FISTOLA CAROTIDOCAVERNOSA Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE

A

Si parla di Esoftalmo pulsante , anche se non è di natura endocrina. Si tratta di una
comunicazione anomala tra carotide e seno cavernoso, quindi tra un settore ad elevato livello
pressorio ed uno a basso livello pressorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

COSA SI CREA SE DEL SANGUE ARTERIOSO VA IN DISTRETTO VENOSO

A

Se del sangue arterioso va a finire in un distretto venoso si viene a creare :
x una stasi venosa peribulbare e periorbitaria perchè il sangue non riesce a defluire
nel seno cavernoso,
x incremento della pressione episclerare,
x riduzione del flusso arterioso ai nervi cranici nel seno cavernoso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CLASSIFICAZIONE FISTOLE

A

Eziologia ( spontanee o traumatiche) e sulla base anatomia (dirette e indirette)
¾ Fistola carotido-cavernosa diretta
In genere legata ad un trauma che provoca una lesione della parete della carotide interna nel seno
cavernoso, si ha come conseguenza proptosi pulsante con chemosi e rumori di flusso nella testa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

SEGNI CARATTERISTICI

A
x ptosi e chemosi ,
x proptosi pulsante associata a soffio e fremito, 
x aumento PIO,
x ischemia del segmento anteriore
x edema della papilla ottica, 
x dilatazione venosa POSTERIORI 
x emorragie intraretiniche 
x spesso oftlmoplegia per interessamento III,IV,VI nervo cranico.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

ESAME OBIETTIVO FISTOLE CAROTIDO VENOSE

A

Nelle forme meno eclatanti è importante poggiare il fonendoscopio sulla regione temporale dove si
sente un soffio sincrono con il battito cardiaco, che indica una fessurazione della parete della
carotide interna nel seno cavernoso. Importante eseguire indagini con neuro-imaging (TC, RM,
angiografia) che consentono di vedere dove si verifica la fuoriuscita di sangue arterioso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

TERAPIA FISTOLE CAROTIDOCAVERNOSE

A

In alcuni casi è possibile porre rimedio alla perdita di sangue tramite procedure di radiologia interventistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

FISTOLA CAROTIDO CAVERNOSA INDIRETTA, CAUSA

A

Forme in genere legate ad anomalie congenite del circolo carotideo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

TIPI FISTOLE CAROTIDOCAVERNOSE INDIRETTE

A

tra i rami meningei della catoride interna e il seno cavernoso; tra i rami meningei della carotide esterna e il seno cavernoso;tra i rami meningei della carotide sia interna che esterna e il seno cavernoso].

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

DI CHE COSA POSSONO ESSERE OGGETTO LE FISTOLE CAROTIDOCAVERNOSE INDIRETTA

A

Sono oggetto di rottura spontanea in qualunque momento della vita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CARATTERISTICHE FISTOLA CAVERNOSA INDIRETTA

A

Hanno caratteristiche meno eclatanti, ma una caratteristica tipica è la comparsa graduale di arrossamento, caratterizzata dalla presenza di vasi congesti soprattutto vasi episcelarli dilatati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

A CHE COSA E’ DOVUTA LA DILATAZIONE DEI VASI VENOSI

A

La dilatazione dei vasi venosi è dovuta al fatto che la pressione nel seno cavernoso, tributario di questi vasi, è più accentata e quindi il deflusso del sangue venoso viene ostacolato, il sangue quindi tende a persistere nei vasi e i vasi assumono conformazione tipo caput medusae.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly