Funzione paterna e complesso di Telemaco Flashcards
(136 cards)
padre e madre nella storia e nell’arte
venere di Willendolf: colei che genera materialmente il figlio
creazione di Adamo di MIchelangelo: il padre plasma il figlio con la mente
rapporto madre e figlio
la donna nasce e cresce come madre insieme al figlio
rapporto padre figlio
costruito su una serie di comportamenti
comportamenti per la costruzione del rapporto fra padre e figlio
- riconoscerlo alla nascita
- mantenimento, protezione, educazione
nascita del padre
200k anni fa: l’uomo non compete più con altri maschi per la conquista della donna e incanala la propria aggressività nella caccia e nella conquista dello spazio
nascita del padre e conquista dello spazio
ha bisogno di radici, essendo nomade, le radici sono psichiche: gruppo ristretto e famiglia
Fischer e la differenza femmina animale/umana e maschio animale/umano
femmina: continuità tra la femmina animale e la femmina dell’uomo (donna e madre)
maschio: distinguere tra maschio animale e maschio umano paterno
cosa significa essere padre
scegliere di diventarlo
cosa sancisce la comparsa del padre
l’uscita dell’umanità dalla condizione dell’orda primordiale e segna il sorgere della cultura
elemento materno
custodito nel corredo istintuale
elemento paterno
non è custodito nel corredo istintuale ma è frutto di un processo di acquisizione culturale
elemento paterno: passaggio
segna il passaggio dalla zoologia all’antropologia
tramonto del padre
conflitti mondiali: padri partiti per la guerra e mai tornati. “pater familias” inteso come funzione paterna, ormai perduto.
Gli anni della rivolta (1968-77) viene spodestata l’autorità paterna
padre storico per l’uomo occidentale
Ulisse
padre-Ulisse
emblema dell’attesa del padre che caratterizza il complesso di Telemaco
pregiudizio di superiorità maschile
ebbe principio proprio nell’antica grecia
padre nella cultura greca (Ulisse)
d’animo buono, di cuore gentile, legato alla famiglia, detiene una forte autorità che resta nonostante la sua lontananza
padre nella storia romana
“padre padrone”.
opprimente ma anche un modello per divenire un buon erede e un buon cittadino
autorictas assoluta del padre romano
poteva decidere della vita e della morte di chi abitava la propria casa
padre cristiano
fortemente influenzato dall’impero romano e la figura materna era colei che si doveva occupare della prole.
Passaggio da padre padrone a padre affettuoso e misericordioso
sempre punto di riferimento intorno al quale ruota la famiglia
riforma protestante e figura paterna
prima rivoluzione contro i padri: non poter decidere delle nozze dei figli, della professione
travolgimento dei ruoli con le due guerre mondiali
- gli uomini vanno a combattere e le donne si trovano a dover affrontare nuove responsabilità
- i figlio combattono, tornano dal fronte e rinnegano l’autorità paterna
prima guerra mondiale e autorità paterna
tensione fra reduci e figli. Il padre è stato lontano per troppo tempo, in un momento storico in cui veniva criticata ogni autorità patriarcale e torna in un mondo diverso
seconda guerra mondiale e autorità paterna
secondo Lacan la carenza del padre simbolico e l’affermazione dei totalitarismi sono due facce della stessa medaglia