ARCHIETTURA MEDIEVALE Flashcards

1
Q

CITTA’ MEDIEVALE

COSA SUCCEDE A PARTIRE DAL 3° SECOLO?

A

SI INNESCA UN PROCESSO DI RURALIZZAZIONE (LE PERSONE PREFERISCONO VIVERE IN CAMPAGNA)
VANNO IN CITTA’ SOLO DURANTE LE GUERRE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CITTA’ MEDIEVALE

CARATTERISTICHE?

A

-FORTIFICATA
-MURA DI CINTA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CITTA’ MEDIEVALE

DA COSA E’ DOVUTA LA NASCITA DI NUOVE CITTA’?

A

DALLA CHIESA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CITTA’ MEDIEVALE

QUALE FENOMENO SI VERIFICA?

A

URBANIZZAZIONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CITTA’ MEDIEVALE

XKE’ LE MURA VENIVANO RICOSTRUITE?

A

XKE’ SI ALLARGAVA LA CITTA’ CON I SOBBORGHI VICINI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CITTA’ MEDIEVALE

COSA SUCCEDE DAL PUNTO DI VISTA SOCIALE?

A

-NASCE LA BORGHESIA(ESPONENTI DELLE FAMIGLIE PIU’ RICCHE)
-L’ISTRUZIONE PASSA DALLA CHIESA AI LAICI E NASCONO LE PRIME UNIVERSITA’ PUBBLICHE(PARIGI NAPOLI E BOLOGNA)
-GLI ABITANTI DELLE CAMPAGNE NON AVEVANO STESSI PRIVILEGI DI QUELLI NELLA CITTA’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CITTA’ MEDIEVALE

ALLEGORIA DEL BUON GOVERNO?

A

-AFFRESCO DI AMBROGIO LORENZETTI
-RAPPRESENTA CARATTERI DELLA CIVILTA’ MEDIEVALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

CITTA’ MEDIEVALE

COME SI SVILUPPA LA CIVILTA’ MEDIEVALE?

A

-VERTICALMENTE
-LA CAMPAGNA SI CONTRAPPONE ALLA CITTA’
-CONTADINI SI SPOSTANO VERSO LA CAMPAGNA X VENDERE I PRODOTTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CITTA’ MEDIEVALE

COME SI MANIFESTAVA IL POTERE?

A

CON LA COSTRUZIONE DEI PALAZZI CHE DIVIENE IL SIMBOLO DELLA FAMIGLIA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CITTA’ MEDIEVALE

CARATTERISTICHE ARCHITETTONICHE?

A

-MATERIALI LOCALI
-DETTAGLI MARMOREI
-MERLI (DETTAGLI IN COPERTURA COME UN CASTELLO)
-TORRI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I PALAZZI

CARATTERISTICHE?

A

-SEDE DEL POTERE
-SEDE DI CORPORAZIONE DI ARTIGIANI CHE SI FORMAVANOIN VARIE CITTA’,CIO’ E’ VISIBILE NELLA TOPONOMASTICA( VIA DEI CALZAIOLI XKE’ PRIMA LAVORAVANO LA PELLE)(BORGO DEGLI OREFICI)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CITTA’ MEDIEVALE

ARCHITETTURE CIVILI?

A

-ABITAZIONI:LEGNO E MATTONI INTONCATI
-CHIESE E PALAZZI PUBBLICI:MATERIALE LAPIDEO
-COPERTURE:CAPRIATE LIGNEE
-PASSAGGI A SBALZO
-SCALE
-BALCONI
-FINESTRE SENZA VETRI
-NON C’ERA ACQUA CORRENTE E BARCIERE PER RISCALDAMENTO( A DIFFERENZA DELLE ROMANE IMPORTANTI)
-FACCIATA MOLTO STRETTA
-GRANDE PROFONDITA’
-TUTTE AFFIANCATE
-CONDIVIDEVANO PARETE
-IN FRANCIA E’ ANCORA POSSIBILE VEDERE QUESTE CASE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

CITTA’ MEDIEVALE

PALAZZI IMPORTANTI?

A

-SPINI-FERONI
-DAVANZATI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

CITTA’ MEDIEVALE

CARATTERISTICHE CITTA?

A

-MOLTO IRREGOLARI
-NON SI ADATTANO AL TERRITORIO
-TUTTE LE CITTA’ HANNO UNA CINTA MURARIA
-RETICOLI STRADALI IRREGOLARI
-PRESENTANO VARI IMPIANTI:CIRCOLARI,RADIOCENTRICI,SCHEMA DI CHIOGGIA,SPINA DI PESCE,ORTOGONALI
-MOLTO COMPATTA E POCHI VUOTI
-I VUOTI SONO LE PIAZZE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CITTA’ MEDIEVALE

COSA RAPPRESENTA LA PIAZZA?

A

RICREAZIONE COLLETTIVA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A