Cap. 7 - Germania Flashcards

1
Q

Riunficazione tedesca

A

Nel 1949 nascono la repubblica federale a ovest e la repubblica democratica a est, in cui si instaura un regime a partito unico.
La riunificazione è sancita dalla cessazione dei poteri alleati con il trattato del 12 settembre 1990, con estensione delle strutture politiche e legali della RFT ai territori della Repubblica Democratica Tedesca (RDT).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Legge fondamentale

A

Il 23 maggio 1949 vengono poste le basi dell’ordinamento democratico con limitata legittimazione popolare. Si preferisce adottare una legge fondamentale piuttosto che una costituzione per evidenziarne la provvisorietà, non si accetta la divisione come definitiva. È il prodotto di una decisione degli alleati e il popolo non ha la possibilità di eleggere nemmeno l’assemblea costituente.
Il Consiglio parlamentare è composto dai rappresentanti delle assemblee delle 11 regioni occidentali (Lander), è investito del potere costituente dalle forze alleate. Le assemblee regionali ratificano il testo finale della legge.
L’obiettivo è adottare contromisure per ridurre il rischio di fallimento (repubblica di Weimar: la causa è in parte l’autoritarismo di derivazione prussiana).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Evoluzione della democrazia tedesca e l’eredità di Weimar

A

L’evoluzione della democrazia tedesca è condizionata dal ricordo negativo di Weimar, dal nazionalsocialismo, dalla questione nazionale e dal bipolarismo internazionale (guerra fredda) che impegnano la Germania-Ovest in una politica filo-occidentale.
Dall’esperienza di Weimar si estrapolano i due fattori che portarono alla deriva e al crollo:
- La legge elettorale proporzionale pura: agevola la formazione di maggioranze instabili ed eterogenee e l’ingresso e l’affermazione di forze antisistema
- Ampi poteri del capo dello stato: in un periodo critico i governi si svincolano dal parlamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Elementi di stabilizzazione

A
  • Parlamento in posizione centrale, eletto a suffragio universale
  • Presidente della Repubblica con funzione notarile
  • Rafforzamento dell’esecutivo e della figura del cancelliere
  • Soglia di sbarramento al 5% per contenere la frammentazione partitica, sono fuori legge i due partiti antisistema di estrema destra e sinistra (Srp e Kpd)
  • Rafforzamento del federalismo
  • Clausola di eterintà: sottrae dal procedimento di revisione costituzionale i diritti fondamentali, lo stato di diritto, i principi fondamentali e la struttura democratica e repubblicana dello stato
  • La Corte costituzionale federale limita la sovranità parlamentare: è custode della costituzione e risolve le controversie
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Altri dispositivi

A

Altri dispositivi hanno funzionato in maniera diversa da quella prevista:
- Sfiducia costruttiva: si può far cadere il governo solo se si individua già un nuovo cancelliere. Questo dispositivo è stato attivato in 2 casi:
* 1972 (Brandt)
* 1982 (Schmidt)
I mutamenti di coalizione sembrano dei complotti alle spalle dei cancellieri per evitare che questi agissero d’anticipo tramite lo scioglimento anticipato del Bundestag.

- Scioglimento anticipato: concepito come deterrente contro le crisi di governo (condizione preliminare: rigetto della questione di fiducia/mozione di sfiducia che non va in porto), ora è un potere discrezionale del cancelliere con l’approvazione del presidente. Se ne fa un uso strategico: si fa deliberatamente rifiutare la fiducia dalla propria maggioranza. Gli elettori legittimano questa forzatura, in quanto i partiti che l’hanno attivata ne sono usciti rafforzati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il sistema elettorale del Bunderstag

A

Si tratta di un sistema misto a compensazione con effetti proporzionali. Dei 598 seggi metà sono attribuiti in collegi uninominali, l’altra metà invece in circoscrizioni plurinominali che coincidono con i 16 Länder. Ciascun elettore esprime due voti: uno per un candidato e uno per una lista. il voto di lista determina quanti seggi spettano a ciascun partito, il voto uninominale determina chi siederà in parlamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Gli effetti di una formula proporzionale personalizzata

A

La formula proporzionale ha effetti selettivi, in quanto limita il pluralismo partitico e influisce sul comportamento degli elettori che adottano il voto strategico per non precare la propria preferenza. Per quanto riguarda il secondo voto tendono a concentrarsi sui partiti più piccoli nelle coalizioni, così da di superare la soglia di sbarramento (che negli anni ha impedito alle forze estreme di prendere seggi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I partiti storici

A

- CDU/CSU:
Democristiani, stanno subendo un processo di modernizzazione e apertura verso l’elettorato laico. Con la Merkel, c’è una modernizzazione incentrata sulle politiche sociali.

-SPD:
Socialdemocratici, con il congresso di Bad Godesberg hanno una svolta ideologica e da partito classista-marxista diventa un moderno partito popolare. L’SPD di Schroder adotta politiche improntate alle logiche di mercato.

- FDP:
Inizialmente hanno unaposizione conservatrice ma poi si orientano sulla sinistra liberale e si alleano con l’SPD. Sono esclusi dal parlamento nel 2013, ma vi rientrano nel 2017.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cleavages e il pentapartito fluido

A

Oltre al conflitto socioeconomico e religioso, l’ondata postmaterialista degli anni ’70 e ‘80 porta nella scena politica quello social-liberale e l’ingresso dei Verdi (Grünen) in politica. I verdi entrano nel governo federale nel 1998 e 2002, in coalizione con l’SPD.

Die linke è un partito di sinistra radicale, formato da ex-comunisti della DDR e membri fuoriusciti dall’SPD dopo il 2005, anno in cui entra per la prima volta in parlamento.

Ultimo è Alternative für Deutschland, un partito di destra radicale, che nasce come movimento di protesta verso i partiti consolidati e coltiva sentimenti euroscettici. Entra in parlamento per la prima volta nel 2017.

\

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Alcuni casi di coalizione

A

- Post 1961: sistema a tre partiti rilevanti con concentrazione del voto verso i più popolari (CDU/CSU e SPD), con FDP ago della bilancia.

- 1966: la prima coalizione SPD e CDU avvia la transazione verso un sistema partitico competitivo, che consente all’SPD di acquisire lo status di alternativa di governo

-1998: sistema a due blocchi, CDU+FDP e SPD+Verdi I liberali vengono penalizzati dall’entrata dei verdi, perdono il ruolo di partito pivot
Il sistema diventa un pentapartitico fluido, con due partiti principali costretti a fare coalizioni. Crescono polarizzazione e frammentazione, e la maggiore personalizzazione della politica fa sì che i cittadini votino per i candidati piuttosto che per i partiti.

- 2005-2009: Grande coalizione CDU/CSU+SPD (A. Merkel)

- 2009-2013: CDU/CSU + Liberali (A. Merkel)

- 2013 e 2017: Grande coalizione, con A.Merkel

- 2021: Coalizione semaforo tra SPD, Verdi, Liberali (Scholz)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’elezione del cancelliere

A

Il cancelliere è proposto dal presidente federale e viene eletto dal Bundestag a maggioranza assoluta. Se l’eletto non raggiunge la maggioranza, il presidente federale può nominarlo ugualmente o sciogliere il Bundestag.
Il Bundestag ha il potere di destituire il cancelliere (e con lui il gabinetto) tramite la sfiducia costruttiva, ovvero provvedendo all’elezione di un sostituto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La democrazia del cancelliere

A

La democrazia del cancelliere è unelemento distintivo del sistema tedesco. Detiene, assieme al proprio gabinetto, l’effettivo monopolio dell’iniziativa politica in termini di linee guida, tempi e modalità di realizzazione delle riforme. L’iniziativa parte dal ministero competente e viene sottoposta a componenti dell’esecutivo ed attori esterni (parlamentari, consulenti, rappresentati dei gruppi di interesse); una volta trovato un accordo il testo viene presentato da parte dell’intero gabinetto.
Il cancelliere assume personalmente l’iniziativa in relazioni a questioni più rilevanti, può bloccare un’iniziativa non compatibile con la sua linea politica e ha l’autorità per mediare i contrasti. In generale il processo di mediazione è rapido ed efficace, e il voto alla camera bassa spesso è una mera formalità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Limiti al potere del cancelliere

A

Esistono dei vincoli al potere del cancelliere, che fungono anche da meccansimi di stabilizzazione del governo.

  • I ministri hanno autonomia nella gestione del proprio settore di competenza
  • Vige il principio della responsabilità collettiva
  • Fino ad ora il cancelliere si è sempre trovato ad operare in un governo di coalizione, quindi ha dovuto tenere in conto delle rivendicazioni del partito alleato
  • Il potere di nomina è condizionato da una prassi per cui il partner di minoranza può avere un numero di incarichi ministeriali maggiore rispetto alla quota che gli spetterebbe, con dicasteri importanti (giustizia-economia-esteri) e la facoltà di selezionare i singoli candidati
  • C’è il vincolo degli accordi programmatici postelettorali con gli altri membri della coalizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il bicameralismo federale

A

Il parlamento tedesco è costituito di due camere:

- Bundestag: 598 membri eletti a suffragio universale; i deputati hanno l’immunità parlamentare.

- Bundesrat: 69 membri rappresentanti dei governi regionali dei Länder. Ciascun Land ha diritto ad un numero di seggi variabile fra 3 e 6, e i rappresentanti sono nominati dagli esecutivi.
Il Bundesrat è escluso dalvoto di fiducia e al suo interno vige il mandato imperativo (voto unitario, per evitare divisioni, tra regioni e rappresentanti della stessa regione). Garantisce l’autonomia dei lander nel rapporto centro-periferia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Poteri della camera alta

A
  • Non esprime la fiducia al Cancelliere
  • Può opporsi a qualunque legge approvata dal Bundestag, ma il veto può essere superato con nuovo voto del Bundestag
  • Il suo consenso è necessario su alcune leggi individuate dalla Costituzione; di queste oltre alle modifiche Costituzionali fanno parte le leggi che incidono sull’ordinamento finanziario o amministrativo dei Länder
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Potere di veto della camera alta

A

Il potere di veto del Bundesrat è particolarmente impattante quando le due maggioranze non coincidono. A volte nella camera alta le logiche partitiche prevalgono su quelle territoriali, e questo rende la coabitazione inefficiente.
L’immobilismo decisionale dato dai conflitti viene superato tramite la commissione di mediazione, un organo specifico di cui fanno parte membri di entrambe le camere.

17
Q

Commissioni permanenti, ufficio di presidenza e presidenza della camera

A
  • Commissioni permanenti: hanno un ruolo di primo piano, i progetti che elaborano vengono subito approvati senza modifiche.
  • Ufficio di presidenza: la scelta dei membri è politicizzata.
  • Presidenza della camera: non va alla coalizione di governo ma al partito di maggioranza relativa.
18
Q

Istituzioni politiche territoriali

A

La struttura statale è decentralizzata: le unità componenti (Länder) hanno una propria identità statuale, ampia autonomia legislativa, amministrativa e giurisdizionale. Ogni Land ha organi legislativi ed esecutivi propri e una propria costituzione.
Le costituzioni sono vincolate al rispetto dei principi dello stato di diritto, democratico e repubblicano e alla legge fondamentale. La forma di governo dei land è parlamentare ma ci sono differenze riguardo a:
- potere di nomina e revoca dei primi ministri sugli altri membri
- democrazia diretta, in 5 lander per questa via si può sciogliere il landtag anticipatamente

19
Q

Ripartizione delle competenze e federalismo corporativo

A

Nel 1949 la Costituzione fissava tre tipi di legislazione:
- Esclusiva federale
- Concorrente (principio di sussidiarietà: legiferano i Länder finché non interviene la legislazione federale)
- Legislazione quadro (principi generali federali, legislazione di dettaglio Länder)

Con il federalismo cooperativo il bund ha esteso il suo controllo su gran parte della legislazione federale, e i potere dei Länder è stato eroso.

