Chapter 3.1 Flashcards

1
Q

Fasullo

A

Phony, counterfeit, bogus

Falso, spec. di denaro o metalli: cinquecento euro f., oro f.; estens., scadente, senza pregio o valore alcuno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il pregio

A

Quality, merit

Motivo di apprezzamento favorevole, di considerazione, di lode: un lavoro che presenta molti p.; com., valore (in rapporto alla sceltezza o alla rarità).

Stima, considerazione: avere, essere in p. (o in gran p.).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Scadente

A

Poor, shoddy

Di scarso o nessun pregio, andante, dozzinale, mediocre.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Andante

A

Unassuming (person), shoddy (thing), continuous

Di persona, alla buona, senza pretese: un uomo a.; noi un po’ andanti in fatto di grammatica (Giusti).

Di cosa, di scarso valore, di qualità scadente, ordinario.

Senza interruzioni, continuo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il conto

A

Count, account, bill, esteem

Qualsiasi calcolo aritmetico.

Operazione diretta alla pratica definizione di un risultato contabile (spec. al pl. ).

Stima, pregio, considerazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Scritture contabili

A

Accounting records

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il contabile

A

Accountant, bookkeeper

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Un conto è aver lavorato a un foglio di estrema sinistra, e l’altro aver fatto esperienza a Disney

A

It’s one thing to have worked on a far-left newspaper and another to have gained experience at Disney

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il foglio

A

Sheet, paper, foil

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La fogna

A

Sewer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Omologare

A

Approve, conform

In diritto, riconoscere da parte dell’autorità giudiziaria come legalmente valido con un provvedimento di omologazione.

Dichiarare un prodotto industriale conforme alle disposizioni di legge.

Rendere conforme a un modello sociale o culturale dominante, uniformare (anche + a ).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La palingenesi

A

Palingenisis

Rinnovamento, rinascita, rigenerazione; sul piano religioso, con sign. catartico ed escatologico nell’orfismo e nel pitagorismo; nel Nuovo Testamento, a proposito del rinnovamento interiore dell’uomo per effetto della fede in Dio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Accorto

A

Shrewd

Che agisce con astuzia e prudenza, sagace, avveduto, saggio (opposto malaccorto ).

Che dimostra avvedutezza, oculato, abile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

L’avvedutezza, avveduto

A

Prudence

Accortezza, saggezza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Oculato

A

Prudent

Avveduto, accompagnato da circospezione e da scrupolo.

Fondato su una visione diretta, oculare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

(Il) borghese

A

Bourgeois, Middle-class person, civilian

In origine, abitante di un centro cinto di mura; quindi cittadino (contrapposto a villano, rustico ).

Appartenente alla borghesia come classe sociale, politica, economica.

Partecipe dei costumi e delle opinioni della borghesia; quindi, polemicamente o in senso spregiativo, amante del quieto vivere, conservatore in politica, tradizionalista nella cultura, ipocritamente puritano nel costume

Civile (contrapposto a militare, per quanto riguarda gli aspetti esteriori)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Ghiotto

A

Greedy/gluttonous (person), delicious (food)

Avido di cibi gustosi.

Che stuzzica il gusto e la gola ( un boccone gh. ) o suscita la curiosità e l’interesse ( una notizia gh. ).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Avido

A

Greedy, avid, hungry, covetous

Smodatamente desideroso, bramoso: a. di piaceri, di conquista, di sangue; anche, in senso positivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Miliardo

A

Billion

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

La coscia

A

Thigh, part of bridge founded on the shore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La riva

A

Shore, bank

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Saporito

A

Flavorful

Di vivanda dal sapore intenso e gustoso: s. questo arrosto!; estens. e fig., profondo: un sonno s.; vivacemente arguto, piccante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

La vivanda

A

Food, dish

Preparazione culinaria: mettere in tavola le v.; v. prelibate, ghiotte, gustose.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

L’arrosto

A

Roast

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

La scapola

A

Scapula

Osso piatto, pari, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore del torace, che concorre a formare l’articolazione della spalla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Nubile

A

Maiden, single, unmarried

Donna non coniugata (per lo più nel linguaggio burocratico, con riferimento allo stato civile).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Scapolo

A

Single, unmarried

Celibe, non ammogliato: un uomo s.; per lo più come s.m..

