ipermetropia Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE IPERMETROPIA

A

ametropia, difetto di rifrazione, è una condizione in cui i raggi terminano oltre la retina, la vista degli oggetti vicini è maggiormente sfocata rispetto a quelli lontani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

COME REAGISCE L’OCCHIO ALL’IPERMETROPIA

A

l’occhio automaticamente accomoda, aumentando la convergenza dei raggi (il cristallino assume una forma più globosa. occhio riesce a compensare il difetto con l’accomodazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

LIMITI DI CONTRAZIONE DELL’IPERMETROPIA

A

La contrazione del muscolo ciliare ha un limite e così anche la correzione della ipermetropia, l’occhio riesce a compensare il difetto con l’accomodazione , nei pz piu’ anziani l’occhio inizia a perdere il proprio potere accomodativo, si rendono necessarie lenti correttive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali cause ipermetropia?

A

1 occhio più piccolo rispetto alla norma,
2 cornea piatta e meno convergente,
3 una condizione di assenza di cristallino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si manifesta l’ipermetropia?

A

Il paziente vede bene da lontano ma non vede bene da vicino, sensazine di peggioramento visivo progressivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si corregge ipermetropia

A

? Aumento della vergenza,
1 con una lente positiva che faccia convergere i raggi,
2 un intervento sul cristallino mediante l’aiuto di una lente da 25 diottrie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

terapia,

A

con avanzare di età non si è in grado di compensare il deficit, va corretto con occhiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

come reagisce occhio ad ipermetropia lieve in giovani

A

occhio riesce a compensare il difetto con l’accomodazione, mentre, nei pz piu’ anziani dai 40 anni, l’occhio inizia a perdere il proprio potere accomodativo, e si rendono necessarie lenti correttive,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

tipi di ipermetropia

A

Assile e refrattiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ipermetropia refrattiva, cause

A

secondaria a modificazione dell’indice di refrazione dei diottri oculari, ad alterazione del raggio di curvatura corneale o ad un alterato rapporto anatomico tra i mezzi diottrici,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

sintomi ipermetropai anon corretta

A

vede male sia per lontano che per vicino, l’ipermetropia lieve non provoca disturbi ma se supera una certa entità l’ipermetrope accusa fatica visiva per lo sforzo accomodativo che è costretto a compiere quando legge o lavora da vicino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A CHE COSA SI ACCOMPAGNANO LE FORME ECLATANTI DI IPERMETROPIA,

A

dolenzia oculare, cefalea frontale, congiuntiviti croniche o blefariti,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

IPERMETROPIA ASSILE CAUSE

A

deriva da riduzione di lunghezza dell’asse anteroposteriore dell’occhio,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

COME REAGISCE L’OCCHIO AD IPERMETROPIA LIEVE IN GIOVANI

A

occhio riesce a compensare il difetto con l’accomodazione, mentre, nei pz piu’ anziani dai 40 anni, l’occhio inizia a perdere il proprio potere accomodativo, e si rendono necessarie lenti correttive,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

PREVENZIONE IPERMETROPIA

A

Visite oculistiche, fondamentali in prima infanzia, anche prima se è presente familiarità per patologie oculari, o se ha atteggiamenti particolari quando guarda gli oggetti o la televisione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly