Chapter 6 Flashcards

1
Q

Comprensione verbale

A

abilità di comprendere il significato delle parole e la relazione tra di esse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fluidità verbale

A

produrre in modo rapido parole di senso compiuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

numeri

A

abilità di effettuare operazioni aritmetiche fondamentali in modo rapido e preciso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

visualizzazione spaziale

A

abilità di percepire figure geometriche o relazioni spaziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

velocità di percezione

A

abilità di percepire dettagli visivi rapidamente e accuratamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ragionamento induttivo

A

scoprire una regola o principio e applicarlo alla soluzione di un problema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

DAT

A

batteria finalizzata a valutare le attitudini nell’ambito del counseling vocazionale, ma che ha trovato ampio utilizzo anche in ambito organizzativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ragionamento astratto

A

abilità di ragionare con forme e figure astratte e di cogliere le relazioni tra di esse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

uso del linguaggio

A

misurazione dell’abilità di usar correttamente la forma scritta della lingua italiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

rapporti spaziali

A

misura dell’abilità di visualizzare forme ed oggetti tridimensionali in uno spazio bidimensionale e di manipolare mentalmente gli oggetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

velocità e precisione

A

misura dell’abilità di confrontare, individuare e indicare con rapidità ed accuratezza una serie di informazioni presentate in forma scritta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

ragionamento verbale

A

abilità di comprendere e valutare l’info contenuta in affermazioni verbali di eventi o fatti e di cogliere la relazione tra le parole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ragionamento numerico

A

misura dell’abilità di padroneggiare i concetti numerici e di comprendere le relazioni tra i numeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

ragionamento meccanico

A

abilità di comprendere e padroneggiare i principi elementari alla base della meccanica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

GAT

A

batteria attitudinale, utile per orientamento e selezione professionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

abilità verbale

A

abilità nel comprendere parole, idee e informazioni verbali

17
Q

abilità numerica

A

abilità nel maneggiare numeri con velocità e precisione e di comprendere le relazioni che intercorrono fra di essi

18
Q

abilità spaziale

A

abilità nel visualizzare forme ed oggetti tridimensionali e nel manipolarli mentalmente

19
Q

abilità di ragionamento astratto

A

abilità di ragionamento induttivo

20
Q

GMA

A

selezionare personale laureato, identificare il potenziale in vista di un eventuale avanzamento di carriera, corsi di aggiornamento o formazione, valutare i manager e le loro potenzialità

21
Q

ragionamento verbale

A

comprensione verbale + capacità di pensiero critico

22
Q

ragionamento numerico

A

ragionamento in contesto numerico

23
Q

ragionamento astratto

A

intelligenza fluida. capacità del soggetto di percepire nuovi modelli, escogitare nuovi metodi, operare concretamente a diversi livelli di analisi

24
Q

intelligenza fluida (cattell)

A

abilità mentali che biologicamente si deteriorano nel corso della vita

25
Q

intelligenza cristallizzata (cattell)

A

abilità mentali determinate dalle influenze ambientali, non decresce nell’arco della vita, viene misurata tramite prove che valutano i risultati dell’acculturazione

26
Q

specificità situazionale

A

le abilità mentali sono legate alla prestazione solo in modo sporadico

27
Q

GMA

A

Misura dell’abilità mentale generale ricavata dai test di intelligenza o da batterie psicoattitudinali multiple

28
Q

Campionamento di elementi del lavoro

A

simulazioni di parte di tutte le attività previste dalla mansione alla quale il candidato viene sottoposto

29
Q

Interviste strutturate

A

le domande poste al candidato sono determinate da un’attenta analisi della mansione in questione

30
Q

credenziali

A

informazioni desumibili dal CV

31
Q

dati biografici

A

carriera scolastica, hobby, abitudini

32
Q

referenze

A

informazione in merito alla prestazione lavorativa che il candidato ha ottenuto in lavori precedenti

33
Q
A