Apparato riproduttore maschile ♂️ Flashcards
(17 cards)
Parlami delle vescichette seminali
- Sono organi tubulari pari posizionate posteriormente e inferiormente alla vescica.
- Formano un fondo cieco labirintico
- composte da tessuto epiteliale cilindrico semplice
Com’è composto il secreto delle vescichette seminali?
È un secreto alcalino contenente proteine e fruttosio che riversandosi nell’uretra prostatica da motilità agli spermatozoi
Che percentuale del liquido seminale è originato dalle vescichette seminali?
50-80%
Dimmi dove si posiziona la prostata
È un organo impari localizzato davanti all’ampolla rettale.
È attraversata da uretra prostatica e dotti eiaculatori.
Quanti lobi ha la prostata?
- lobo anteriore
- lobo medio
- lobo posteriore
Parlami del lobo anteriore della prostata
Sta anteriormente all’uretra, è composto da tessuto fibro muscolare e quasi priva di ghiandole.
Parlami del lobo medio della prostata
Presenta ghiandole.
È spesso interessato da ipertrofia prostatica benigna (ingrossamento della prostata in età avanzata)
Che tipo di ghiandole troviamo nella prostata? (Visione generale)
Ghiandole tubulo-alveolari racchiuse in logge con stroma importante.
Com’è la capsula della prostata?
Fibromuscolare con connettivo fibroso più esternamente e una spessa componente muscolare più internamente.
Com’è lo stroma della prostata?
Dalla capsula si originano setti fibromuscolari e connettivali che dividono il parenchima in logge e lobuli da circa 30/50 unità tubulo-alveolari.
Nella prostata come si dispongono le ghiandole attorno all’uretra?
Si dispongono in 3 regioni concentriche:
- ghiandole mucose periuretrali interne
- ghiandole sottomucose periuretrali esterne
- ghiandole principali
Parlami delle ghiandole mucose periuretrali interne della prostata
Si aprono nell’uretra sia anteriormente che posteriormente.
N.B. non producono muco, si chiamano così perchè danno nel lume dell’uretra quindi in una mucosa
Parlami delle ghiandole sottomucose periuretrali esterne della prostata
Si aprono nella parete posteriore dell’uretra
Parlami delle ghiandole principali della prostata
Costituiscono i 2/3 periferici dell’organo, hanno lunghi dotti escretori che finiscono nella parete posteriore dell’uretra
Nei vetrini della prostata cosa si osserva nel parenchima?
Si osservano alveoli di dimensioni e forma variabile, che però nell’uomo anziano risultano avere un lume molto ampio con cellule piatte. Normalmente si osservano cellule alte con citoplasma chiaro e nucleo poco colorato.
Si possono osservare anche cellule basali cubiche con funzione di sostegno e/o staminale.
Che percentuale del liquido seminale è rappresentato dak liquido prostatico?
Il 15/30%
Parlami delle ghiandole bulbo uretrali
Secreto mucoso che viene secreto prima dell’eiaculazione per lubrificare l’uretra e proteggere gli spermatozoi.