intro Flashcards

1
Q

da cosa è stabilita l’età contemporanea

A

da 3 cesure (ampie e sfumate): 1/economica (capitalismo - riv. industriale e urbanizzazione); 2/culturale (riv. francese); 3/politica (le riv. atlantiche - 1776 usa e 1789 fran)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

formula di Lasswell

A

x descrivere la comunicazione
chi dice che cosa a chi / attraverso quale canale / con che scopo
che cosa = contenuto; chi = chi ne ha il controllo / a chi = pubblico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quando qualcosa si definisce mdcm

A

quando è potenzialmente accessibile ai più - importante la contestualizzazione (spazio + tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

qual è la base epistemologica della storiografia

A

la comprensione logica dei fenomeni senza giudizi morali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

termine propaganda

definizione

A

oggi significa distorsione della verità, un tempo “cose che devono essere propagare” (sia orizzont. che vertic.)
- non stimola riflessioni critiche, presenta un sistema del bene da contrapporre a un sistema del male - strumento fondamen. = pregiudizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

propaganda

storia

A

22 giugno 1622 papa Gregorio 16 istituisce la congregatio de propaganda fide
1789 con la riv. francese passa ad indicare “la mobilitazione consapevole dei mezzi di comunicazione allo scopo di cambiare le idee vigenti”
20secolo con la nascita dei partiti di matrice socialista, passa ad indicare indicare gli addetti alla diffusione del messaggio socialista - parte di società che loro rappresentano = il proletariato, non sa ancora di essere il proletariato
policizzazione diventa impossibile senza propaganda, la diffusione del messaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

processo di secolarizzazione della propaganda religiosa

A
  • Visione sacrale del capo, custode della corretta visione del mondo
  • Senso del sacro nella vita pubblica, scopo palingenetico della politica (idea che ci sia certa missione, che porterà mondo verso determinato obiettivo, radicalmente rivoluzionario)
  • Creazione della dottrina: insieme di testi e norme che compongono l’ideologia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

discorso ideologico nella propaganda politica

A

vuole 1 - denunciare lo stato di cose presente
2 - persuadere della bontà di un nuovo strato di cose da realizzare e della necessità di agire in un certo modo allo scopo di realizzare quel nuovo stato di cose
serve generare forme di appartenenza definita dal fatto di aderire a una determinata ideologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

comunicazione politica

definizione

A

lo scambio e il confronto dei contenuti di interesse pubblico e politico prodotti dal sistema politico, dai cittadini e dal sistema dei media
- legata al concetto di democrazia - presuppone un rapporto paritario tra gli interlocutori (no detiene verità assoluta) - implica l’esistenza della sfera pubblica - implica avversario politico no nemico (no opposizioni radicali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

comunicazione politica

storia

A

nasce negli anni 30 negli USA
porta alla nascita della figura dell’esperto di comunicazione
obiettivo = promuovere all’interno della sfera pubblica le ricette di una determinata formazione politica sul come gestire al meglio lo stato di cose esistenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

confronto secondo gli storici

propaganda e comunicazione

A
  • Propaganda politica = indagine de capacità di comunicare pubblicamente, tecniche adoperate x persuadere altri che propria interpretazione dei fini collettivi sia giusta – è apodittica
  • Comunicazione politica = include propaganda politica, ma non si ferma a comunicazione “esterna” dei soggetti politici – anche lo studio del soggetto della comunicazione, sue strutture, interazioni tra il chi, cosa e l’effetto (indagine ad ampio raggio)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

pubblicità

A

Ambito a cui appartengono diritti o interessi di collettività civilmente ordinata / diffusione a livello dell’opinione pubblica
Fine 1700 – nasce in Francia
* indica l’assenza di segreto e il diritto di trasparenza nelle questioni pubbliche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly