Architettura transmediale Flashcards

1
Q

Concetto secondo cui le piattaforme non devono distogliere l’attenzione dal racconto, a meno che non rappresentino esse stesse un progetto da decodificare

A

Trasparenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In base a che fattori scelgo le piattaforme?

A

In base al target, alle caratteristiche della piattaforma, e al potenziale di arricchimento che il mezzo può avere per la storia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Mezzo di contatto tra giocatore e narrazione

A

Touchpoint

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Caratteristica mediale di un prodotto audiovisivo o VR

A

Immersività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Caratteristica mediale di un progetto editoriale o sito web

A

Approfondimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Carateristica mediale di un videogioco o realtà aumentata

A

Interattività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Caratteristica mediale di un social media o servizio di messaggistica

A

Partecipazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caratteristica mediale di un forum o di un media centered social network (YouTube ad esempio)

A

Collaborazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Schema rappresentativo della distribuzione dei contenuti nelle diverse piattaforme che identifica tutte le relazioni tra i diversi media e l’autorialità delle opere create da autori, produzione e utenti

A

Mappa delle piattaforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Anticipa il mood del progetto, e fornisce suggestioni sull’universo finzionale. E’ il punto di ingresso del progetto transmediale e contiene il primo bridge con una call to action

A

Rabbit Hole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Elemento che suggerisce all’utente di cercare risposte attraverso altri mezzi di comunicazione e altri prodotti mediali. Si tratta di ponti che permettono altri punti di accesso al franchise transmediale

A

Bridge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Bridge interno alla narrazione

A

Bridge diegetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Bridge esterno alla narrazione

A

bridge extradiegetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Bridge diegetico che deve essere decifrato dall’utente

A

Bridge diegetico implicito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Bridge diegetico in cui viene detto all’utente cosa deve fare

A

Bridge diegetico esplicito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Elemento che motiva il giocatore ad agire

A

Call to action

17
Q

In che modo si articola una call to action?

A

Primer, referral e reward

18
Q

Che cosa si intende per primer in una call to action?

A

Il primer, o motivazione ad agire, maschera una meccanica di gioco con la narrazione stessa

19
Q

Che cosa si intende per referral in una call to action?

A

La call to action deve includere il senso dell’azione, o referral, che indica all’utente il cosa fare. Il referral deve essere identificabile, interpretabile e comunicare chiaramente l’azione da compiere

20
Q

Che cosa si intende per reward in una call to action?

A

E’ la ricompensa che viene data al completamento del bridge. Può essere anche solo informativa e deve fornire un feedback immediato sul compimento o meno dell’azione

21
Q

Oggetti mediali ipercomplessi che invitano l’utente alla propria decodifica.

A

Attivatori culturali

22
Q

Strumento in cui vengono rappresentati schematicamente i contenuti in maniera cronologica e delle azioni previste dal sistema comunicativo del soggetto. è suddiviso in piattaforme e indica la durata e il tipo di interazioni e relazioni esistenti tra i diversi asset del racconto

A

Piano editoriale transmediale

23
Q

Strumento che permette di descrivere ogni contenuto nel dettaglio descrivendone le componenti e i collegamenti con gli altri contenuti. Include elementi dello storytelling e delle piattaforme

A

Scheda contenuto

24
Q

Cos’è un vincolo in uscita per un personaggio o ambientazione?

A

E’ un vincolo legato alla storyline, in cui si rovina irrimediabilmente un rapporto o muore un personaggio. E’ importante per grandi progetti