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Greggio, grezzo

A

Raw, crude, unrefined

Di prodotto allo stato naturale, che non ha subito alcuna lavorazione: diamante g.; petrolio g. (o il greggio s.m. : il prezzo del g. in questi ultimi tempi tende a calare); tela g., non imbiancata né ammorbidita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

La tela

A

Canvas, cloth, web

Uno dei fondamentali tipi di armatura tessile, nel quale ciascun filo di ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, costituendo un tessuto uniforme e compatto, senza rovescio.

Intreccio di fili di materiale diverso.

Manovra insidiosa organizzata allo scopo di raggirare qualcuno: una t. di imbrogli; …ordì Una tela di cabale e di inganni (Giusti).

Tela alle folaghe, metodo di caccia alle folaghe: i cacciatori stringono in cerchio con le barche i branchi, costringendoli a prendere il volo e quindi a esporsi al tiro.

Nell’espressione fare tela, scappare furtivamente, svignarsela: vedendo la mala parata, fece t.; anche ellitticamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

(Il) rovescio

A

Reverse, opposite, backwards

Collocato in una posizione opposta alla normale: giaceva r. sul guanciale, supino, riverso; con valore di avv..

Alla rovescia, in posizione contraria al normale; fig., a proposito di un andamento del tutto contrario a quello normale e tradizionale: il mondo va alla r.; mi va tutto alla r., in modo contrario alle aspettative.

La parte opposta, contrapposto a diritto : il r. di una stoffa; prov. ogni ritto ha il suo r., ogni cosa ha i suoi lati cattivi.

Violento ma breve scroscio di pioggia o di grandine: pioggia a r., un r. di grandine; estens., di quanto cade o viene gettato dall’alto: un r. di sassi; fig., subisso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Svignarsela

A

Slip away, sneak off

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

L’intreccio

A

Intertwinement, weaving, plot

La struttura o la configurazione caratteristica conferita dal lavoro di intrecciatura; part., la disposizione presentata nel tessuto dai fili d’ordito e dalle trame.

Concorso di fatti o elementi fortuiti o specificamente elaborati.

Nella lotta libera, presa consistente nell’intrecciare una gamba con quella dell’avversario, dopo avergli immobilizzato le braccia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Annusare

A

Smell, sniff

Odorare aspirando forte l’aria col naso.

Intuire, presentire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Intrattenere

A

Entertain

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Affettuoso

A

Affectionate

Pieno di affetto e portato a manifestarlo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

L’appostamento

A

Stakeout, ambush

Agguato, imboscata; anche, la posizione scelta per condurre vantaggiosamente una determinata azione di guerra.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

L’agguato

A

Ambush

Imboscata o insidia che si tende al nemico per coglierlo alla sprovvista e assalirlo con minor pericolo: cadere in un a.; anche, luogo scelto a tale scopo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

L’imboscata

A

Ambush, trap

Agguato predisposto per un assalto improvviso.

Trabocchetto, tranello.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Il tranello

A

Trap, snare

Insidia maliziosamente tesa a qualcuno: preparare, tendere un t.; cadere in un t.; non vorrei che ci fosse sotto qualche t.; estens., a proposito di difficoltà non palese.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Il trabocchetto

A

Trap, trapdoor

Opera di difesa dei castelli di epoca feudale, consistente in un pavimento mobile posto all’ingresso di porte, torri, che cedeva sotto il piede di chi tentava di entrare.

Botola aperta nel palcoscenico, per consentire l’apparizione o sparizione dei personaggi, quando sia necessario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

La panzana

A

Fib, lie, tall story

Frottola o fandonia talmente incredibile da muovere al riso o al compatimento o addirittura indisporre.

42
Q

La frottola

A

Lie, fib

Asserzione sconclusionata, infondata; bugia.

43
Q

La fandonia

A

Lie, nonsense

Fatto non vero riferito per millanteria o per burla.

44
Q

Il segugio

A

Hound

45
Q

Esile

A

Slender, sleight

Sottile: a proposito del corpo o delle membra, con una sfumatura di grazia e di attraente fragilità.

46
Q

Il brio

A

Verve, liveliness

Vivacità di comportamento dovuta a un senso di benessere, ottimismo, eccitazione: un ragazzo pieno di b.; conversare con b.; di animali: mettersi in b., prendere il b., imbizzarrirsi.

47
Q

Il trovatello

A

Foundling

Bambino abbandonato dai genitori alla pubblica assistenza.

48
Q

L’impiegato

A

Employee

Persona che presta continuativamente la propria attività professionale, esclusa quella di semplice mano d’opera, alle dipendenze di un ente pubblico o privato, in ambito amministrativo o tecnico.

49
Q

L’astanteria

A

Luogo di ricovero provvisorio degli ammalati in un ospedale, in attesa della destinazione ai vari reparti.

50
Q

Il reparto

A

Department, ward

51
Q

Beccare

A

Peck

52
Q

Rocambolesco

A

Daring

Degno di Rocambole, personaggio dei romanzi d’appendice di P.-A. Ponson du Terrail (1829-1871); com., per sottolineare, con intonazione più o meno ammirativa, un’audacia incredibilmente spericolata e avventurosa.

53
Q

Il proto

A

Printer, chief typographer

Capotecnico della tipografia; generic., stampatore, tipografo.

Capo operaio di una fabbrica o di una maestranza.

54
Q

Desueto

A

Obsolete

Caduto in disuso.

55
Q

Scovare

A

Find, flush out

Far uscire la selvaggina dalla tana, snidare, stanare. «s. una lepre»

Rintracciare dopo lunghe ricerche una persona che si nasconde. «la polizia è riuscita a s. il ladro»

56
Q

La selvaggina

A

Game (animals to hunt)

Designazione generica di animali commestibili, uccelli e mammiferi, in quanto oggetto di caccia.

57
Q

La tana

A

Den, lair, burrow

Covo o nascondiglio sotterraneo di animali selvatici (per lo più mammiferi predatori), angusto e di difficile accesso.

Nei giochi infantili, il luogo in cui si corre a salvarsi quando si è rincorsi: fare, toccare t.; anche, il gioco stesso.

58
Q

Stanare

A

Flush out, drive out

Far uscire dalla tana. «s. la volpe»

Costringere qualcuno ad abbandonare un nascondiglio (anche + da ). «la polizia ha stanato i rapitori dal covo»

59
Q

Snidare

A

Flush out, dislodge

Far uscire un animale dal nido, dalla tana o dal luogo nel quale si è nascosto; scovare (anche + da ).

Costringere una persona ad abbandonare un riparo o un rifugio, stanare (anche + da ).

Tirare fuori qualcuno da un luogo, spec. confortevole e tranquillo (anche + da, di ).

60
Q

Marcio

A

Rotten

Di sostanza organica in avanzata decomposizione, repellente e inutilizzabile.

Moralmente guasto, corrotto, depravato sul piano individuale o sociale.

61
Q

Guasto

A

Broken down

62
Q

Scoppiare

A

Burst, explode

63
Q

Inedito

A

Unpublished

64
Q

L’attentato

A

Attack, attempt, outrage

Atto violento contro l’incolumità o l’integrità di persone o cose: a. dinamitardo; un a. contro la sede di un partito; anche fig..

65
Q

L’incolumità

A

Safety

Integrità, spec. in quanto garantita contro pericoli o attentati. «ha temuto per la propria i.»

66
Q

Il dinamitardo

A

Dynamiter, bomber

Chi compie attentati servendosi di esplosivi; fig., di chi vorrebbe trasformare la società con mezzi violenti e radicali.

67
Q

Il committente

A

Client, customer

Chi ordina un lavoro, una prestazione, o si impegna all’acquisto di una merce per conto proprio; anche come agg..

68
Q

Sogghignare

A

Grin, sneer, chuckle

Ridere sommessamente, con sarcasmo o beffarda ironia; ghignare.

Ridere leggermente, smorzando l’ilarità.

69
Q

Il collo

A

Neck

70
Q

La nuca continuava a picco sul collo

A

the back of his head continued to drop straight down onto his neck

71
Q

Il gomito

A

Elbow

72
Q

Tumido

A

Swollen

Accentuatamente gonfio per cause naturali o patologiche: il ventre t. dell’idropico; labbra t., carnose, sporgenti.

Sovrabbondante, rigonfio: torrente t. per la piena; stile t., ampolloso, ridondante; non com., superbo.

73
Q

Laido

A

Foul

Che ha un aspetto ripugnante per il sudiciume o la deformità.

74
Q

Il sudiciume

A

Filth

Accumulo di sporcizia: una stanza piena di s.; fig., a proposito di una rivoltante immoralità (che s. in quella famiglia!), anche riferito a persone. «sei un s.!»

75
Q

Calvo

A

Bald

76
Q

Il frumente

A

Wheat

77
Q

La nuca

A

Nape

78
Q

Scrollare

A

Shake

Scuotere, agitare energicamente e ripetutamente. «s. un albero»

Scuotere con energia qualcuno per svegliarlo, per fargli riprendere coscienza, ecc.

79
Q

A gomito

A

Hairpin, sharp

80
Q

Imboccare

A

Feed, put to one’s mouth, enter

Introdurre il cibo nella bocca di chi non sia in grado di portarvelo da sé. «i. il bambino»

Adattare alla bocca strumenti a fiato. «i. il sassofono»

Avviarsi e procedere in una data direzione. «i. l’uscita»

81
Q

Avviare, avviarsi

A

Start

82
Q

Aleggiare

A

Fly, hover, glide

Volare o muovere leggermente le ali.

Essere diffuso in luogo, manifestarsi in modo vago. «un’atmosfera di mistero aleggiava nella stanza»

Veleggiare (di alianti in genere).

83
Q

Veleggiare

A

Sail, glide

Navigare a vela. «v. al largo»

Volare con un aliante.

Avanzare con successo verso una meta. «la squadra veleggia verso la vetta della classifica»

84
Q

L’aliante (m.)

A

Glider

85
Q

Stantio

A

Stale

Di alimento il cui odore e sapore è prossimo al rancido o all’ammuffito, per troppo lunga o difettosa conservazione: formaggio s.; anche s.m. con valore neutro. «puzzare di s.»

86
Q

La muffa

A

Mold

87
Q

Scrostare

A

Scrape

Togliere la crosta di una piaga o di una ferita (anche + a ). «con l’unghia mi ha scrostato la ferita»

Asportare lo strato di rivestimento di una superficie o di un oggetto.

Rimuovere incrostazioni di cibo da un recipiente raschiandone il fondo (anche + da ). «s. i resti del pesce dalla padella»

88
Q

Raschiare

A

Scrape

Levigare una superficie passandovi ripetutamente uno strumento ruvido o tagliente; grattare (anche + con ). «r. una padella»

Asportare da una superficie un’incrostazione o uno strato di sporco, ecc., con uno strumento ruvido o tagliente (anche + da ). «r. la vernice da un’inferriata»

89
Q

La cute

A

Skin, cutis

90
Q

La piaga

A

Sore, visible wound

Soluzione di continuo della cute o delle mucose, coperta di tessuto di granulazione; concr., vistosa ferita. «le p. di Cristo»

91
Q

Ruvido, la ruvidezza

A

Rough

Scabro, aspro al tatto (contrapposto a liscio ): scorza, corteccia r.; mani r.; vino r., dal gusto asprigno.

92
Q

Scabro, la scabrosità

A

Rough

Caratterizzato da una ruvidezza molto accentuata. «superficie s.»

Di stile letterario scarno, asciutto. «la s. prosa del Verga»

93
Q

Levigare

A

To sand, smooth

Rendere liscio, liberare da irregolarità e scabrosità alla superficie.

Rendere privo di difetti, affinare (anche + a ). «la dimestichezza con persone affabili e corrette gli aveva alquanto levigato il linguaggio»

94
Q

Scarno

A

Gaunt, skinny

Accentuatamente magro, quasi scheletrico; smunto, ossuto: viso s.; gli estenuati, i vecchi, i fanciulli, alzavano le mani scarne (Manzoni).

Non abbastanza esauriente, insufficientemente motivato; sommario. «un saggio troppo s.»

95
Q

Smunto

A

Haggard, skinny and pale, faded

Magro e pallido, per effetto della fatica, delle privazioni, della sofferenza; scarno, emaciato, macilento, patito.

Sbiadito, smorto, slavato.

96
Q

Sbiadire

A

To fade

Perdere l’intensità o la vivezza del colore, scolorirsi: l’azzurro (si) sbiadisce subito; la tovaglia (si) è sbiadita dopo qualche lavaggio.

Rendere meno vivo il colore di qualcosa, scolorire, stingere. «troppi lavaggi hanno sbiadito la camicia»

97
Q

Asportare

A

Remove, take away

Portare via da un luogo, per lo più con arbitrio o frode (anche + da ). «è vietato a. libri dalla sala della biblioteca»

Togliere con intervento chirurgico. «a. un tumore»

98
Q

Slavato

A

Washed out, faded

Di colore, sbiadito, spento, smorto, scialbo.

Privo di incisività, di forza espressiva; incolore.

99
Q

Altrove

A

Elsewhere

100
Q

Il tatto

A

Tact, touch (sense)

Organo di senso specifico che permette il riconoscimento di alcuni caratteri fisici, quali la forma e la durezza, degli oggetti che vengono in contatto con la superficie esterna del nostro corpo.

Comportamento improntato a discrezione, delicatezza, diplomazia. «è una persona piena di t.»