Lo stato solido cap6 Flashcards

1
Q

Proprietà dello stato solido

A

Le proprietà fisiche e le strutture dei solidi dipendono dai tipi di legami che tengono insieme gli atomi.
1. Forma propria e volume proprio
2. ordine a corto e a lungo raggio
3. alta densità
4. incomprimibilità
5. struttura rigida e compatta
6. duttilità e malleabilità (solidi metallici)
7. conducibilità elettrica (solidi metallici)
8. anisotropia e isotropia

Un solido è una porzione di materia che oltre a possedere una forma propria e ad essere incompressibile, possiede anche una struttura cristallina.
Il reticolo cristallino di un solido risulta dalla ripetizione nelle tre dimensioni dello spazio di una cella elementare o primitiva, che costituisce la più piccola porzione del reticolo stesso che ne possiede tutte le caratteristiche geometriche.
Nei solidi le particelle sono dotate di energia cinetica vibrazionale (anche rotazionale), cioè sono possibili solo vibrazioni rispetto ad una posizione di equilibrio dotata di minima energia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Differenza tra solido cristallino e amorfo

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il reticolo cristallino

A

Una cella elementare è l’unità strutturale di base ripetitiva nel solido cristallino.
La sua struttura tridimensionale è formata da tutte queste celle elementari, ai nodi del reticolo possiamo avere tre diversi tipi di particelle
- Atomi
- Molecole
- Ioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

I reticoli di Bravais

A

saperli riconoscere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Numero tot di atomi per cella

A

nt = ni + 1/2 nf + 1/8 nv
ni = numero di atomi all’interno della cella
nf = numero di atomi ai centri delle facce
nv = numero di atomi ai vertici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Vari tipi di impacchettamento

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Solidi ionici

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Solidi covalenti

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly