Femminismo Flashcards

(20 cards)

1
Q

come si definisce la prima fase del femminismo? da cosa è caratterizzata?

A

femminismo emancipazionista (800- inizi 900)
richiesta parità di diritti + movimento delle suffraggette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

origini pensiero femminista

A

rivoluzione francese, donne rivendicato ruolo politico e leggi (matrimonio= contratto di parità, divorzio).
CAHIERS DES DOLEANCES ET RECLAMATIONS DES FEMMENS 1789

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Autrici femminismo emancipazionista

A

Olympe de Gouges
Mary Wollstonecraft

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

olympe de Gouges opera e di cosa parla

A

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DEGLI UOMINI E DELLE DONNE:
scritta durante riv francese per riaffermare diritti fondamentali per donne e uomini.
De Gouges

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

opera di De gouges e opere della rivoluzione francese

A

risposta femminista a dichiarazione dei diritti dell’uomo del 1789 infatti riafferma diritti naturali e che essi devono esser difesi da legge.
critica universalismo della parola uomo e invita a riflettere su uso parole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DEGLI UOMINI E DELLE DONNE. chi, cosa, quando

A
  • riv in corso porterà vero cambiamento solo se donne saranno riconosciute titolari dei diritti fondamentali, sia politici che civili
  • nazione composta da uomini e donne. rivendica diritti politici donne. suffragio universale
  • riv francese deve portare a fine tirannia uomo su donna
  • donne accedere a impieghi pubblici su base capacità e talenti come gli uomini
  • diritto per la donna alla proprietà
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Mary Wollstonecraft. opere

A

VENDICATIONS OF THE RIGHTS OF WOMEN
SAGGIO SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

vendications of the rights of women. chi, cosa, quando

A

Wollstonecraft
1789
come rigenerare società (concedendo a donne diritti uomini + emancipazione femminile sul piano politico e giuridico)
critica Rousseau - Emilio perché spiega che donna dovrebbe esser educata per essere bella e a disposizione a cui viene chiesto di piacere e non di pensare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SAFFIO SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE. chi, quando, cosa

A

Wollstonecraft
1792
delusione per riv francese- limite= idee troppo astratte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cose in comune De Gouges e Wollstonecraft

A

separazione OIKOS (casa, famiglia, vita privata) e POLIS (città, vita pubblica, politica). donna sempre in oikos ma loro vogliono diritto di fare polis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

SOGGETTIVITA’ FEMMINILE. periodo e autrici

A

900
SIMONE DE BEAUVOIR
Betty Friedan
Juliet Mitchell

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DE BEAUVOIR. opera e pensiero

A

IL SECONDO SESSO 1949.
ruolo tradizionale della donna: polo negativo dell’uomo. compito femministe: capire radici per iniziare percorso emancipazione femminile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Betty Friedan opere e pensiero
Juliet Mitchell opere e pensiero

A

Friedan - LA MISTICA DELLA FEMMINILITA’. critica subalternità sociale e politica della donna e la società americana che richiede alla donna solo di essere moglie e madre

Mitchell- DONNE: LA RIVOLUZIONE PIU’ LUNGA. confronto 2 anime: femminista e marxista. totale emancipazione sociale, politica ed economica della donna avverrà solo con superamento società capitalista.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

anni 60 del 900

A

movimenti del 68, trasformazione sociale, + donne occupate,+ scolarizzazione femminile
1970: divorzio in Italia, 1978: diritto all’aborto

nuova stagione del femminismo= NEOFEMMINISMO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Neofemminismo

A

oltre a emancipazionismo:
- tema del potere. denunciano potere sessuale dell’uomo sulla donna (condizionare riproduttività), la derubricazione dello stupro
- critica al patriarcato
- tema della cittadinanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

neofemminismo autrici

A

SUSAN OKIN
CAROLE PATEMAN

17
Q

Susan Okin pensiero e opera

A

TOWARDS A HUMANIST JUSTICE 2009. confrontata con tema multiculturalismo. attacca sostenitori dei diritti di gruppo. in società libera e democratica non devono essere ammessi

18
Q

CAROLE PATEMAN opera e pensiero

A

IL CONTRATTO SOCIALE
rilegge contrattualismo con ottica femminista. il contratto sociale classico ha come protagonisti uomini. ciò mostra sudditanza figura femminile e persistere visione patriarcale

19
Q

femmicidio definizione

A

coniato da criminologa DIANA RUSSELL. uccisione di donne come effetto di pratiche misogine e sessiste

20
Q

femminicidio definizione

A

correla uccisione donne a contesto sociale. responsabilità sociale diffusa. coniato da MARCELA LAGARDE per riferirsi a uccisione donne a CIUDADO JUAREZ, città con più alto numero di uccisione di donne di tutta l’america latina.