

falso. Può essere del tipo a scoppio a ciclo Otto

49
Q

Se la frizione è a dischi multipli può essere del tipo “a bagno d’olio”

A

vero. Le frizioni a dischi multipli, come quelle impiegate sui motocicli, sono generalmente a bagno d’olio anziché “a secco”, come sulle auto e sui mezzi pesanti

50
Q

Il cambio serve a variare il rapporto tra i giri del motore ed i giri dell’albero di trasmissione

A

vero. Il rapporto tra il numero di giri del motore e quello dell’albero di trasmissione viene variato per mezzo del cambio

51
Q

Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un’insufficiente compressione in uno o più cilindri

A

falso. Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione