Sistema endocrino 📨 Flashcards
(17 cards)
Da quali strutture è costituito il parenchima delle ghiandole endocrine?
Da follicoli, cordoni o nidi
Di quale parte dell’encefalo fa parte l’ipotalamo?
Del diencefalo, la porzione ventrale dell’encefalo
Quali due tipologie di neuroni specializzati costituiscono l’ipotalamo?
- magnocellulari
- parvocellulari
Parlami dei neurobi magnocellulari
-Sono concentrati a lvl sopraottico e paraventricolare.
- assoni lunghiche arrivano alla neuroipofisi costituendo la ghiandola
- producono ossitocina e vasopressina e li trasportano fino alla neuroipofisi
Parlami dei neuroni parvocellulari
- localizzati prevalentemente in eminenza mediana
- assoni brevi che non abbandonano l’ipotalamo
- produce fattori di rilascio e inibizione per cellule adenoipofisi
Da quanti aminoacidi sono composti i fattori di rilascio?
3-10 aa
Quali sono i bersagli dell’ormone ossitocina?
La muscolatura liscia dell’utero (miometrio) e la muscolatura liscia degli adenomeri della ghiandola mammaria x latte
Quali sono gli effetti dell’ormone vasopressina?
- ha effetto su pressione sanguigna (muscolatura liscia arteriole)
- induce riassorbimento acqua a lvl del dotto collettore renale
Tramite quale circolo i fattori di rilascio arrivano all’adenoipofisi?
Attraverso il sistema portale ipotalamo-ipofisario
Parlami del circolo portale ipotalamo-ipofisario
I fattori vengono rilasciati dall’eminenza mediana e immessi nel plesso capillare primario che confluisce in vene che decorrono nel peduncolo e poi raggiungono il plesso cap. Secondario in corrispondenza dell’adenoipofisi
Quale altro nome ha l’ipofisi?
Ghiandola pituitaria
Dove si localizza l’ipofisi?
Nella fossa cranica media sulla sella turgica
Dimmi le tre porzioni in cui è suddivisa l’adenoipofisi
- parte distale -> gran parte della massa
- parte tuberale
- parte intermedia -> separata dalla distale dalla fessura ipofisaria
Come sono stroma,capsula e cellule della parte anteriore(distale) dell’adenoipofisi
Capsula stretta
Stroma sottile
Cellule a nidi e cordoni di forme e grandezza irregolari
Come venivano classificate prima le cellule dell’adenoipofisi?
Cromofile e cromofobe
Come vengono classificate oggi le cellule dell’adenoipofisi anteriore?
- somatotrope-> acidofile-> GH
- lattotrope -> acidofile -> 20/25% delle cell adenoipofisi in condizioni normali e più del 50% in condizione di allattamento
- corticotrope -> basofile -> ACTH
- tireotrope -> basofile -> TSH che stimola produzione T3 e T4
- gonadotrope -> basofile-> LH e FSH
Che ormoni produce l’adenoipofisi intermedia?
Produce l’ormone MSH che stimola la produzione di melanina