Il Modello Quantomeccanico Flashcards

(13 cards)

1
Q
  1. Quali sono le proprietà complementari dell’elettrone?
A
  1. POSIZIONE E VELOCITA’: Come si è visto, la posizione e la velocità dell’elettrone sono proprietà complementari, se si conosce accuratamente l’una, l’altra diventa indeterminata.

=) POSIZIONE E ENERGIA: Dal momento che la velocità è direttamente correlata all’energia (si ricordi che l’energia cinetica è uguale a 1/2mv2), anche la posizione e l’energia sono proprietà complementari: più si conosce l’una, meno si conosce l’altra. Molte delle proprietà di un elemento, però, dipendono dalle energie dei suoi elettroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2.Da quali 4 numeri quantici è identificato un orbitale?

A
  1. Numero quantico principale (n)
  2. Numero quantico del momento angolare (λ)
  3. Numero quantico magnetico (ml)
  4. Numero quantico di Spin (ms)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Che cos’è il numero quantico principale (n) ?
A
  • numero che determina la dimensione e l’energia complessiva di un orbitale.
  • se aumenta, aumenta anche la distanza dell’elettrone dal nucleo e di conseguenza anche l’energia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Che cos’è il numero quantico del momento angolare (l) ?
A
  • Determina la forma dell’orbitale
  • per un dato valore di n, l può assumere un valore ( incluso 0) fino n-1
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Cos’è il numero quantico magnetico (mI) ?
A
  • il numero che esprime l’orientamento dell’orbitale
  • possibili valori interi che vanno da -l a +l
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Che cos’è il numero quantico di spin (ms) ?
A
  • specifica l’orientazione dello spin dell’elettrone
  • gli elettroni hanno tutti la stessa quantità di spin, possono essere verso l’alto (+1/2) o verso il basso ( -1/2)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Cos’è che individua ciascuna specifica combinazione dei primi tre numeri quantici ?
A

Un orbitale atomico

Es: n=1 l= 0 ml=0 è l’orbitale 1 s

In cui 1 è il valore di n e s specifica il valore di l

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Cosa specificano n e l a livello di orbitali?
A

—) orbitali con lo stesso valore di n = appartengono allo stesso LIVELLO PRINCIPALE ( guscio principale)

—) orbitali con lo stesso valore di n e l = appartengono allo stesso SOTTOLIVELLO ( sottoguscio)

Quindi:

  • il LIVELLO è specificato da n
  • il SOTTOLIVELLO da l
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

9.Riassumi i punti principali degli orbitali:

A
  1. Il numero di n corrisponde a quanti sottolivelli ci sono in quel livello
  2. Il numero di orbitali in ciascun sottolivello è uguale a 2l+ 1
  3. Mentre il numero di orbitali in un livello è uguale a n^2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. da cosa dipendono le proprietà chimiche di un elemento?
A

Dai suoi elettroni di valenza.
Sono coinvolti nella formazione dei legami chimici, perchè trattenuti con minore forza.
=) sono quelli che si trovano nel livello di energia più esterno, a parte nei metalli di transizione dove vengono considerati elettroni di valenza anche alcuni d esterni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Cosa rappresentano i blocchi della tavola periodica? E quali sono sti blocchi ?
A
  • rappresentano il riempimento dei quattro sottolivelli quantici

I blocchi sono

Blocco s: metalli alcalini e alcalino terrosi ( prime due colonne da sx) con configurazione elettronica esterna ns^1 (alcalini) e ns^2 (alcalino terrosi)

Blocco p: 6 colonne sul lato destro

Blocco d: elementi di transizione

Blocco f: lantanidi e attinidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. Cosa dice il principio di esclusione di Pauli?
A

Che in un atomo non esiste più di un elettrone con gli stessi quattro numeri quantici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Quali sono le proprietà periodiche ?
A
  1. Carica nucleare effettiva
  2. Raggio atomico
  3. Energia di ionizzazione
  4. Affinità elettronica
  5. L’elettronegatività
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly