Catullo Flashcards
(75 cards)
Qual è il nome completo di Catullo?
Gaio Valerio Catullo
quando nasce, quando muore?
a Verona 84-54 a.c.
Perché produce poco?
- muore giovane (la sua giovinezza è rilevante per i temi della sua produzione)
- Perché fa propri i criteri dell’età alessandrina (come la brevitas)
Caratteristiche della poesia di Catullo?
- ironic (come quando scrive di un parvenu che vorebbe atteggiarsi a raffinato parlator ema che, con la sua pronuncia affrettata dimostra una ridicola ignoranza)
- presenza di oscenità nei frequenti riferimenti ad abitudini sessuali dei propri avversai
- autoironici (come nel carmen 32 dove c’è un ostentazione di virilità che accompagan la richiesta di un apuntament amoroso rivoltoa d una ragazza)
- tema dell’amore accompagnati ai motivi di baci (sia per Lesbia che per Giovenzio)
- molte nascono dalla comunanza di vita (il circolo di cui fa parte è anche letterario quindi molto spesso si scambiavano dei componimenti- come Dante e Cavalcanti)
- raccontava aneddoti vivaci e scherzosi (come il commento di un ascoltatore dopo un magistrale discordo del politico Calvo
- tema dell’amiciczia
Come tratta dell’amicizia Catone?
a volte con toni intimi e profondi (come quando parla dell’amico che lo ha lasciato solo in un momento di grave difficoltà) altre in modo ironico (tradimento della fides da parte di un amico) che però nascondono una natura malinconica e riflessiva.
i carmina dedicati a Lesbia come vengono ordinati nel corpus delle poesie di Catullo?
sono scritte in modo sparso e sono gli studiosi a riordinarli con criteri logici e cronologici per ricostruire questa storia d’amore.
Come viene narrata la storia d’amore con Lebia? in che genere?
viene narrata indirettamente, nei carmina dove il poeta esprime i suoi sentimenti più profondi e intimi. IN poesie liriche (nel senso di soggettive, infatti questo genere riprende molti topos della lirica greca)
cosa narrano i carmi 51 e 11
51:descrive gli effetti sconvolgenti destati nell’innamorato dalla vista dell’amata.
11: amaro messaggio d’addio.
ipotesi riguardante il carmi 51 e 11
dato che sono gli unici carmen in tutto il corpus scritti sul modello della lirica di saffo si pensa che potrebbero segnare rispettivamente l’inizio e la fine della storia d’amore (se ciò è vero si conferma anche che il poeta volesse raccontare questa storia d’amore tramite una serie di poesie autonome e distine
Storia tra Catullo e Lesbia?
- all’inizio afferma che è pronto ad sopportare i suoi tradimenti e non le vuole recare noia per il fatto che non si accontenti di lui- carme 68
- ma l’amore di Catllo è troppo ardente e Lesbia troppo ifedele per non procurare rancore e amarezza in Catullo- Odi et amo (ossimoro)
- quindi con l’avanzare del tempo Catullo non riesce più a Voler bene a Lesbia ma aumenta il desiderio erotico (“amare e bene velle”)
Cos’è l’inconcinitas, chi la utilizza?
inconcinitas
comprende brevi periodi che sfociano nella brachilogia (βραχυς = breve, fora estrema di brevità)
cos’é la brevis concinitas, chi la utilizza?
Utilizzata da Cesare e Cicerone. Brevità che risulta più curata e armoniosa.
Di che corrente fa parte Catullo?
Dei “poeti nuovi” = νεοτεροι. poeti che seguono quindi le caratteristiche dei poeti greci di età alessandrina (Callimaco, Teocrito, Apollonio Rodio)
Cosa si intende per poetica?
giudizio che un autore esprime sulla propria opera (qual è il messaggio che voglio trasmettere, qual è lo stile…) e non tutti hanno consapevolezza della propria opera (es. Omero)
in quante parti Catullo divide la raccolta di poesie?
Catullo non fa niente perché muore giovane ma successivamente viene divisa in tre parti.
Come si chiamano i carmina dal primo al sessantesimo?
“Nugae”- poesia nugatoria = inezie/bazzecole. Cioè poesie volutamente non impegnate sul piano dei contenuti, ispirata alla concezione alessandrina dell’art pour l’art (poesia come un gioco, che può apprezzare solo chi, come Cornelio Nepote, ne conosce e apprezza i presupposti ideali e artistici- lui stesso utilizza il verbo ludare -giocare- in relazione al suo fare poesia-
In che modo Catullo compie una dichiarazione di modestia chiamando le sue poesie nuge?
Ci vuole impegno artistico anche per creare cose semplici/leggere
Come sono chiamati i carmina dal 61 al 68?
Carmina Docta
Cosa sono i cramina docta?
poesie artisticamente più eleaborate:
- più lunghe
- fanno riferimento al mito
- sono raffinate dal punto di vista linguistico e metrico
Qual è uno dei carmina docta più importanti? Cosa racconta?
il cramen 64- racconta le nozze tra Teti e Peleo, uno dei doni nuziali è una coperta su cui è istoriata la vicenda di Arianna abbandonata a Nasso (εκφρασισ): un racconto in un altro.
Cos è l’epitalàmio
Un genere letterario che celebra le nozze, da επι (davanti) e ταλαμος (stanza da letto nuziale).
Come si chiamano i carmina dal 69 al 113?
Epigrammi
Cos è l’epigramma?
genere lirico con varietà metriche (quasi sempre distici elegiaci) e di contenuti.