gastro Flashcards

(58 cards)

1
Q

istologia della malattia celiaca può presentare

A
  • infiltrato linfocitario mucosa
  • iperplasia cripte ghiandolari
  • appiattimento villi
  • atrofia villi

ma non ulcerazione mucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

presenza di iperTG si può associare a

A

pancreatite acuta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

complicanza della RCU

A

megacolon tossico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

in pz con malattia di chron si osserva aumentata incidenza di

A
  • uveite
  • eritema nodoso
  • spondilite anchilosante
  • fistole peri-anali

ma non dermatite herpetiforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

epatite C: riscontro elastografia epatica di 4kPa depone per

A

fibrosi epatica f2 METAVIR

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

pz con colestasi intraepatica da 6 mesi, AMA+

A

suggerisce colangite sclerosante primitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

maschio 60aa con ittero e aumento volumetrico addome.
abuso alcool, PA 90/60, fc 115
hb 7.6, ht 28%
ipotesi diagnostica

A

rottura di varici esofagee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

manifestazioni patologiche che si accompagnano a RCU

A

pioderma gangrenoso, uveite, colangite sclerosante primitiva, ertiema nodoso ma NON fistole perianali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

anti TNF raccomandato per

A

forme severe di IBD

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

grano saraceno nella celiachia

A

si può assumere, mais e il riso.

Vietati:
- orzo
- grano
- segale
- avena
- farro
-kamut

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

celiachia, affermazioni

A
  • assenza hladq2-8 permette di escludere malattia
  • nell’adulto anche in caso di positività anti transglutaminasi opportuno fare biopsie duodenali
  • birra non consentita
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

non causa sanguinamento digestivo alto

A

esofago di barrett

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

terlipressina somministrata per

A

emorragia varicosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

causa più frequente di sanguinamento acuto inferiore in > 60

A

diverticoli colici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

non è vero che le dimensioni dell’ulcera sono

A

il principale fattore di R sanguinamento precoce

invece è vero che un’ulcera con un vaso sul fondo ha R sanguinamento a 48h del 35-40% e una con macchie di ematina sul fondo ha R sanguinamento < 20%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

potenziali complicanze MRGE severa e prolungata

A

stenosi esofagea benigna
anemia
esofago di barrett
adenoca

ma non spasmo esofageo diffuso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

manifestazione extragastrica dell’infezione da HP

A

anemia sideropenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

valutazione efficacia eradicazione HP valutata con

A

urea breath test e test focale monoclonale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

possibili cause malassorbimento

A

parassitosi intestinali, chron, sdr intestino corto, celiachia ma non RCU

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

dd chron comprende

A

rcu + colite ischemica + colite di yersinia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

test diagnostico falsamente negativo in pz con deficit igA

A

anti transglutaminasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

donna 67 aa obesa con ittero e dolore addominale ipocondrio dx

A

colica biliare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

complicanze chron

A

eritema nodoso
spondilite anchilosante
litiasi renale
colangite sclerosante primitiva

ma non porpora trombocitopenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

metodica di diagnosi NASH

A

biopsia epatica

25
classificazione BCLC per HCC include
severità malattia numero noduli stato nutrizionale
26
fattori prognostici sfavorevoli nella cirrosi
aumento INR aumento creatinina
27
non è presente nel morbo di wilson
ipogonadismo mentre sono presenti: accumulo rame nel fegato, sintomi neuro, aumento escrezione urinaria rame, riduzione ceruloplasmina
28
pz 78 aa fumatore, diabetico, iperteso con diarrea ematica e dolore addominale intenso. causa più verosimile
colite ischemica
29
Non causa malassorbimento
RCU causano malassorbimento - parassitosi intestinali - chron - sdr intestino corto - celiachia
30
DD chron
- RCU - colite ischemica - colite da yersinia
31
pz con deficit di igA possono avere falsamente negativo test
anti transglutaminasi
32
fumo protettivo su insorgenza
RCU (è anche fattore predittivo di decorso più indolente)
33
presenza diverticoli colici determina sintomi nel
20% dei casi; solo 5% ha complicanze e solo 2% deve essere ospedalizzato. La malattia diverticolare è presente in 2/3 over 80
34
fattori associati a insorgenza chron
- familiarità (*aumento R 8-10vv con parenti di primo grado affetti. > 200 geni identificati, tra cui NOD2 su cr 16 - - > riduzione defensine*) - fumo (*aumenta citochine e permeabilità intestinale, danno microischemico*) - appendicectomia - disbiosi (*ridotta diversificazione, riduzione firmicutes, antibiotici in giovane età*) - dieta occidentale
35
infusione terlipressina indicata per
emorragia varicosa
36
indicazione a posizionamento **TIPS** 📖*shunt porto sistemico transgiugulare; procedura di radiologia interventistica che tramite posizionamento di stent tra porta e cava consente di ridurre l'aumento di p sanguigna e quindi il rischio di complicanze legate a iperT portale*
ascite refrattaria e/o recidivante in cirrosi
37
stadio 2 marsh oberhuber
incremento linfociti intraepiteliali e iperplasia cripte con villi morfologicamente normali
38
pancreatite cronica, comparso di DM
tardiva
39
test per diagnosi di certezza di infezione da HP in atto
- urea breath test - ricerca ag fecale HP - ricerca istologica nelle biopsie gastriche - test ureasi (quick test) NON lo è la ricerca sierologica dell'anticorpo anti HP
40
test più specifico per diagnosi celiachia nell'adulto
igA anti transglutaminasi (con ELISA, SE e SP 98%)
41
GS diagnostico acalasia esofagea
manometria esofagea
42
può causare anemia microcitica sideropenica
morbo celiaco
43
causa più frequente PA
litiasi biliare
44
danno parete intestinale nel morbo di chron
transmurale
45
varici esofagee F3
varici - tortuose - bluastre - occupanti più di 1/3 del lume esofageo
46
pattern virologico pregressa infezione virus B
HBsAG - anti Hbs + anti Hbc +
47
esame diagnostico per MRGE
se sintomi tipici (PIROSI + RIGURGUTO post prandiale + disfagia, odinofagia, eruttazioni, singhiozzo, nausea e vomito) diagnosi clinica con SE 96%. Test PPI 1-2 sett -> se sintomi scompaiono e poi ricompaiono MRGE EGDS è diagnostica per **esofagite** non per reflusso. Indicata per > 45aa, sintomi di allarme (disfagia, calo ponderale, anemia, ematemesi...), sintomi che non rispondono a PPI o recidivano immediatamente, sintomi atipici in cui si escludono causa cardiache, laringee, polmonari.
48
lesioni esofagee nella MRGE
- lesioni microscopiche - esofagite (complicanza più frequente della MRGE) - ulcere - esofago di barrett
49
50
uso di mab antiTNF raccomandato per
forme severe IBD (infliximab e adalimumab)
51
🚬 protettivo su
RCU
52
ascessi criptici tipici della
RCU
53
💍 kaiser fleischer
morbo wilson
54
RCU può essere associata a
colangite sclerosante primitiva
55
primo approccio terapeutico diverticolite acuta
antibiotici
56
omozigosi C282Y indica predisposizione per
emocromatosi primitiva
57
digiuno ileite ulcerativa complicanza del
morbo celiaco
58
malattia di whipple
⬆️sesso M non causa emorragia digestiva alta (mentre la possono causare lesioni delafois, varici esofagee, esofagite peptica, lesione mallory weiss non indicata enteroscopia con videocapsula