Nomenclatura cap 5 Flashcards

1
Q

Formula minima

A

indica quali elementi sono presenti all’interno di un composto e il rapporto minimo tra essi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Formula chimica

A

servono per rappresentare la composizione di molecole e composti ionici attraverso simboli chimici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Formula strutturale

A

che rappresenta il modo in cui gli atomi sono legati tra loro per formare una molecola.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Numero di ossidazione

A

Il n.o. può assumere valori sia positivi che negativi e in modo che la somma algebrica dei numeri di ossidazione dei singoli atomi in una molecola è sempre zero, mentre in uno ione è pari alla sua carica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ossido basico o metallico

A

Ossido basico: combinazione tra un metallo e l’ossigeno, il nome si ottiene facendo seguire al termine OSSIDO il nome del metallo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ossido acido o anidride

A

Ossido acido (anidride): combinazione tra un non metallo e l’ossigeno. Detti anche anidridi sono composti (solitamente covalenti) in cui un non metallo (X) si lega con l’ossigeno avente n.o. = -2. Ossidi acidi perché in acqua danno soluzioni acide.

Come si chiama

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perossido

A

Metallo + due atomi di ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Idracidi

A

Idracidi: sono composti (per lo più ionici) in cui uno o più atomi di idrogeno si legano con elementi più elettronegativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Idruri

A

Gli idruri sono composti binari che l’idrogeno può formare con quasi tutti gli elementi ma soprattutto con quelli poco elettronegativi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Idrossido

A

Ossido basico + acqua, sono formati dall’anione idrossido (OH)- e dal catione di un metallo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cationi metallici

A

Dagli idrossidi, togliendo l’anione idrossido ne derivano i cationi metallici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ossoacidi

A

Anidridi + acqua, gli ossiacidi (o ossoacidi) sono acidi che contengono idrogeno, ossigeno e un altro elemento (l’elemento centrale). Si formano per lo più dalla reazione tra l’anidride corrispondente e una (o più) molecole d’acqua. Sciolti in acqua danno soluzioni acide. Il nome sistematico è poco usato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Anioni poliatomici

A

Derivano dagli ossoacidi tolto l’idrogeno
ico –> ato
oso –> ito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly