4 Flashcards
(10 cards)
Motivi per cui si dovrebbe conoscere la concorrenza
Psicologici, strategici, tecnici
Elementi da considerare nell’analisi di un settore industriale
- Condizioni in cui opera il settore (m.p. - tecnologia - legislazione - elasticità)
- Caratteristiche mercato prodotti (monopolio, oligopolio, ol differenziato, concorrenza monopolistica e perfetta)
- Comportamenti tipici
- Marginalità
Porter profittabilità delle imprese nel lungotermine
Data da attrattività del settore e intensità competizione
1. Minaccia nuovi entranti
2. Potere contrattuale compratori
3. Potere contrattuale fornitori
4. Minaccia beni sostitutivi
5. Concorrenti diretti
Concorrenti classificazione
- tradizionale
- categoria merceologica
- analogia
- potere d’acquisto
- potenziale
— nuovi prodotti mercati esistenti
—prodotti esistenti nuovi mercati
—integrazione di filiera - totalmente scollegata
Ordine di priorità concorrenti
1- dominante
2-forte
3-avvantaggiato
4-difendibile
5-debole
Info dalla mappa di posizionamento
- raggruppamenti
-posizionamento relativo
-individuazione spazi vuoti
-linee strategiche di sviluppo
Obiettivi concorrenza
1- di profitto
- controllo dei costi
- economie di scala
2- di crescita dimensionale
- nuovi clienti e mercati
-nuovi prodotti e servizi
Kofler profilo comportamentale avversari
-inerti
-selettivi
-tigri
-stocastici
Catena del valore di porter
Attività primarie:
-logistica interna e esterna
-operations
-marketing e vendite
-servizi
Attività secondarie:
- infrastruttura impresa
- gestione risorse umane
- sviluppo tecnologie
-approvvigionamenti
Contributi apportati dalla concorrenza
Sicurezza
Miglioramento specie
Diversificazione
Efficienza