CALORIMETRIA Flashcards

1
Q

DIMMI LE 3 TRASFORMAZIONI IN BASE ALLE LEGGI DEI CìGAS E LE RISPETTIVE CARATTERISTICHE

A

ISOTERMA (legge di boyle): temperatura costante, PIX VI= PFX VF
ISOCORA (legge di charles): volume costante
ISOBARA (legge di gay lussac): pressione costante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

DIMMI LA FORMULA DEL CALORE SPECIFICO

A

Cs= Q/ mdeltat. Q= mc* DELTA t

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi la definizione di calore specifico e calore latente

A

Calore specifico: quantità di calore necessaria per far alzare di 1 grado C un’unità di massa (1g) di quella sostanza alla pressione atmosferica di 1 atm
Calore latente: quantità di calore necessaria per far subire all’unita di massa di quella determinata sostanza, quel cambiamento di stato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi formula calore latente

A

Y= Q/m = Q= m*y

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CAPACITÀ TERMICA DA COSA DIPENDE FORMULA

A

C= m*c (dipende dalla massa e varia al variare di questa )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Formula per calcolare Q

A

Q= m c Delta T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

DIMMI QUANDO VALE CALORE SPECIFICO ACQUA E LA CONVERSIONE DI UNA CAL CON 1 J E QUANDO QUELLO DEL RAME E AL

A

CALORE SPECIFICO H20= 4,186
CU= 0,389
AL= 0.91
1 CAL= 4,186 J

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

DIMMI EQUAZIONE TEMPERATURA DI EQUILIBRIO

A

Teq= m1* c1* deltat1+ m2c2 deltat2 / m1c1+ m2c2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly