DINAMICA DEI LIQUIDI Flashcards

1
Q

Qual è l’equazione base della dinamica dei liquidi?

A

La+ ghd + 1/2d v^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi qual è l’equazione di continuità nel caso di due fluidi ideali con viscosità 0

A

Eq di continuità: AVa= B VB

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

TEOREMA DI BERNULLI DI 2 FLUIDI IDEALI CON VISCOSITÀ=0

A

La+ ghd+ 1/2 dv^2= Pb+ghd+1/2 dv^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nel caso in cui ho 2 fluidi ideali con viscosità diversa da 0 cosa devo fare?

A

Applico il teorema dell’energia cinetica= L tot è uguale a DELTA K

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come applico il teorema dell’energia cinetica se ho delle forze di attrito?

A

LTOT= Fa* da - Fn * db +0 + L fatt = DELTA K

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qualè la differenza importante da tenere in considerazione se ho viscosità o meno per quanto riguarda la direzione verso la quale è orientato il liquidò?

A

Senofonte ho viscosità ed ho Pa= Pb, non devo tenere in considerazione la direzione del fluido, perchè ugualmente le pressioni saranno costanti .
Questo cambia nel caso in cui ho viscosità e quindi devo calcolare il verso quindi la direzione, perchè questo influenza se una pressione è maggiore di un’altra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

DIMMI LA LEGGE UNIVERSALE DI OHM e come si calcola la corrente elettrica

A

DELTAV= i/ R
I= q/ delta t
R= DELTA V /i

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come calcolo la differenza di pressione se ho a che fare con una resistenza idraulica?

A

DELTA P= Q* Ridraulica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

FORMULA DA APPLICARE SE HO UNA RESISTENZA IDRAULICA IN SERIE O IN PARALLELO

A

IN SERIE: somma
PARALLELO: reciproco
Condensatori sono l’opposto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la formula della portata e quale quella della velocità media in una determinata portata?

A

Q= A sez * V media
V media= Q/ A sez

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Equazione di Pouseullie Resistenza idraulica e della perdita di carico DELTA P

A

R idraulica=8* n* l / pigreco* R^4

DELTA P (perdita di carico)= 8*n * l / piretro R^4 TUTTO PER Q

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly