Cinema Flashcards
(53 cards)
formula tratto salita-discesa
2vv’ / (v+v’)
calcola tempo di incontro avendo solo S e v,v’
t = S / (v+v’)
tempo di caduta
t= √ (2h/g)
velocità di caduta
v=√ (2gh)
Spazio di caduta
h=at² /2
Spazio in decelerazione
avendo v e a
v² -v² /2a
velocità durante il giro
2πrf = 2πr/T
Come varia il tempo percorso tot
se
soffi il vento da Ovest a Est
varia di pochissimo
es. anziché 1h è 1,0039h
MRUA cos’è la funzione lineare del tempo
velocità
è questo ciò che aumenta con il tempo
non l’accelerazione, perché è per l’appunto uniforme (costante)
Qual è il tempo di caduta da 9,8m
poco più di 1s
aka 1,41s
in salita ascensore, come variano la oro posizione le sfere all’interno
rimangono sempre! sul fondo
frequenza vs periodo
f= quanti giri in 1s
T= quanto tempo per un giro
La Palla che rimbalza ha un moto armonico?
NO!
Nel punto più alto com’è l’accelerazione vs velocità
both 0
cosa si intende per accelerazione radiale
centripeta
formula periodo pendolo
T= 2π √ (L/g)
L= LUNGHEZZA FILO
da cosa dipende il periodo di un pendolo
dalla lunghezza del filo
2 sfere diverse che cadono insieme nel vuoto con che diff di velocità arrivano
stessa velocità
stesso tempo
2 sfere diverse che cadono insieme nel vuoto che diff di velocità hanno a metà percorso
stessa velocità
formula accelerazione centripeta
v ² /r
ω² r
calcolami l’angolo percorso conoscendo la velocità e il tempo
ωt
com’è la velocità in MCU
costante e perpendicolare
non spinta da una a
quindi è variabile solo in direzione (no modulo)
Nel moto armonico l’accelerazione dov’è massima
agli estremi
com’è la velocità nella massima ampiezza del pendolo
00000