CHERATITE EPITELIALE DENDRITICA Flashcards

1
Q

1 CARATTERISTICHE,

A

asintomatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2 SINTOMI,

A
    • Asjntomatica
  • corpo estraneo,
  • fotofobia
  • arrossamento
  • annebbiamento visivo
  • lieve disagio oculare,
  • ipoestesia,
  • lacrimazione
  • diminuzione del visus
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

ESORDIO

A

Cheratite punteggiata,

  • formazione lesione dendritica, arboriforme
  • desquamazione delle cellule epiteliali in maniera ramificata con formazione di ulcere dendritiche
  • le ramificazioni terminano con un rigonfiamento caratteristico,
  • tali ulcere sono successivamente accompagnate da un infiltrato stromale superficiale,
  • in seguito all’allargamento o alla coalescenza delle ulcere dendritiche si possono formare ulcere a carta geografica,
  • a riparazione avvenuta può esitare una lesione epiteliale lineare, detta pseudodendrite
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

EVOLUZIONE CHERATITE EPITELIALE DENDRITICA

A
  • al centro del dendrite ulcera,

- terminal bulbs

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

eziopatogenesi

A

interessamento epiteliale per lesione diretta del virus in corso di infezione primaria o recidiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

prognosi

A

buona, normalmente si osserva restitutio ad integrum senza modificazioni del visus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

terapia

A

terapia topica a base di aciclovir in pomata o in gel, terapia orale preventiva con aciclovir nei soggetti che presentano piu’ di 1 2 recidive all’anno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly