I Solidi Flashcards
(12 cards)
- Differenze tra solido cristallino e solido amorfo?
Solido cristallino: possiede ordine rigido e a lungo raggio.
- gli atomi le molecole o gli ioni occupano posizioni specifiche e di conseguenza prevedibili.
Solido amorfo: non possiede arrangiamento definito e ordine molecolare a lungo raggio.
- Che cos’è una cella elementare ?
E’ l’unità base di un reticolo cristallino, cioè quella che se viene ripetuta forma il reticolo.
Un reticolo cristallino è il modo naturale in cui gli atomi di un solido si dispongono per minimizzare la loro energia.
La cella elementare può prendere varie forme: cubica, tetragonale, rombica, monoclina,triclina, esagonale ecc..
- Cosa dice il principio del massimo impacchettamento?
Che atomi,molecole e ioni di un solido tendono a disporsi in maniera tale da stabilire il massimo numero di interazione con el altre particelle.
La disposizione delle particelle nel reticolo dipende da:
- dimensioni di cationi e anioni
- forma non sferica delle particelle
- Cos’è il numero di coordinazione e la percentuale di impacchettamento?
Numero di coordinazione= Numero di atomi o ioni che circondano un dato atomo o ione in un reticolo cristallino
Percentuale di impacchettamento= % di volume della cella elementare occupata dagli atomi
- Quali sono le tre categorie dei solidi cristallini?
- Solidi molecolari
- Solidi ionici
- Solidi atomici
- Quali sono le caratteristiche dei solidi ionici?
- i punti reticolari sono occupati da cationi o anioni
- sono tenuti insieme da attrazioni elettrostatiche
- duri, friabili, con elevati punti di fusione
- cattivi conduttori di calore e elettricità
- NaCl, CsCl
- Quali sono le caratteristiche dei solidi molecolari ?
- punti reticolari occupati da molecole
- tenuti insieme da forze intermolecolari
- teneri, bassi punti di fusione
- cattivi conduttori di calore e lettricità
- metano, acqua
- quali sono le caratteristiche dei solidi atomici ?
- punti reticolari occupati da atomi
- tenuti insieme da legami covalenti
- duri, alti punti di fusione
- cattivi conduttori di calore e lettricità
- Cosa sono i solidi atomici di non legame?
- Gas nobili solidi a bassisime T
- si organizzano in reticoli a massimo impacchettamento
- atomi tenuti insieme da forze di London
- Quali sono le caratteristiche dei solidi metallici?
- punti reticolari occupati da atomi metallici
- tenuti insieme da legami metallici
- teneri o duri, punti di fusioni o bassi o elevati
- buoni conduttori di calore e di elettricità
- Cosa sono le leghe e differenza tra leghe sostituzionali e leghe interstiziali?
Le leghe sono una miscela di due o più metalli
Sostituzionali: specifici atomi nella struttura cristallina sono sostituiti da atomi di altri metalli
Interstiziali: tracce di altri metalli sono intrappolate negli interstizi del cristallo metallico.
- Cosa sono le plastiche?
Materiali polimerici le cui proprietà dipendono dalla composizione e dal processo utilizzato per la produzione.