20
Q

Riforma costituzionale del 2006

A

La riforma portata avanti da A. Merkel ha come obiettivo semplificare il federalismo e operare una ripartizione più chiara di responsabilità e competenze.
- Abolizione della legislazione federale di cornice
- Riduzione delle materie da sottoporre all’approvazione Bundesrat
- Ai lander è riconosciuto il diritto di legiferare in deroga alla disciplina federale in alcune materie a competenza concorrente

21
Q

Gruppi di interesse legati al mondo del lavoro

A
  • Associazione federale dell’industria tedesca e associazione federale dei datori di lavoro: difendono gli interessi dell’impresa, compiono attività di tipo lobbistico.
  • Confederazione del lavoro: difende gli interessi dei lavoratori che operano sul mercato del lavoro.
22
Q

Modello Germania

A

Questo modello presuppone un accordo tra le parti sociali, è un modello di società e di sviluppo capace di creare consenso unendo crescita economica e politiche di welfare. Si basa su un elevato livello di integrazione dell’economia tedesca nei mercati internazionali, estesa regolamentazione del mercato e combinazione di alti salari, alta qualificazione e standard retributivi poco differenziati, con un sistema di sicurezza sociale che dà stabili condizioni ai lavoratori. Dagli anni ’90 è poco sostenibile a causa degli elevati costi della riunificazione e della disoccupazione.

23
Q

Schroder, agenda 2010

A

Si tratta di un pacchetto di riforme strutturali che incide su mercato del lavoro e welfare: incentiva i disoccupati a cercare lavoro e impone regole stringenti alla copertura sanitaria.
La legge Hartz IV prevede tagli ai sussidi di disoccupazione e misure di deregulation sul mercato del lavoro. È controversa ma è tra le cause di rinascita economica della Germania (crescita occupazione + pareggio di bilancio).
Il problema che ha causato è un’emorragia di consensi per la SPD, la perdita del rapporto privilegiato con i sindacati che a loro volta perdono importanza e devono ridefinire la loro offerta, anche se è uno dei pochi paesi in cui hanno ancora rilevanza.

24
Q

La costituzione europea e il suo ruolo nel coinvolgimento della Germania dell’ovest

A

La proposta di creare una Costituzione Europea era intrecciata al tentativo di cooptare la Germania Ovest all’interno di un sistema di sicurezza collettiva per contenerla, valorizzare le sue risorse nella lotta contro il comunismo e prevenire la minaccia tedesca. Dal principio di subordinazione della RFD si è passati a quello dell’integrazione.

25
Q

La questione tedesca e l’integrazione europea

A

- Politica economica e monetaria: in Europa pesa l’intervento della Germania come forza economica

- Questione tedesca: c’è il timore che la Germania unita perda interesse nell’Unione Europea, quindi vengono accelerate le trattative per l’unione economica e monetaria all’indomani della caduta del muro di Berlino

- Scambio geopolitico: in cambio del supporto degli altri paesi europei alla riunificazione, i tedeschi rinunciano alla sovranità in materia di politica monetaria con l’europeizzazione del marco; nei trattati la Germania esporta il modello tedesco di banca centrale (indipendenza politica e modello anti-inflazionistico) e costringe gli altri paesi a una convergenza economica e finanziaria e a una disciplina di bilancio

- Processo di de-europeizzazione: nella crisi dell’eurozona la Germania si è opposta all’ipotesi di allentare i vincoli europei per far fronteggiare meglio la crisi ai paesi più colpiti; è accusata di comportarsi da paese egemonico ed egoista; assume nella crisi un ruolo di paese guida

- Potenza civile: la Germania in politica estera, potenza che lavora per civilizzare le relazioni interstatali seguendo le direttive del diritto internazionale

26
Q

Le caratteristiche generali della Germania

A
  • Disparità socioeconomiche tra le due parti della Germania
  • Stabilità come caratteristica principale dello stato tedesco
  • La Germania è un paese guida: tassi di crescita e produttività tra i più alti in Europa, surplus commerciale, pareggio di bilancio e welfare state generoso; funzione di locomotiva d’Europa
  • Per quando riguarda il policy making: sia strutture maggioritarie, tipiche di una democrazia competitiva, sia caratteristiche politico-istituzionali della democrazia consensuale (La Germania è lo Stato della grande coalizione: prima dell’entrata dei verdi per molte decisioni serviva l’unanimità, c’è convergenza di vedute tra maggioranza e opposizione).